×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori + Elenco Attori + Film A-Z + Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Rompicapo e Quiz [7/10]
 Recenti ↓ | Più cliccati | Meglio votati
Il compleanno di Giulia è il 16 luglio.
Sappiamo che Andrea conosce il mese del compleanno e che è sicuro che Francesco non conosce quando ricorre il compleanno, allora vanno subito scartati i mesi di maggio e giugno in quanto entrambi presentano un'opzione unica. I numeri 19 e 18 non vengono mai ripetuti e potrebbero quindi fornire immediatamente la soluzione a Francesco.
A questo punto rimangono solo i mesi di luglio ed agosto e i numeri 14, 15, 16, 17. Il numero 14 non può essere perché, come nel caso precedente, è doppio; quindi rimangono solo il 15, 16 e 17 e con l'affermazione finale di Andrea si deduce che il mese è luglio perché è l'unico ad essere rimasto con una sola data, il 16.
 Dovete fare così: tracciare una linea da A a B, poi la curva superiore fino a E, raggiungere D, poi la curva superiore fino a C, la linea dritta fino a D, la curva inferiore fino a C, la linea dritta fino a B, la curva inferiore fino a E ed infine la linea dritta fino a F.
La P, perché fa rima con le altre (Ti, I, Gi, Di, Ci, Bi e Pi).
Basta scuotere la testa per vedere l'immagine di un uomo. Si tratta dell'attore Neil Patrick Harris.
Quattro, perché con i nove pezzi ne fabbrica tre e di questi, una volta consumati, rimarranno altri tre pezzi che gli consentiranno di realizzare un quarto cero.
Appariranno 21 buchi. Provate!
Il passeggero deve sedersi alla fine del treno e, quando entra nella galleria, deve correre verso la testa del treno. Il tempo passato nella galleria sarà minore di quello che vi avrebbe trascorso se fosse rimasto seduto.
Osservando l'immagine sembrerebbe che la linea in secondo piano sia più lunga di quella posta in primo piano. In realtà hanno entrambe la medesima lunghezza.
11 secondi. I 3 secondi per suonare le 4 corrispondono infatti agli intervalli tra i rintocchi e non al numero dei rintocchi. Per suonare i 12 rintocchi di mezzogiorno, Quasimodo impiegherà 11 secondi, che corrispondono agli 11 intervalli che separano i 12 rintocchi.
Dai 4 mele alle prime 4 persone e all'ultima dai il cestino con una mela dentro.
Facendo uscire un po' d'aria dalle gomme, in modo che l'altezza totale del camion diminuisca di più di 5 cm, agevolando il passaggio sotto il ponte.
Guardando l'immagine al contrario e leggendo i numeri in sequenza, si intuisce che la macchina è parcheggiata al posto numero 87 (86 ... 88 89 90 91).
Incroci le braccia tenendo il capo del fazzoletto in ogni mano, poi quando libererai le braccia si formerà un nodo.
 
Vi sono 6 bipedi, 3 quadrupedi e...3 serpenti!
Sì i quadrati sono tutti perfettamente regolari. La visione distorta è dovuta alla disposizione dei quadratini bianchi e neri che, così alternati, generano un'illusione ottica.
No, perché il peso totale del ghiaccio è uguale al volume di acqua spostata.
6 giorni (ovvero 6 tagli).
Maggio e giugno, in quanto contengono al loro interno le lettere che compongono la parola "oggi".
Pino e Gino stanno pedalando vicini, ma sulle cyclettes di una palestra, a due velocità differenti.

PaginaInizio.com
© Adv Solutions SRL (2025)