
Barzelletta argomento Maestri (Categoria Istruzione)
La maestra spiega come in natura prevalga la legge della compensazione.
"Chi è privo di un senso, per esempio, ne ha un altro più sviluppato. I non vedenti hanno il tatto e l'udito molto più fine. Poi, rivolta a Massimo: "Fammi un altro esempio"
E il ragazzo: "Per esempio, quando uno ha una gamba più corta, l'altra è sempre più lunga!"
"Chi è privo di un senso, per esempio, ne ha un altro più sviluppato. I non vedenti hanno il tatto e l'udito molto più fine. Poi, rivolta a Massimo: "Fammi un altro esempio"
E il ragazzo: "Per esempio, quando uno ha una gamba più corta, l'altra è sempre più lunga!"
Barze correlate
La maestra di religione ha parlato ai suoi alunni delle missioni di pace degli uomini di fede ed i bambini ne sono rimasti affascinati: quanto ... Continua»
27% Mi piace
27% Mi piace
Una maestra vuole spiegare cosa sono i reati ai piccoli alunni e chiede a tutta la classe: “Allora, chi sa spiegarmi che cosa è un ... Continua»
83% Mi piace
83% Mi piace
Il maestro interroga Pierino, ma lui non sa rispondere e fa scerna muta come al solito. A quel punti entra il bidello e il maestro dice: ... Continua»
91% Mi piace
91% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 26 Marzo 2015
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Istruzione
La maestra chiede ai suoi scolari se sanno quale sia la cosa piu' veloce ...
Maestri, 14 Dicembre 2024
Qual è il colmo per un cannibale? Mangiarsi una ragazza con gli occhi.
Istruzione, 30 Novembre 2024
La maestra chiede a Pierino Ma tu credi in Dio? E lui: Mha.. credere è ...
Maestri, 02 Novembre 2024
Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?. Ma è semplice maestra: Negli ...
Pierino, 05 Giugno 2024