×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Proverbi italiani [
1
/29
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Proverbi italiani
Proverbi famosi e detti italiani e regionali
Frasi Proverbi italiani [
1
/29
]
Recenti ↓ |
Più cliccati
|
Meglio votati
“
Marito minchione, mezzo pane
Il proverbio "Marito minchione, mezzo pane" ha origini popolari, probabilmente siciliane o comunque del sud Italia, dove la saggezza popolare spesso si esprime in frasi semplici ma dal significato profondo.
Il proverbio gioca su un concetto molto pratico: se un uomo è uno "sciocco" (in siciliano "minchione" vuol dire ingenuo, credulone, poco furbo), la famiglia rischia di avere solo "mezzo pane", ovvero di vivere in ristrettezze economiche. Ma la vera allusione sta nel fatto che, in questi casi, la moglie potrebbe doversi arrangiare per portare a casa il necessario, magari con mezzi non proprio leciti o convenzionali.
Il sottinteso è che, se il marito non è in grado di garantire il sostentamento alla famiglia perché è incapace o sprovveduto, la moglie potrebbe essere costretta a prendere in mano la situazione in modi discutibili, approfittando della libertà che un uomo del genere le lascia. Il proverbio, quindi, è un misto di ironia e realtà sociale, un modo per sottolineare come l’ingenuità di un marito possa avere conseguenze anche sulla condotta della moglie.
”
Proverbio italiano
Mariti
Moglie
Famiglia
Saggezza
Soldi
+
Condividi / Vota
“
Domandare è lecito, rispondere è cortesia
Significa che chiunque ha il diritto di fare una domanda, ma chi la riceve non è obbligato a rispondere; lo fa solo per gentilezza.
L'espressione nasce da un principio di buon senso e di buone maniere. In molte situazioni, porre una domanda è legittimo, ma non sempre chi la riceve è tenuto a dare una risposta. Ad esempio, si può chiedere un'informazione o un favore, ma l'altra persona può scegliere se rispondere o meno.
Il proverbio sottolinea quindi la differenza tra un diritto (fare una domanda) e una gentilezza (dare una risposta). Non sempre si può pretendere una risposta, ma chi la concede dimostra educazione e cortesia.
”
Proverbio italiano
Domande
Risposte
Buone maniere
Cortesia
+
Condividi / Vota
100
%
“
Contare quanto il due di briscola
E' un modo di dire che viene dritto dritto dai tavoli da gioco, quelli dove si sfidano a briscola. Nel gioco, ogni carta ha il suo peso, e il due è praticamente una delle peggiori: vale zero punti.
Ma c’è un dettaglio. Se quel due è del seme di briscola (cioè quello che comanda in quella mano), allora diventa improvvisamente utile. Può battere carte più forti, ma solo perché appartiene al seme giusto. Altrimenti, resta lì a fare la comparsa.
Ecco perché questa espressione si usa per dire che qualcuno o qualcosa non conta niente in certa una situazione.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ogni gregge ha la sua pecora nera
Il proverbio significa che in ogni gruppo o comunità c'è sempre qualcuno che si distingue in senso negativo, andando contro le regole o comportandosi in modo discutibile. L'immagine della pecora nera, in contrasto con le pecore bianche che rappresentano la norma, sottolinea l'idea di diversità non in senso positivo, ma come un’eccezione legata a qualcosa di sbagliato o fuori posto. Il colore nero viene associato al concetto di colpa o trasgressione, rendendo questa figura una metafora per chi "macchia" l'armonia del gruppo.
”
La redazione
+
Condividi / Vota
“
Non fasciarti la testa prima di rompertela.
Significato: non anticipare le cose, aspetta di esserne sicuro
”
La redazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Ci sono tre cose che non torneranno mai più: la freccia scoccata, le parole che tu dici, l’opportunità persa.
Spiegazione: Il proverbio tibetano evidenzia che alcune azioni e parole sono irreversibili e le opportunità mancate non ritornano, sottolineando l'importanza della prudenza e del cogliere il momento.
”
Proverbio tibetano
Parola
Opportunità
+
Condividi / Vota
“
Il sorriso dura un istante. Il suo ricordo può durare tutta la vita.
”
Proverbio cinese
Sorriso
Vita
Ricordi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Chi ha figlie in casa, ha ronzoni alla porta.
Spiegazione: Chi ha ragazze da marito ha sempre giovanotti intorno. Con il nome di ronzoni sono indicati propriamente i mosconi o i coleotteri delle rose.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Al bugiardo non è creduto il vero
Significato: Se una persona è solita dire falsità, sarà poi difficile crederle, anche quando dirà la verità.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Donna baffuta, sempre piaciuta
Significato: Il proverbio ha un carattere un po' scherzoso e ironico. La frase gioca con l'idea che una caratteristica inaspettata o inusuale, come i baffi su una donna, possa essere vista in maniera positiva. Questo tipo di detti riflette spesso una saggezza popolare che sottolinea l'accettazione delle diversità e delle caratteristiche individuali.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
“
I peccati son come le salcicce: uno attaccato all’altro.
Significato: Chi inizia a comportarsi male entra in una catena di colpe che sono una la conseguenza dell’altra: si pecca, e poi si pecca per nascondere il peccato, per rimediarlo, per ripeterlo...
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
“
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
Significato: tendiamo a prendere le stesse cattive abitudini di chi frequentiamo.
”
La redazione
Abitudine
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Fatta la legge, trovato l’inganno.
Significato: c’è sempre un modo per eludere la legge o un cavillo per aggirarla.
”
Proverbio italiano
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non menare il can per l’aia.
Significato: tergiversare, perdere tempo, parlare d’altro anziché affrontare l’argomento.
”
Proverbio italiano
Parlare
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Cosa che non puoi cambiare, accettala come è.
”
Proverbio russo
Cambiamenti
Accettazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Meglio un uovo oggi che una gallina domani.
Significato: meglio avere una cosa adesso, magari più piccola ma sicura, che domani senza averne la certezza.
”
La redazione
Tempo
Attesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Per un punto Martin perse la cappa.
Significato: si riferisce al fatto che il priore, per aver sbagliato a mettere un punto in una frase, perse la cappa, cioè il mantello tipico della sua carica. In senso lato significa che spesso per una disattenzione perdiamo le cose più importanti.
”
La Redazione
+
Condividi / Vota
“
Chi mangia lenticchie a Capodanno conta quattrini per tutto l’anno.
”
Proverbio italiano
Capodanno
Cibo
Soldi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
”
Proverbio cinese
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Cadi sette volte, rialzati otto.
”
Proverbio giapponese
Fallimento
Motivazionali
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
1 di 29
1
2
3
4
5
Avanti »
Questo Box nel tuo Sito/blog.
Provalo
»
Argomenti correlati a 'Proverbi'
Lupi
Cambiamenti
Vivere
San valentino
Vecchiaia
Ricchezza
Sorriso
Famiglia
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)