×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Politica e società [
61
/78
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Politica e società [
61
/78
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
|
Meglio votate
“
Il dominio totalitario, al pari della tirannide, racchiude in sé i germi della propria distruzione.
”
Hannah Arendt
Politica
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La violenza è lo sfocio naturale dell’ingiustizia. Quindi bisogna investire in giustizia, in educazione e in informazione per eliminare la violenza, non in sistemi di sicurezza.
”
Andrea Scanzi
Giustizia
Sicurezza
Scuola
Politica
Forza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il marketing di Grillo ha successo perché individua un bisogno profondo: quello dell’agire collettivo.
”
Andrea Scanzi
Politica
Successo
Unione
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Noi vogliamo che cambi la società intera. Vogliamo una rivoluzione culturale.
”
Andrea Scanzi
Politica
Cambiamenti
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La politica è l’ombra che il potere economico ha posto sulla società.
”
Andrea Scanzi
Politica
Mercato
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La mia generazione non ha perso, ma solo perché non è neanche scesa in campo.
”
Andrea Scanzi
Giovinezza
Coraggio
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sono sempre andato a votare, ma oggi vorrei che il popolo non fosse costretto a lottare per sopravvivere e che i partiti ne fossero consapevoli. Si fa sempre più in fretta a diventare poveri.
”
Dario Argento
Politica
Povertà
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Quando in una società si mantiene la gioia diffusa dell'aiutarsi senza calcoli utilitaristici, allora lo Stato percepisce se stesso in modo non mercantile.
”
Angelo Bagnasco
Politica
Mercato
Felicità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Lo Stato in sé ha bisogno di un popolo, ma il popolo non è tale in forza dello Stato, lo precede in quanto non è una somma di individui ma una comunità di persone.
”
Angelo Bagnasco
Politica
Unione
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le necessarie mediazioni che la politica richiede non potranno mai infirmare i beni primari, né indebolirli o contraddirli, né sottrarre loro l'energia che apre al futuro.
”
Angelo Bagnasco
Politica
Bene
Futuro
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'unità del Paese resta una conquista e un ancoraggio irrinunciabili. Ogni auspicabile riforma condivisa a partire da quella federalista, per essere un approdo giovevole, dovrà storicizzare il vincolo unitario e coerentemente farlo evolvere per il meglio di tutti.
”
Angelo Bagnasco
Politica
Unione
+
Condividi / Vota
100
%
“
Le esperienze di federalismo, penso al turismo, hanno prodotto disastri. Io sono per l’unità e le biodiversità.
”
Da: La Stampa - 11/06/2012
Oscar Farinetti
Politica
Unione
Distanza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Voto e pago le tasse, quindi partecipo alla politica del mio Paese.
”
Da: Oggi - 21/11/2010
Denzel Washington
Politica
Soldi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Caro Presidente, considera questa mia come uno dei miei soliti sfoghi personali. Ti prego leggerla attentamente e, se tu mi vorrai dire una parola, te ne sarò fraternamente grato. Tuo affettuoso Farinacci.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Fratelli
Gratitudine
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Turati, per volontà sua o degli altri, è fuori strada. Egli ha dimostrato di avere poco buon naso, sebbene lo abbia lungo; è questione di qualità.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ti avviso da buon camerata, col massimo disinteresse e ti dichiaro che io non ho ambizioni e che non intendo di ritornare mai più a capo del Partito.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Se io avevo diritto di avere un fratello, se io avevo diritto di avere un amico, questo fratello e questo amico non potevano essere che te. Invece no; montato dagli altri, dico «montato» perché non ritengo il tuo animo capace di tanto, hai voluto lasciarti trascinare dalla più nera ingratitudine.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Fratelli
Anima
Gratitudine
+
Condividi / Vota
100
%
“
E non vi fu manifestazione giornalistica o popolare in cui io non dichiarassi la tua assoluta supremazia su tutti, fino al punto di dire a Milano il 28 marzo 1926, che solo Gesù Cristo ti poteva sostituire.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Religione
Gesù
Fede
Milano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Sapevo, fin da quando ero Segretario, che tu ti eri ingiustamente ed ingenuamente adombrato della mia forza.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Forza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Soffocai in silenzio la profonda amarezza che provai quando seppi le ragioni per cui mi proibisti di tenere il noto discorso a Milano, di partecipare alla manifestazione di Torino, nonché di accettare l’invito delle città Sarde.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Tristezza
Torino
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
61 di 78
59
60
61
62
63
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)