×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Religione e fede [
50
/63
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Religione e fede [
50
/63
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio votate ↓
“
È stato, fra i tanti pontefici che io ho visto avendo ottant'anni, quello che più concretamente si è dato da fare per il mondo, per gli uomini. Certo che ha sempre tenuto alta la sua bandiera di cristiano, però non ha mai selezionato fra le varie fedi chi potevano essere i preferiti o meno.
”
Andrea Camilleri
Fede
Religione
+
Condividi / Vota
“
Meno si comprende la ricchezza e la bellezza della vita per quello che è, più si pensa che il divino sia una cosa diversa, totalmente altra, rispetto alla vita. Viceversa, più si comprende la ricchezza e la bellezza della vita per quello che è, meno si pensa il divino come una cosa diversa e totalmente altra. Il centro speculativo del Cristianesimo, l'incarnazione di Dio in un uomo, è esattamente la massima espressione di questa equazione fondamentale: pienezza della vita = divino.
”
Vito Mancuso
Bellezza
Cristianesimo
Ricchezza
Uomo
Vita
+
Condividi / Vota
“
State contenti, umana gente, al quia; ché, se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto tai che sarebbe lor disio quetato, ch’etternalmente è dato lor per lutto.
”
Dante Alighieri
Fede
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Si deve capire tutto: altrimenti si deve credere tutto.
”
Francis Scott Key Fi..
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non credo che la religione sia indispensabile per la vita spirituale.
”
Dalai Lama
Spiritualità
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non sono state le parole della Scrittura a suscitare il racconto di fatti, ma i fatti in un primo tempo incomprensibili hanno condotto ad una nuova comprensione della Scrittura.
”
Papa Ratzinger
Bibbia
Interpretazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Chi difende il crocifisso non rispetta la sua stessa religione.
”
Margherita Hack
Religione
Rispetto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
A chi opponesse, che la coscienza è pretesto al mondo per affermare diritti al proprio arbitrio e capriccio, rispondono: «Quale delle opere di Dio l'uomo non sa profanare? Per noi, educati al cattolicesimo, la coscienza resta l'apprensione individuale della legge naturale posta da Dio in tutte le cose create». Ma allora hanno ragione i protestanti, che vogliono l'autonomia della coscienza piena, senza restrizioni, e il giudizio privato guida ordinaria di tutta la vita religiosa? «No ? dicono ? per noi l'atto normale della vita religiosa è la educazione della coscienza individuale alla vita della Chiesa; attraverso l'adesione a questa, epperò la sommessione all'autorità, l'individuo e messo a parte di tutti i mezzi di Vita spirituale, di cui dispone la società religiosa: dottrina e sacramenti, e nell'obbedienza, ottiene la libertà vera. Ma la coscienza stessa resta sempre il soggetto obbediente: è per lei e per i suoi giudizi primi ed elementari che ha valore la nostra accettazione della Chiesa. Epperò non potrà essere mai consentita un'offesa a quelle sue prime esigenze. Insomma, il ricorso alla coscienza è il caso d'eccezione, di cui non è l'autorità stessa, che possa giudicare la legittimità, perché altrimenti sarebbe illusoria la possibilità di un tale appello supremo al tribunale della scienza.
”
Giovanni Gentile
Chiesa
Coscienza
Dottrine
Educazione
Valori
+
Condividi / Vota
“
Io credo che la religione, generalmente parlando, sia stata una maledizione per il genere umano - che i suoi servizi dal punto di vista etico, modesti e grandemente sopravvalutati, siano stati più che superati dal danno che essa ha fatto al pensiero chiaro ed onesto.
”
Henry Louis Mencken
Religione
Etica
+
Condividi / Vota
“
La ragione è libera per se stessa e non accetta ordini di tenere per vero qualcosa.
”
Emanuele Severino
Ragione
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In religione e in politica le convinzioni della gente e quello in cui crede sono in quasi ogni caso ricevute di seconda mano, e senza esame, dalle autorità che non hanno esse stesse esaminato la questione in oggetto ma le hanno prese a loro volta di seconda mano da altri non esaminatori, le cui opinioni a riguardo non valevano un fico secco.
”
Mark Twain
Politica
Religione
Convinzioni
+
Condividi / Vota
“
Per molti uomini, oggi la Chiesa nella sua forma concreta rappresenta più un impedimento che un aiuto alla fede.
”
Corrado Augias
Ostacoli
Fede
Chiesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Avrai la gioia o avrai il potere, disse Dio; non dovrai avere entrambi.
”
Ralph Waldo Emerson
Religione
Gioia
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La mancanza di fede è un difetto che dovrebbe essere nascosto quando non può essere superato.
”
Jonathan Swift
Fede
Difetti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Se devo essere punito per aver subordinato la fede alla ragione allora sono pronto.
”
Voltaire
Ragione
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Cristo pastore è una guida premurosa che partecipa alla vita del suo gregge, non ricerca altro interesse, non ha altra ambizione che quella di guidare, nutrire e proteggere le sue pecore. E tutto questo al prezzo più alto, quello del sacrificio della propria vita.
”
Papa Francesco
Gesù
Sacrificio
+
Condividi / Vota
“
Religione : la figlia della Speranza e del Timore che spiega all’Ignoranza la natura dell’Inconoscibile.
”
Ambrose Gwinnett Bie..
Paura
Religione
Ignoranza
Speranza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Per me quello che conta, in una persona, non è che sia ebrea o cattolica, ma che sia degna di rispetto. E sono convinta che non esistano le razze, ma i razzisti.
”
Rita Levi Montalcini
Religione
Rispetto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non è strano che gli uomini combattano tanto volentieri per una religione e vivano così malvolentieri secondo i suoi precetti ?
”
Georg Christoph Lich..
Religione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La vecchiaia, in modo particolare, è un tempo di grazia, nel quale il Signore ci rinnova la sua chiamata : ci chiama a custodire e trasmettere la fede, ci chiama a pregare, specialmente a intercedere; ci chiama ad essere vicino a chi ha bisogno…
”
Papa Francesco
Fede
Anziani
+
Condividi / Vota
« Indietro
50 di 63
48
49
50
51
52
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)