
Qual è il monte più alto d'Europa?


Prima di poter dare un nome alla cima più alta del continente europeo, occorre chiarire dentro quale Europa la stiamo cercando.
Non tutti i geografi infatti sono d'accordo su quali siano i confini del nostro grosso pezzo di mondo; secondo alcuni la sua frontiera orientale attraversa la Russia in corrispondenza dei Monti Urali e prosegue a sud nella regione del Caucaso per incontrare il Mar Caspio e poi salutare il Mar Nero, concludendo il suo disegno dopo la traversata degli stretti del Bosforo e dei Dardanelli.
Stando a questa definizione di Europa, la vetta più alta raggiunge i 5.642 metri sul livello del mare e porta il nome di Monte Elbrus (che vuol dire “picchi gemelli” o “cima conica”). E' una delle sette meraviglie naturali di cui il popolo russo può vantarsi, nonché la cima più elevata dell'intero stato, ed è situato pressappoco nella parte centrale dei monti del Caucaso.
Altri invece sostengono il sistema convenzionalmente più accettato, ovvero quello che per ragioni culturali e politiche fu avanzato già nel 1730 dal cartografo e linguista Philip Johan von Strahlenberg. Secondo il suo disegno, a levante, dopo l'escursione sui Monti Urali, il confine europeo fa una passeggiata lungo le sponde del fiume Emba (o, per semplicità, dell'Ural), raggiunge anch'esso il Caspio e poi prosegue arrestandosi circa 300 km a nord della catena montuosa del Caucaso, per attraversare la depressione del Kuma-Manych.
Non tutti i geografi infatti sono d'accordo su quali siano i confini del nostro grosso pezzo di mondo; secondo alcuni la sua frontiera orientale attraversa la Russia in corrispondenza dei Monti Urali e prosegue a sud nella regione del Caucaso per incontrare il Mar Caspio e poi salutare il Mar Nero, concludendo il suo disegno dopo la traversata degli stretti del Bosforo e dei Dardanelli.
Stando a questa definizione di Europa, la vetta più alta raggiunge i 5.642 metri sul livello del mare e porta il nome di Monte Elbrus (che vuol dire “picchi gemelli” o “cima conica”). E' una delle sette meraviglie naturali di cui il popolo russo può vantarsi, nonché la cima più elevata dell'intero stato, ed è situato pressappoco nella parte centrale dei monti del Caucaso.
Altri invece sostengono il sistema convenzionalmente più accettato, ovvero quello che per ragioni culturali e politiche fu avanzato già nel 1730 dal cartografo e linguista Philip Johan von Strahlenberg. Secondo il suo disegno, a levante, dopo l'escursione sui Monti Urali, il confine europeo fa una passeggiata lungo le sponde del fiume Emba (o, per semplicità, dell'Ural), raggiunge anch'esso il Caspio e poi prosegue arrestandosi circa 300 km a nord della catena montuosa del Caucaso, per attraversare la depressione del Kuma-Manych.
In un contesto europeo così composto, è il granitico Monte Bianco a imporsi sulla concorrenza con un'altezza di 4.810 metri sul livello del mare. E' situato nel complesso delle Alpi Gaie (che comprendono Francia, Italia e parte della Svizzera), esattamente sullo spartiacque che separa la Valle d'Aosta dal dipartimento dell'Alta Savoia, tra i comuni italiano e francese di Courmayeur e Chamonix.
Potrebbe interessarti


Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
85% Mi piace
85% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il monte più alto d'Italia?
75% Mi piace
75% Mi piace
Licenza foto #1 Monte Elbrus: Hochgeladen von High Contrast - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Monte Bianco: Mariapaola - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Monte Bianco: Mariapaola - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.114 Click
208.114 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
143.572 Click
143.572 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
80.754 Click
80.754 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
44.976 Click
44.976 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.430 Click
31.430 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.478 Click
19.478 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.548 Click
15.548 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.670 Click
14.670 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace