×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Claudio Baglioni: Cantautore italiano

Nascita: Roma il 16/05/1951
» Età e segno
Lic.foto: Pubblico Dominio
Claudio Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore, musicista e compositore italiano. Annoverato fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, nell'arco di oltre cinquant'anni di carriera ha raggiunto una considerevole popolarità sia nell'attività discografica sia, in particolare, in quella dal vivo. Si stima abbia venduto più di 60 milioni di copie, in cui spiccano l'album La vita è adesso del 1985, il disco più venduto di sempre in Italia (sebbene non si abbia una stima precisa delle copie vendute); il brano Questo piccolo grande amore, premiato come 'Canzone del secolo' al Festival di Sanremo 1985; ed il doppio album Oltre del 1990, considerato dalla critica specializzata il «miglior album» del cantautore e primo atto della Trilogia del tempo completata dai successivi Io sono qui (1995) e Viaggiatore sulla coda del tempo (1999). Fra gli oltre 2 000 concerti in cui si è esibito, rivestono particolare importanza Notte di note - Il concerto del 20 settembre 1985, primo concerto della storia della musica italiana ad essere trasmesso in diretta televisiva; nel 1986 con il tour Assolo è il primo artista a realizzare un giro di concerti esibendosi completamente da solo accompagnato da tastiera, chitarre e percussioni collegati ad un sistema MIDI di sintetizzatori; Oltre una bellissima notte del 3 luglio 1991, premiato come 'Miglior concerto dell'anno nel mondo' dalla rivista statunitense Billboard grazie all'innovativa concezione del palco, posizionato al centro dello stadio Flaminio di Roma e aperto in ogni direzione; quello del 6 giugno 1998 allo stadio Olimpico di Roma con il palco al centro, che detiene il record italiano di spettatori in un singolo evento musicale con 88 756 biglietti staccati; quello del 31 dicembre 1999 in piazza San Pietro a Città del Vaticano, alla presenza di 300 000 persone incluso papa Giovanni Paolo II, unico concerto di musica pop mai svoltosi in quella sede; e quello del 13 settembre 2006 nell'emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles, secondo artista al mondo e primo italiano a esibirvisi. Nell'estate del 1998 è il primo artista al mondo ad esibirsi in concerto sulla nave Amerigo Vespucci in occasione dell'Expo 1998. Nella notte tra il 2010 e il 2011 invece tiene il concerto Capodanno ai Fori Imperiali in collegamento televisivo con la Rai con oltre 300 000 spettatori nel circondario. Nel settembre del 2018 per celebrare mezzo secolo di carriera porta in scena tre concerti-evento all'Arena di Verona che per la prima volta nella sua storia è aperto al pubblico nella sua interezza, con il palco al centro e gli spettatori che riempiono l'intera arena a tutto tondo, uno dei quali viene trasmesso in diretta su Rai1. Per il cinema, nel 2009 è stato sceneggiatore del film Questo piccolo grande amore basato sul suo omonimo album. In televisione è stato ideatore e co-presentatore nel 1997 del programma Anima mia uno dei programmi originali di maggior successo nella storia della Rai che gli valse anche un Telegatto al Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, al quale segue poi lo spin-off L'ultimo valzer realizzato nell'inverno del 1999, in televisione è stato poi direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo per le edizioni 2018 e 2019. Nel 2003 ha ottenuto il Premio Lunezia al valore musical-letterario grazie all'album Sono io l'uomo della storia accanto e menzione antologica al brano Mille giorni di te e di me del 1990. Nel 2022 ha vinto il Premio Tenco alla carriera. Ha un'estensione vocale di tre ottave e mezzo, ridottasi a tre ottave dagli anni 2000.  (Fonte: Wikipedia)

 📚 Nome Claudio 

26 FRASI E CITAZIONI DI CLAUDIO BAGLIONI
Frasi di Claudio Baglioni [1/2]
Recenti | Più cliccate | Meglio Votate ↓

PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)