×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Sport ed attività fisica [
47
/64
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Sport ed attività fisica [
47
/64
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio votate ↓
“
Tante volte quando diventi allenatore capisci che problemi hai causato quando eri dall'altra parte. Molte volte si dice ai propri figli "lo capirai il giorno che diventerai papà". Ai giocatori si dice, invece, "lo capirai il giorno che diventerai allenatore".
”
Carlo Ancelotti
Calcio
Genitori
Figli
+
Condividi / Vota
“
Giocare senza un pubblico è come giocare all’interno di un cimitero.
”
Diego Armando Maradona
Calcio
Pubblico
Sport
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sono molto felice e orgoglioso di diventare un pilota della Ferrari. Guidare una monoposto del Cavallino Rampante rappresenta un sogno per tutti quelli che fanno questo mestiere e io oggi ho la fortuna di poterlo realizzare. Di questo voglio ringraziare innanzitutto il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo.
”
Fernando Alonso
Formula1
+
Condividi / Vota
“
Non ho esultato subito perché non avevo capito... Ero già giù per il rigore di Jorginho perché pensavo avessimo perso, ho guardato l'arbitro per capire se era tutto ok, poi quando ho visto i compagni venire verso di me non ho capito più niente...
”
Gianluigi Donnarumma
Nazionale di calcio
Calcio
Sport
Rigori
+
Condividi / Vota
“
Per sfondare nel mondo professionistico devi dimostrare di poterlo fare. Lo sport è una prova continua, fino a quando smetti sei sotto esame, sempre valutato.
”
Paolo Rossi
Sport
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
lo sport mi aiuta sul lavoro, nella vita privata, nel rapporto con gli altri. Ho un personal trainer da 14 anni. Ogni settimana faccio quattro sedute di allenamento classico in palestra, dividendo i gruppi muscolari (due alla volta) e sollecitando in modo differente la parte alta (meno ripetizioni e più pesi) e la parte bassa (più ripetizioni e meno pesi). Il mercoledì faccio pilates a corpo libero. Nel week-end mi dedico all'allenamento aerobico: corsa o magari corpo libero all'aria aperta. Quando ho cominciato ad allenarmi con continuità, il primo step è stata la respirazione: fondamentale. E poi una cosa che mi aiuta moltissimo è la meditazione, che per quanto mi riguarda significa diventare più consapevoli. Noi spesso siamo in uno stato di sonno-veglia e solo raramente siamo coscienti di ciò che facciamo. Puoi essere produttivo sul lavoro senza esserne cosciente. Più in generale credo che tutti dobbiamo trovare il nostro percorso, prenderci più cura di noi stessi. Perché migliorando noi stessi, miglioriamo anche per gli altri.
”
Da: Gazzetta - 24/08/2018
Martina Colombari
Sport
Meditazione
+
Condividi / Vota
“
Continuiamo a giocare di squadra, rispettando le regole.
”
Da: Intervista alla Gazzetta dello Sport
Roberto Mancini
Regole
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sono convinto che ogni essere umano abbia un numero finito di battiti cardiaci. Non intendo sprecare i miei correndo in giro a fare esercizi.
”
Neil Armstrong
Corsa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Con Flavia ci conosciamo da vent'anni. Abbiamo pochi segreti. Quando eravamo piccole vincevo sempre io perché lei era isterica. Adesso siamo donne anziane.
[Us Open 2015: prima della finale contro Flavia Pennetta]
”
Roberta Vinci
Donne
Amicizia
Sport
Tennis
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Michael Schumacher non parla, ma comunica con gli occhi. Sua moglie ha creato una sorta di vero e proprio ospedale all'interno della loro casa, che è una villa in quel di Maiorca. Solo tre persone possono andare a trovarlo e io so chi sono.
”
Elisabetta Gregoraci
Ospedale
Formula1
+
Condividi / Vota
“
Questa è la F1 di oggi. Uno sport dove ci si può anche toccare, fare a ruotate, combinare quel che si vuole in pista e non succede praticamente nulla. Era proprio l’approccio a questo sport ad essere diverso. Anche oggi può accadere l’imprevisto in pista, ma noi convivevamo ad ogni Gp con l’eventualità di farci male e ammazzarci. Noi salivamo in macchina con quest’idea ben chiara in testa. I piloti di oggi no. Con i progressi fatti dalla sicurezza non c’è più bisogno di correre con questo chiodo in testa. E allora cambia tutto. E’ per questo che caratterialmente è impossibile che un pilota moderno sia simile a me o a James.
”
Niki Lauda
Formula1
+
Condividi / Vota
“
Usciremo da questa partita ancora più forti. E io sto già aspettando l'inno in piedi davanti alla panchina: sarà un'emozione fortissima.
”
Da: Intervista alla Gazzetta dello Sport
Roberto Mancini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
E' la pallavolo che ha scelto me. Da ragazzo io praticavo diversi sport, dal nuoto al tennis in cui ero qualificato e l'obiettivo in assenza di social, smartphone e corbellerie elettroniche varie era quello di divertirsi in gruppo facendo attività fisica. Poi a scuola, mentre il tennis prendeva piede sempre di più grazie ad una borsa di studio, iniziai ad avvicinarmi alla pallavolo che mi intrippava sempre di più e pian pianino lasciai uno sport individuale come il tennis dedicandomi anima e corpo ad uno sport dove l'elemento collettivo era preponderante. Nel giro di due anni ero già nel giro che contava, nazionale militare e Panini Modena con la quale sono diventato un atleta professionista.
”
Andrea Lucchetta
Sport
Tennis
+
Condividi / Vota
“
Ne dovete mangiare ancora, ancora pastasciutta dovete mangiare.
(Rivolta ai tifosi inglesi a Wembley dopo la vittoria agli europei 2020 ed i fischi ricevuti)
”
Leonardo Bonucci
Calcio
Vittoria
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Una testa senza capelli è più leggera anche per il calcio. È giusto presentarsi in pubblico con un aspetto decente.
”
Giampiero Boniperti
Calcio
Aspetto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sicuramente nel nostro Dna c'erano i geni giusti, ma il resto è frutto di lavoro, dedizione e passione per questo sport. Senza queste motivazioni non si va da nessuna parte e la storia dei troppi stranieri e a mio avviso una scusa, anche quando giocavo io gli stranieri erano forti ma il problema è un altro: oggi i giovani italiani fanno fatica a percepire quello spirito di sacrificio che fa la differenza, questo li rende pronti per un campionato italiano in cui sono numericamente esigui, ma non all'altezza a livello internazionale. Se a questo aggiungiamo i costi elevati dei vivai rispetto allo straniero usa e getta spinto dal procuratore il discorso diventa ancora più complesso. La ricetta? Rimboccarsi le maniche, lavorare duro e sodo in palestra e farsi trovare pronti quando si è in campo. Oggi non ci sono più garanzie e a mio avviso è giusto così. Forse si potrebbe ridurre la Superlega a dieci club e ampliare il bacino della serie A2 a più squadre in cui gli italiani hanno più chance, ma al momento questa è la realtà e bisogna conviverci. [Riferendosi alla generazione di pallavolisti degli anni '80/90]
”
Andrea Lucchetta
Sport
Sacrificio
Motivazione
+
Condividi / Vota
“
Ancora adesso, se debbo pensare al calciatore più utile ad una squadra, a quello da ingaggiare assolutamente, non penso a Pelè, a Di Stefano, a Cruyff, a Platini, a Maradona: o meglio, penso anche a loro, ma dopo avere pensato a Mazzola.
”
Giampiero Boniperti
Calcio
Sport
+
Condividi / Vota
“
Nell'ultimo decennio credo che Francesco Totti sia stato il più bravo calciatore italiano, probabilmente anche il più continuo. Attraverso le sue doti, grande tecnica, forza fisica e intelligenza sul campo, è stato il calciatore simbolo sia della Roma che della nazionale italiana.
”
Paolo Rossi
Calcio
Talento
Roma
Nazionale di calcio
+
Condividi / Vota
“
Quando ho iniziato a giocare, come tutti, avevo delle ambizioni: sognavo di diventare qualcuno che vedevo in tv, come i ragazzi di oggi guardano Messi o Ronaldo. Il mio mito all'epoca era Kurt Hamrin, uno svedese che giocava ala destra nella Fiorentina. E infatti ho iniziato a giocare ala destra, e ho giocato lì fino a 20 anni. Per me Hamrin era un punto di riferimento: mi piaceva il suo modo di giocare, di fare gol. Non dico che avevo quelle caratteristiche ma in qualcosa gli assomigliavo.
”
Paolo Rossi
Calcio
Passione
+
Condividi / Vota
“
Io e Schumacher abbiamo molto in comune, lo stesso entusiasmo e la stessa passione in pista. Mi piacerebbe vincere tanti titoli quanti quelli conquistati da Michael con la Ferrari ma sarà abbastanza difficile.
”
Fernando Alonso
Formula1
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
47 di 64
45
46
47
48
49
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)