×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Politica e società [
7
/78
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Politica e società [
7
/78
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio votate
“
Io penso che se i partiti, invece di stare nelle stanze a litigare se è più potente una corrente o l’altra fossero nelle periferie, si accorgerebbero di chi delinque, come è avvenuto in questi anni a Roma. C’è invece da tempo questo vizio ad appartarsi e così non ci si accorge di chi ti si siede accanto. Nel momento in cui si scoprono collusioni così significative, mi pare evidente dover chiedere al mio partito di fare un lavoro serio al suo interno, non solo per eliminare i rami secchi, ma anche per interrogarsi su come si è Partito in una grande città come Roma. La periferia di Roma e la gestione delle sue sfide, a partire dall’immigrazione, se trova la politica latitante vede la mafia presente.
”
Rosy Bindi
Politica
Roma
Mafia
+
Condividi / Vota
2845 click
“
Ogni collegio elettorale dovrebbe essere in grado di sfiduciare e quindi di far dimettere il parlamentare che si sottrae ai suoi obblighi in ogni momento attraverso referendum locali.
”
Da: Corriere della Sera - 23/06/2013
Gianroberto Casaleggio
Politica
Doveri
Referendum
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2843 click
“
Il partito repubblicano è quel partito che in America vuole dare alla gente la possibilità di diventare ricca.
”
Ronald Reagan
Ricchezza
Politica
Felicità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2841 click
“
la cattedra non è per i profeti e i demagoghi. Al profeta e al demagogo è stato detto: "Esci per le strade e parla pubblicamente". Parla, cioè, dov'è possibile la critica.
”
Da: Il lavoro intellettuale come professione - Einaudi
Max Weber
Politica
Critica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2837 click
“
Non c'è un'America progressista e un'America conservatrice. Ci sono gli Stati Uniti d'America.
”
Barack Obama
America
Politica
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2833 click
“
Invito tutti i cattolici, in un quadro laico, a difendere le loro preoccupazioni su temi quali eutanasia o matrimoni fra persone dello stesso sesso. Una volta che la legge è stata votata lo Stato deve rispettare le coscienze. Perché è un diritto umano, anche per il funzionario del governo, che è una persona umana. Lo Stato deve anche rispettare le critiche. È questa una vera laicità.
”
Da: Intervista al settimanale "La Croix" - 05/2016
Papa Francesco
Eutanasia
Coscienza
Omosessualità
Religione
+
Condividi / Vota
2819 click
“
Il potere di plasmare il futuro della Repubblica sarà nelle mani dei giornalisti delle generazioni future.
”
Joseph Pulitzer
Futuro
Democrazia
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2817 click
“
All'interno di un ordine costituito colui che fa cultura è sempre imprevedibile, può risultare pericoloso. La nostra società è stata per sempre ferma, una società dove, come dice il Principe di Salina nel Gattopardo, "deve cambiare tutto per non cambiare niente". Solo negli ultimi anni qualcosa sta cambiando, ma veramente, senza avere l'aria del cambiamento.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Cultura
Politica
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
2816 click
“
Siamo costretti, dato che c'è la crisi, a immaginarci un pensiero nuovo, sia di politica sia di economia, un pensiero!
”
Da: dariofo.it - 06/02/2013
Dario Fo
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2807 click
“
Non tengo, voi lo sapete, al potere per il potere; tengo ad esso per essere in condizione di fare il bene del mio paese.
”
Camillo Benso Conte ..
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2804 click
“
I popoli sarebbero felici se i re filosofassero e se i filosofi regnassero.
”
Plutarco
Politica
Potere
Intelligenza
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2802 click
“
Se il castigo non rende docile la volontà, esso indurisce il criminale.
”
John Locke
Volontà
Errori
Criminalità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2799 click
“
La fonte delle organiche deficienze del movimento socialista era anche da cercarsi nella visione fatalistica di una rivoluzione che sarebbe dovuta giungere per un sviluppo automatico, quando il capitalismo fosse arrivato all'ultimo grado della sua maturazione.
”
Palmiro Togliatti
Politica
Errori
Mercato
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
2797 click
“
L'esperienza politica è stata senz'altro positiva, ma non la rifarei più. Avrei dovuto prendere molte responsabilità e rinunciare alla mia libertà per affermare le mie idee e accettare quelle degli altri.
”
Reinhold Messner
Politica
Libertà
Idee
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2792 click
“
Le riforme del mercato del lavoro devono rendere più facile per le aziende assumere giovani ma non più facile licenziarli.
”
Mario Draghi
Lavoro
Politica
Licenziamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2788 click
“
Niente è più raro di un tiranno che invecchia.
”
Talete
Potere
Tempo
Tirannia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2785 click
“
La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due princìpi di legittimità opposti e inconciliabili.
”
Giovanni Sartori
Politica
Democrazia
Religione
Popolo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2783 click
“
Stiamo vivendo un momento particolare nella vita del nostro partito e del nostro leader. Chiunque può dare qualcosa, deve farlo. Senza tirarsi indietro. E io non sono certo il tipo che si tira indietro.
”
Da: today.it - 17/04/2014
Alessandra Mussolini
Politica
Coraggio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2773 click
“
Sono personalmente convinto, avendo sempre militato in una forza politica che ha contrastato il comunismo, quando questo era forte e comandava in molti Stati d'Europa, che l'ideologia comunista o, volendo essere più precisi, il marxismo-leninismo, rappresenti una negazione della libertà e sia in conflitto, insuperabile, con i principi di una democrazia liberale.
”
Sergio Mattarella
Politica
Libertà
Democrazia
+
Condividi / Vota
2773 click
“
Il dialogo oggi è doveroso. Ho sostenuto convintamente Bersani prima delle elezioni, durante le primarie, e lo sostengo in questo sacrosanto tentativo di dialogo con il movimento di Beppe Grillo.
”
Da: glialtrionline.it - 17/03/2013
Francesco Guccini
Politica
Dialogo
Elezioni
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
2768 click
« Indietro
7 di 78
5
6
7
8
9
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)