
Come si previene l'influenza?

L'influenza è un'epidemia dovuta ai virus A e B, che colpisce generalmente nella stagione invernale e può essere contratta da chiunque, anche se particolari soggetti risultano più vulnerabili e a rischio di complicazioni.
La malattia si trasmette per contatto diretto o indiretto attraverso secrezioni emesse da persone infette, tuttavia ci sono alcune accortezze da seguire per proteggersi dal contagio.
Ogni anno vengono prodotti vaccini specifici per i virus del momento, che sono somministrati nei mesi da settembre a novembre, e che garantiscono una protezione fino al 90%, per una copertura di circa 6 mesi. La vaccinazione è consigliata in particolare alle persone che hanno superato i 60 anni, i bambini e gli adulti con malattie croniche, il personale medico esposto alla malattia o persone che lavorano al pubblico.
Grazie alla generazione di particolari anticorpi, il vaccino è in grado di proteggere la persona ed evita quindi la trasmissione della malattia. E' da specificare che la protezione si attiva dopo due settimane circa dalla somministrazione del vaccino e la sua efficacia cambia da persona a persona e dal suo sistema immunitario. In ogni caso, se la contrazione dell'influenza si verifica nonostante il vaccino, i sintomi saranno attenuati e il rischio di complicazioni sarà minore.
Oltre al vaccino, e ovviamente oltre ad evitare di stare vicino a chi è malato, alcune precauzioni da adottare per scampare al contagio sono:
- Mantenere una buona igiene: lavarsi le mani con una certa frequenza, utilizzando acqua e sapone; usare un fazzoletto di carta quando si starnutisce o si tossisce e gettarlo immediatamente dopo l'uso; arieggiare le stanze di casa e uffici almeno una volta al giorno; pulire quotidianamente le superfici di contatto, ovvero maniglie e bagni e non utilizzare gli effetti personali di altri.
- Evitare luoghi affollati.
- Evitare di passare da luoghi caldi a freddi, poiché l'escursione termica aiuta la proliferazione del virus.
Seguire un'alimentazione sana aiuta a rafforzare il sistema immunitario, tuttavia non è un effettivo metodo di prevenzione, piuttosto è importante invece seguire un particolare regime alimentare durante la malattia, in modo da superare più velocemente la convalescenza e rimettere in sesto l'organismo debilitato.
In particolare, il regime alimentare pensato dalla Società italiana di scienza dell'alimentazione (S.I.S.A) per affrontare il virus, si basa su una dieta mediterranea, leggera, digeribile, ma allo stesso tempo nutriente. Di seguito i consigli dei nutrizionisti:
- bere molta acqua, a temperatura ambiente
- consumare cibi ricchi di vitamina C
- preferire pesce e carni bianche
- assumere pasta ogni giorno (inizialmente con la minestra, successivamente come pastasciutta)
assumere verdura e frutta preferibilmente cotte (nel caso di disturbi intestinali meglio mangiare patate lesse).
La malattia si trasmette per contatto diretto o indiretto attraverso secrezioni emesse da persone infette, tuttavia ci sono alcune accortezze da seguire per proteggersi dal contagio.
Ogni anno vengono prodotti vaccini specifici per i virus del momento, che sono somministrati nei mesi da settembre a novembre, e che garantiscono una protezione fino al 90%, per una copertura di circa 6 mesi. La vaccinazione è consigliata in particolare alle persone che hanno superato i 60 anni, i bambini e gli adulti con malattie croniche, il personale medico esposto alla malattia o persone che lavorano al pubblico.
Grazie alla generazione di particolari anticorpi, il vaccino è in grado di proteggere la persona ed evita quindi la trasmissione della malattia. E' da specificare che la protezione si attiva dopo due settimane circa dalla somministrazione del vaccino e la sua efficacia cambia da persona a persona e dal suo sistema immunitario. In ogni caso, se la contrazione dell'influenza si verifica nonostante il vaccino, i sintomi saranno attenuati e il rischio di complicazioni sarà minore.

- Mantenere una buona igiene: lavarsi le mani con una certa frequenza, utilizzando acqua e sapone; usare un fazzoletto di carta quando si starnutisce o si tossisce e gettarlo immediatamente dopo l'uso; arieggiare le stanze di casa e uffici almeno una volta al giorno; pulire quotidianamente le superfici di contatto, ovvero maniglie e bagni e non utilizzare gli effetti personali di altri.
- Evitare luoghi affollati.
- Evitare di passare da luoghi caldi a freddi, poiché l'escursione termica aiuta la proliferazione del virus.

In particolare, il regime alimentare pensato dalla Società italiana di scienza dell'alimentazione (S.I.S.A) per affrontare il virus, si basa su una dieta mediterranea, leggera, digeribile, ma allo stesso tempo nutriente. Di seguito i consigli dei nutrizionisti:
- bere molta acqua, a temperatura ambiente
- consumare cibi ricchi di vitamina C
- preferire pesce e carni bianche
- assumere pasta ogni giorno (inizialmente con la minestra, successivamente come pastasciutta)
assumere verdura e frutta preferibilmente cotte (nel caso di disturbi intestinali meglio mangiare patate lesse).
Potrebbe interessarti


Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
80% Mi piace
80% Mi piace

Per quanti giorni si è contagiosi con l'influenza?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Morgan - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.046 Click
64.046 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.886 Click
25.886 Click

Come vivere più a lungo?
23.086 Click
23.086 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.124 Click
21.124 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.034 Click
14.034 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.252 Click
12.252 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.144 Click
12.144 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.618 Click
9.618 Click

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace