Perché quando si starnutisce si chiudono gli occhi?
Starnuto
Durante lo starnuto molti sono i muscoli coinvolti, come ad esempio quelli facciali, responsabili della chiusura degli occhi.
I fattori che determinano questo meccanismo sono molteplici: la presenza dell'agente irritante, oltre che nelle vie respiratorie, anche nella superficie dell'occhio, ma anche la stessa aria che fuoriesce durante lo starnuto porta alla chiusura delle palpebre per riflesso, proprio come in presenza di una corrente d'aria.
Nervo trigemino (in giallo)In entrambi i casi si innesca dunque un'interazione tra nervo trigemino e nervo faciale che causa riflessi involontari quali la chiusura dell'occhio, necessaria per impedire alla pressione generata durante l'espulsione di aria di danneggiare i dotti lacrimali.
I fattori che determinano questo meccanismo sono molteplici: la presenza dell'agente irritante, oltre che nelle vie respiratorie, anche nella superficie dell'occhio, ma anche la stessa aria che fuoriesce durante lo starnuto porta alla chiusura delle palpebre per riflesso, proprio come in presenza di una corrente d'aria.
Nervo trigemino (in giallo)
Durante lo starnuto infatti, l'aria fuoriesce dai polmoni alla velocità di circa 160 km/h per ripulire al meglio le vie respiratorie e impedire l'ingresso di sostanze irritanti.
Potrebbe interessarti
A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Guardare la TV da vicino fa male?
100% Mi piace
100% Mi piace
A che cosa servono le ciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Perché si fanno tre starnuti alla volta?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 Starnuto: Tina Franklin - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze
Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
473.696 Click
473.696 Click
Quanto misura un pollice?
255.357 Click
255.357 Click
Quanto misura un ettaro?
195.748 Click
195.748 Click
Come si calcola la circonferenza?
54.360 Click
54.360 Click
Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
53.218 Click
53.218 Click
Come imparare le tabelline?
46.134 Click
46.134 Click
L'acqua del rubinetto si può bere?
30.260 Click
30.260 Click
Come si calcola il volume?
22.146 Click
22.146 Click
A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace
Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace
Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace
Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace
Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace
Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace
Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace