
Dove è nato il karate?
Ti trovi in » Sport

Il karate è nato ad Okinawa, nelle isole Ryukyu, e si è sviluppato in Giappone
Il karate si annovera tra le arti marziali più praticate al mondo, le sue origini sono antiche e la sua storia è articolata. Risalire ad una data precisa per la nascita di tale disciplina non è stato possibile, tuttavia si stima che gli esordi abbiano avuto luogo intorno al XVII secolo nelle isole Ryukyu, che si trovano nell'Oceano Pacifico tra il Giappone e la Cina. Entrambe queste nazioni sono state importanti per il karate in quanto i cinesi hanno dato l'input e i giapponesi hanno perfezionato la tecnica di combattimento.
Nel XIV secolo l'impero cinese intrattenne numerosi scambi commerciali con le isole facenti parti dell'arcipelago Ryukyu e trasmise quindi anche l'arte del combattimento. In particolare, ad Okinawa, si iniziò a praticare il tode, una forma di combattimento cinese che consisteva nella lotta libera, senza l'ausilio di armi. I nipponici chiamarono e tradussero questa tecnica in “karate”; da allora quello divenne il nome ufficiale della disciplina e non venne più cambiato, a differenza invece del suo significato.
Infatti, se in un primo momento significava “mano della Cina”, più tardi il maestro Gichin Funakoshi attribuì alla parola “karate” la valenza di “mano vuota”. Nella lingua giapponese “kara” equivale a “vuoto” e con “te” si indica la “mano”. La scelta di quello che è considerato il padre del karate moderno fu dettata dall'amore per la tradizione e per la personale vicinanza al buddismo. Un antico detto zen recita infatti: “ Tutti gli aspetti della realtà visibile equivalgono al vuoto (nulla). Il vuoto (nulla) è l'origine di tutta la realtà”.
La scuola Shotokan di Funakoshi, così chiamata per ricordare la “casa del fruscio della pineta” dove venne codificato il suo stile, conobbe la gloria a partire dal 1922. Il successo dello stile fu enorme, venne accolto con molto entusiasmo, e di lì a poco nacquero e si diffusero altre scuole, contraddistinte da impostazioni di base leggermente diverse le une dalle altre.
Nel XIV secolo l'impero cinese intrattenne numerosi scambi commerciali con le isole facenti parti dell'arcipelago Ryukyu e trasmise quindi anche l'arte del combattimento. In particolare, ad Okinawa, si iniziò a praticare il tode, una forma di combattimento cinese che consisteva nella lotta libera, senza l'ausilio di armi. I nipponici chiamarono e tradussero questa tecnica in “karate”; da allora quello divenne il nome ufficiale della disciplina e non venne più cambiato, a differenza invece del suo significato.

Gichin Funakoshi è considerato il padre del karate moderno
Dopo Sokon Matsumura nel 1800 e Anko Itosu nel XX secolo, agli inizi del 1900 arrivò quindi Gichin Funakoshi a studiare e perfezionare la tecnica di combattimento corpo a corpo; nel 1921 la sua abilità nell'arte del karate lasciò piacevolmente sorpreso il principe Hirohito, in visita ad Okinawa, tanto che l'anno successivo il nobile giapponese lo invitò a Kyoto per presentare il suo stile.
La scuola Shotokan di Funakoshi, così chiamata per ricordare la “casa del fruscio della pineta” dove venne codificato il suo stile, conobbe la gloria a partire dal 1922. Il successo dello stile fu enorme, venne accolto con molto entusiasmo, e di lì a poco nacquero e si diffusero altre scuole, contraddistinte da impostazioni di base leggermente diverse le une dalle altre.
Tag: Karate
Licenza foto #1 Il karate è nato ad Okinawa, nelle ...: Craig Hadley – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.504 Click
646.504 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
574.818 Click
574.818 Click

Quanto dura una partita di basket?
435.734 Click
435.734 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
266.046 Click
266.046 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
243.680 Click
243.680 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
215.154 Click
215.154 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
203.192 Click
203.192 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.624 Click
175.624 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace