×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Economia e Soldi [
22
/25
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Economia e Soldi [
22
/25
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
La politica economica è quella parte della scienza economica che usa le conoscenze dell'analisi teorica come guida per l'azione pratica.
”
Federico Caffè
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
È cambiato il mondo, sono cambiati i mercati. Uno dei punti di forza delle migliaia e migliaia di piccole aziende disseminate sul territorio nazionale era la loro “verticalità”, lo stretto, strettissimo rapporto con il territorio locale, sia nel reperimento dei fondi sia di mercato.
”
Da: backtowork.ilsole24ore.com - 06/05/2014
Tito Boeri
Mercato
Forza
Soldi
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non c'è proprio da scherzare: se vogliamo che l'Expo di Milano non sia un flop, è cruciale che Milano diventi gradualmente un polo di attrazione globale sul tema dell'alimentazione.
”
Tito Boeri
Milano
Mercato
Successo
Alimentazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Anche dal Festival (dell'economia) possono venire indicazioni per la riforma del nostro sistema scolastico. E la prima è appunto quella di dare più peso all'insegnamento di economia per capire meglio i fenomeni sociali, spesso tenuti in secondo piano nella scuola secondaria. Ne consegue, ed anche questa è esperienza, che chi non studia economia al liceo si trova poi più in difficoltà nel percorso universitario. Dobbiamo avere strumenti per poterlo fare in modo adeguato ed uno di questi consiste proprio nel separare quel che è invece ancora unito: materie economiche e diritto, unione di discipline che non si parlano.
”
Da: news.giudicarie.com
Tito Boeri
Scuola
Mercato
Diritto
+
Condividi / Vota
100
%
“
Imposte elevate si traducono in meno autofinanziamento, meno patrimonio, minor capacità di far credito.
”
Mario Draghi
Soldi
Povertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sta a noi spiegare perché l’euro è stato e rimane un progresso, la moneta del futuro. Sta a noi ricordare che l’integrazione europea è stata il miglior baluardo per la pace. Ma noi dobbiamo anche ridare significato alla nostra comunità. Spiegare che più Europa e più integrazione possono essere fattori di progresso, di rilancio, di prosperità. Dobbiamo ridare speranza.
”
Mario Draghi
Futuro
Speranza
Mercato
Alleanza
Pace
+
Condividi / Vota
100
%
“
L’euro è una buona moneta, che assolve in tutto e per tutto al proprio ruolo, ma soffre per il fatto che la nostra unione monetaria è incompleta e imperfetta.
”
Da: giornalettismo.com - 16/12/2013
Mario Draghi
Mercato
Soldi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
E' indispensabile promuovere gli investimenti, soprattutto nelle infrastrutture
”
Da: giornalettismo.com - 16/12/2013
Mario Draghi
Mercato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La Germania va meglio dei suoi vicini perché si è dotata dei mezzi più competitivi grazie a riforme strutturali coraggiose.
”
Da: giornalettismo.com - 16/12/2013
Mario Draghi
Mercato
Coraggio
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Non si può chiedere alle banche di allentare la prudenza nell'erogare il credito; non è nell'interesse della nostra economia un sistema bancario che metta a rischio l’integrità dei bilanci e la fiducia di coloro che gli affidano i propri risparmi.
”
Mario Draghi
Soldi
Prudenza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Una mortalità eccessiva che colpisca per asfissia finanziaria anche aziende che avrebbero il potenziale per tornare a prosperare dopo la crisi è uno dei gravi rischi per la nostra economia.
”
Mario Draghi
Morte
Mercato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'irrobustimento del capitale anche con gli strumenti messi a disposizione dello Stato, è condizione per sostenere la capacità del sistema bancario di fornire credito all'economia.
”
Mario Draghi
Soldi
Mercato
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Gli uomini della pratica, i quali si credono affatto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso gli schiavi di qualche economista defunto. Pazzi al potere, i quali odono voci nell'aria, distillano le loro frenesie da qualche scribacchino accademico di pochi anni addietro.
”
John Maynard Keynes
Libertà
Potere
+
Condividi / Vota
100
%
“
Quando si risparmiano cinque scellini, si lascia senza lavoro un uomo per una giornata.
”
John Maynard Keynes
Soldi
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il capitalismo non è intelligente, non è bello, non è giusto, non è virtuoso e non produce i beni necessari. In breve, non ci piace e stiamo cominciando a disprezzarlo. Ma quando ci chiediamo cosa mettere al suo posto, restiamo estremamente perplessi.
”
John Maynard Keynes
Mercato
Politica
Soldi
+
Condividi / Vota
100
%
“
È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.
”
John Maynard Keynes
Soldi
Potere
Tirannia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il momento giusto per l'austerità al Tesoro è l'espansione, non la recessione.
”
John Maynard Keynes
Politica
Mercato
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sono davvero convinto che il successo commerciale non abbia tutta questa importanza. Alcuni risultati commerciali si rendono necessari per proseguire nel nostro lavoro, certo, ma in sé non sono l’obiettivo primario.
”
Hayao Miyazaki
Mercato
Successo
Lavoro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Non è tollerabile che una banca centrale, isolata, che non ha nessuna responsabilità né l'obbligo di spiegare quello che fa, possa continuare a creare disoccupazione mentre i governi stanno zitti.
”
Da: Il Tempo - 22/10/2000
Franco Modigliani
Disoccupazione
Giovinezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Che cosa era Enrico Mattei? Un avventuriero? Un grande patriota? Uno di quegli italiani imprendibili, indefinibili, che sanno entrare in tutte le parti, capaci di grandissimo charme come di grandissimo furore, generosi ma con una memoria di elefante per le offese subite, abili nell'usare il denaro ma quasi senza toccarlo, sopra le parti ma capaci di usarle, cinici ma per un grande disegno.
”
Giorgio Bocca
Politica
Avventura
Coraggio
Gentilezza
+
Condividi / Vota
100
%
« Indietro
22 di 25
20
21
22
23
24
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)