
Come far passare un crampo muscolare?
Ti trovi in » Sport

Per far passare un crampo stendere il muscolo interessato
Può capitare a chiunque, a chi pratica regolarmente sport e a chi no, di essere colpiti da una contrazione improvvisa di un muscolo, generalmente della gamba, che provoca un dolore acuto e stringente. Il crampo colpisce in momenti di attività, ma anche in momenti di riposo, può capitare infatti spesso che si verifichi durante il sonno la notte, e le sue cause non sono del tutto accertate.
Tanto è facile capire i sintomi del crampo, tanto è difficile individuarne le cause. Generalmente comunque esse si fanno risalire ad una cerchia circoscritta di fattori, che sono molto spesso concatenati tra di loro.
Ecco che le cause principali che generano un crampo sono da rintracciarsi in un affaticamento muscolare, dovuto anche ad un inadeguato, o mancato, stretching all'inizio e al termine di un'attività sportiva, ad un'eccessiva sudorazione che causa a sua volta disidratazione e ad un problema di circolazione.
Per prevenire l'insorgere di questi dolori lancinanti è opportuno lavorare molto sulla forma fisica e bere molta acqua. In particolare, gli sportivi non devono mai dimenticare di fare stretching prima dell'allenamento vero e proprio e dopo di esso; i muscoli infatti hanno bisogno di un buon riscaldamento preparatorio antecedentemente all'attività fisica e al termine di questa necessitano di un allungamento, una distensione.
1) interrompere l'eventuale attività che è in corso al momento in cui si presenta il dolore e distendere l'arto o comunque la parte interessata dal crampo;
2) massaggiare e comprimere il muscolo con la forza delle mani, cosa che fa genera calore e fa sciogliere la tensione;
3) contrarre un muscolo antagonista rispetto a quello colpito dal crampo in modo che quello dolorante si rilassi.
Solitamente il crampo passa in un paio di minuti, ma affinché non si ripresenti nel giro di poco tempo è consigliato applicare dei balsami o pomate analgesiche sul muscolo colpito e massaggiare a lungo.
Tanto è facile capire i sintomi del crampo, tanto è difficile individuarne le cause. Generalmente comunque esse si fanno risalire ad una cerchia circoscritta di fattori, che sono molto spesso concatenati tra di loro.
Ecco che le cause principali che generano un crampo sono da rintracciarsi in un affaticamento muscolare, dovuto anche ad un inadeguato, o mancato, stretching all'inizio e al termine di un'attività sportiva, ad un'eccessiva sudorazione che causa a sua volta disidratazione e ad un problema di circolazione.
Per prevenire l'insorgere di questi dolori lancinanti è opportuno lavorare molto sulla forma fisica e bere molta acqua. In particolare, gli sportivi non devono mai dimenticare di fare stretching prima dell'allenamento vero e proprio e dopo di esso; i muscoli infatti hanno bisogno di un buon riscaldamento preparatorio antecedentemente all'attività fisica e al termine di questa necessitano di un allungamento, una distensione.
Invece, per far passare nell'immediato un crampo è opportuno:
1) interrompere l'eventuale attività che è in corso al momento in cui si presenta il dolore e distendere l'arto o comunque la parte interessata dal crampo;
2) massaggiare e comprimere il muscolo con la forza delle mani, cosa che fa genera calore e fa sciogliere la tensione;
3) contrarre un muscolo antagonista rispetto a quello colpito dal crampo in modo che quello dolorante si rilassi.
Solitamente il crampo passa in un paio di minuti, ma affinché non si ripresenti nel giro di poco tempo è consigliato applicare dei balsami o pomate analgesiche sul muscolo colpito e massaggiare a lungo.
Tag: Crampi
Licenza foto #1 Per far passare un crampo stendere il ...: Jon Candy – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.616 Click
646.616 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
576.232 Click
576.232 Click

Quanto dura una partita di basket?
436.646 Click
436.646 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
266.166 Click
266.166 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
244.746 Click
244.746 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
215.420 Click
215.420 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
203.628 Click
203.628 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
176.112 Click
176.112 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace