×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Religione e fede [
29
/62
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Religione e fede [
29
/62
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio votate
“
Non posseggo la fede, per mia fortuna. Se l'avessi, vivrei nella paura costante di perderla. Quindi, lungi dall'aiutarmi, essa mi nuocerebbe soltanto.
”
Emile Michel Cioran
Fede
Fortuna
Perdita
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1712 click
“
Con le opere di carità ci chiudiamo le porte dell'inferno e ci apriamo il paradiso.
”
Giovanni Bosco
Religione
Bene
Paradiso
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1707 click
“
Per evitare di causare terrore agli esseri viventi, che il discepolo si astenga dal mangiare carne... Il cibo del saggio è quello che consumano i sadhu (gli uomini santi); non è fatto di carne... Ci saranno alcuni sciocchi in futuro che diranno che io ho dato il permesso di mangiare carne, e che io stesso ne ho mangiata, ma... io non ho permesso a nessuno di mangiare carne, non lo permetto ora, non lo permetterò in nessuna forma, in nessun modo e in nessun luogo; è incondizionatamente proibito a tutti.
”
Gautama Buddha
Religione
Futuro
Cucina
Alimentazione
+
Condividi / Vota
1702 click
“
Aspetto tutti i miei giovani in Paradiso.
”
Giovanni Bosco
Paradiso
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1701 click
“
Se l'uomo da sempre ha sentito il bisogno della religione, è perché si ritrova circondato, assediato, quasi oppresso, dal mistero della vita, che lo affascina e che insieme lo angoscia.
”
Vito Mancuso
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1701 click
“
La coscienza che l'uomo ha di sé nella sua completezza si esprime nella Trinità. Essa compendia e riunisce in un unico essere tutti gli attributi che finora abbiamo considerato isolatamente, e perciò riduce l'essere universale – ossia Dio come dio – a un essere particolare, a una particolare facoltà.
”
Ludwig Feuerbach
Fede
Religione
+
Condividi / Vota
1688 click
“
L'essenza interna ed assoluta di Dio viene alla luce come bellezza.
”
Johann Gottlieb Fichte
Bellezza
Gesù
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1675 click
“
Dirò solamente in generale che tutto quel che dicono gli atei per impugnare l'esistenza di Dio dipende sempre, o dal fingere in Dio affezioni umane, o dall'aver attribuito ai nostri spiriti tanta forza e saggezza da far presumere di determinare e comprendere ciò che Dio può e deve fare.
”
Cartesio
Religione
Fede
Anima
+
Condividi / Vota
1665 click
“
Il laico ha sempre ragione, tranne quando tenta di imporre agli "avversari" di esserlo.
”
Vittorio Feltri
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1659 click
“
In confronto con la reincarnazione e il karma, tutte le altre concezioni appaiono frivole e anguste.
”
Richard Wagner
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1657 click
“
Il ventre di Maria Vergine è più capace di tutto il mondo.
”
Girolamo Savonarola
Religione
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1652 click
“
Dio soffre con noi, non si limita a guardare da lontano noi che soffriamo.
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Dolore
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1649 click
“
Credo che la dolcezza spirituale e l'altruismo avranno la meglio sulla grossolanità della gola. E ultimo di tutto, la mia fede è nella classe operaia.
”
Jack London
Spiritualità
Altruismo
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1642 click
“
L’unica guerra che tutti dobbiamo combattere è quella contro il male
”
Papa Francesco
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1614 click
“
La santità non consiste nel fare cose straordinarie, ma nel fare straordinariamente bene le cose ordinarie.
”
Luigi Monza
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1613 click
“
La credenza in un potere invisibile ed intelligente è stata sempre diffusa largamente nella razza umana, in tutti i luoghi e in tutte le età, ma non è mai stata così universale da non ammettere eccezioni, né ha suggerito idee affatto uniformi. Si è scoperto qualche popolo privo di sentimenti religiosi, se c'è da credere a quel che dicono i viaggiatori e gli storici; ma non esistono due popoli, e neppure due uomini qualsiasi, che siano perfettamente convinti della medesima opinione.
”
Da: Storia naturale della religione - Laterza
David Hume
Religione
Potere
Tempo
+
Condividi / Vota
1610 click
“
Guai se rispondessimo al clericalismo con vecchie pulsioni anticlericali, rinunciando alla sfida del dialogo e della conoscenza reciproca, dell'analisi differenziata e dell'apertura di varchi da usare come feritoie per spingere oltre il nostro sguardo. Parliamo di mondi che non sono mummificati ma in movimento, di arcipelaghi di grandi culture e di grandi storie. Penso a come Gramsci irrise a un certo anticlericalismo risorgimentale, spingendo il mondo verso un confronto fondato sul senso delle proporzioni e sul rispetto profondo. Ispirarci a questo non significa assumere atteggiamenti ipocriti o di fuga dal dissenso, quando esso si manifesta. Ma la cosa peggiore è chiudere la discussione prima che cominci. Clericali e antichlericali, clericali e laicisti, sono tutte definizioni che servono a imbrigliare un dibattito che va liberato.
”
Nichi Vendola
Unione
Religione
+
Condividi / Vota
1582 click
“
Dall'inchiesta su Gesù si ha l'impressione che si passi a volte al pettegolezzo su Gesù. Il fenomeno ha però una spiegazione. È sempre esistita la tendenza a rivestire Cristo dei panni della propria epoca o della propria ideologia. In passato, per quanto discutibili, erano cause serie e di grande respiro: il Cristo idealista, socialista, rivoluzionario… La nostra epoca, ossessionata dal sesso, non riesce a pensarlo che alle prese con problemi sentimentali. Io credo che il fatto di aver messo insieme una visione di taglio giornalistico dichiaratamente alternativa con una visione storica anch'essa radicale e minimalista ha portato a un risultato d'insieme inaccettabile, non solo per l'uomo di fede, ma anche per lo storico. A lettura ultimata uno si pone la domanda: come ha fatto Gesù, che non ha portato assolutamente nulla di nuovo rispetto all'ebraismo, che non ha voluto fondare nessuna religione, che non ha fatto nessun miracolo e non è risorto se non nella mente alterata dei suoi seguaci, come ha fatto, ripeto, a diventare "l'uomo che ha cambiato il mondo"?
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Religione
Passato
Fede
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
1576 click
“
Dio non strappa mai alle creature dei consensi, nascondendo loro le conseguenze, ciò cui andranno incontro.
”
Raniero Cantalamessa
Gesù
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1553 click
“
Quando il cielo baciò la terra nacque Maria, che vuol dire la semplice, la buona, la colma di grazia. Maria è il respiro dell’anima, è l’ultimo soffio dell’uomo.
”
Alda Merini
Religione
Anima
Terra
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
1546 click
« Indietro
29 di 62
27
28
29
30
31
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)