
Barzelletta argomento Ingegneri (Categoria Tecnologia)
Un miliardario ha il vizio di giocare ai cavalli, ma non vince spesso e decide di investire i suoi soldi nella ricerca di un modello matematico che gli garantisca la vittoria. Dà quindi una grossa somma a un gruppo di matematici affinché si mettano a lavorare al progetto.
Dopo due mesi il capo ricercatore dice al miliardario: “Abbiamo finito e possiamo dire che la soluzione esiste.”
“Qual è?” Domanda curioso il giocatore.
“Noi siamo matematici e siamo solo in grado di dirle che esiste”.
Il miliardario si rivolge allora a qualcuno di più pratico e chiama i fisici.
Dopo due mesi di lavoro il risultato è: “I matematici hanno ragione, la soluzione esiste e noi l'abbiamo trovata, nell'ipotesi semplificativa che il cavallo sia una sfera!”
Ancora una volta il miliardario capisce di essersi rivolto alle persone sbagliate e contatta gli ingegneri. Versa per la terza volta la somma e giorno dopo giorno va a controllare i progressi del loro lavoro, ma gli ingegneri non si applicano per niente: c'è chi parla al telefono, chi legge il giornale, chi gioca al computer...
Tuttavia, dopo due mesi il capo progettista dice al miliardario: “Domani lei vada alle Capannelle e punti alla prima corsa su Polidoro vincente, nella seconda su Venanzio vincente...” e così via.
L'indomani il miliardario va a giocare e vince tutte le corse; organizza una festa per celebrare la vittoria e qui prende da parte il capo ingegnere per capire come hanno fatto.
“Semplice, con tutti i soldi che ci ha dato abbiamo comprato tutti i fantini!”
Dopo due mesi il capo ricercatore dice al miliardario: “Abbiamo finito e possiamo dire che la soluzione esiste.”
“Qual è?” Domanda curioso il giocatore.
“Noi siamo matematici e siamo solo in grado di dirle che esiste”.
Il miliardario si rivolge allora a qualcuno di più pratico e chiama i fisici.
Dopo due mesi di lavoro il risultato è: “I matematici hanno ragione, la soluzione esiste e noi l'abbiamo trovata, nell'ipotesi semplificativa che il cavallo sia una sfera!”
Ancora una volta il miliardario capisce di essersi rivolto alle persone sbagliate e contatta gli ingegneri. Versa per la terza volta la somma e giorno dopo giorno va a controllare i progressi del loro lavoro, ma gli ingegneri non si applicano per niente: c'è chi parla al telefono, chi legge il giornale, chi gioca al computer...
Tuttavia, dopo due mesi il capo progettista dice al miliardario: “Domani lei vada alle Capannelle e punti alla prima corsa su Polidoro vincente, nella seconda su Venanzio vincente...” e così via.
L'indomani il miliardario va a giocare e vince tutte le corse; organizza una festa per celebrare la vittoria e qui prende da parte il capo ingegnere per capire come hanno fatto.
“Semplice, con tutti i soldi che ci ha dato abbiamo comprato tutti i fantini!”
Barze correlate
Quelli che sanno, fanno... Quelli che non sanno, insegnano... Quelli che non sanno insegnare, dirigono... Quelli che non sanno dirigere, ... Continua»
57% Mi piace
57% Mi piace
Prima legge per i programmatori di computer: qualsiasi programma, quando funziona, è obsoleto. 2^ legge: qualsiasi nuova versione di un ... Continua»
40% Mi piace
40% Mi piace
La gravita' e' qualcosa che mi butta veramente giu'.
43% Mi piace
43% Mi piace
Barzelletta pubblicata il 21 Gennaio 2015
Ricerca le Barzellette
Digita argomento: Pierino, Carabinieri, Cani etc.
Ultime inserite Tecnologia
Conversazione fra l'assistenza tecnica informatica ed un cliente: “Non ...
Internet, 29 Ottobre 2024
Un bambino chiede al papà che è un fisico ricercatore di professione, se ...
Natale, 24 Dicembre 2022
Un ingegnere, un fisico e un matematico devono costruire un recinto per ...
Scienziati, 18 Dicembre 2021
Un uomo vuole cambiare il suo cervello e si reca quindi in una clinica ...
Ingegneri, 23 Novembre 2021