×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Massimo Recalcati [
3
/4
]
Frasi PaginaInizio
Frasi di Massimo Recalcati [
3
/4
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
La psicoanalisi non è solo in rapporto alla politica ma è politica, perché è una prassi che s’incentra sulla traduzione. La traduzione non è repressione, ma è il cuore di ogni pratica democratica del desiderio.
”
Massimo Recalcati
Politica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il desiderio non si nutre di oggetti ma di segni. Si nutre del segno del riconoscimento, della parola che viene dall’Altro.
”
Massimo Recalcati
Comunicazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
È quello che piú conta nella formazione di un bambino o di un giovane. Non il contenuto del sapere, ma la trasmissione dell’amore per il sapere.
”
Massimo Recalcati
Istruzione
Sapere
Educazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Io ho la fortuna di amare profondamente mia moglie Valentina. Il nostro incontro mi ha consentito di fare esperienza reale della durata. Dopo vent'anni è ancora amore. Brucia e dura, insieme. È un miracolo. Ma chi crede nell'inconscio non può non credere anche ai miracoli.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
“
La domanda di padre non è più domanda di modelli ideali, di dogmi, di eroi leggendari e invincibili, di gerarchie immodificabili, di un’autorità meramente repressiva e disciplinare, ma di atti, di scelte, di passioni capaci di testimoniare, appunto, come si possa stare in questo mondo con desiderio e, al tempo stesso, con responsabilità.
”
Massimo Recalcati
Padre
+
Condividi / Vota
“
La nuova alleanza tra genitori e figli disattiva ogni funzione educativa da parte dei genitori che si sentono piú impegnati ad abbattere gli ostacoli che mettono alla prova i loro figli per garantire loro un successo nella vita senza traumi, che non a incarnare il senso simbolico della Legge.
”
Massimo Recalcati
Figli
Genitori
+
Condividi / Vota
“
Il motivo militare della difesa dall’aggressore viene surclassato da quello dell’invocazione della Cultura come barriera nei confronti della ingiusta violenza della crisi.
”
Massimo Recalcati
Ribellione
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Io sono più critico di quanto sembri nei confronti dell'ex premier (Matteo Renzi). Per esempio, al Lingotto ho criticato apertamente la sua riforma della scuola, secondo me fatta senza coinvolgere tutte le parti e con un linguaggio inadeguato.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
“
La forza dell’educazione non è recuperarla a un ideale standard di normalità, ma potenziarla, difenderla, amarla.
”
Massimo Recalcati
Educazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In questo l’avventura dell’insegnare s’incrocia con quella del mistero dell’apprendimento. È come un incontro con qualcosa che non si può mai padroneggiare del tutto, ma che proprio per questo chiama, prende, cattura.
”
Massimo Recalcati
Scuola
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Io sono non credente. Sono cresciuto con Marx e Pasolini, ho frequentato l'area di Lotta Continua e del Movimento 77, oggi pratico la psicoanalisi, una fede laica. Però sono convinto che ci sia qualcosa che va oltre la materia, una forza maggiore. Per me è la forza generatrice del desiderio, che dilata gli orizzonti. Ciascuno di noi si porta dentro una vocazione, siamo fatti per quella strada: quando perdiamo di vista questa linea, allora interviene la psicanalisi. O la religione.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
“
L’immagine di noi stessi non è affatto l’immagine che ci restituisce lo specchio, ma quella che ci rimanda il corpo sociale, le persone che amiamo, che stimiamo, quelle che ci riconoscono un valore ; lo specchio che conta è lo specchio che ci restituisce la dignità del nostro essere uomini.
”
Massimo Recalcati
Essere
+
Condividi / Vota
“
Ogni volta che il godimento prende la via della compulsione sregolata e del rigetto della castrazione, non è mai pulsione di vita ma solo pulsione di morte, corsa rovinosa verso la propria distruzione; non è godimento che potenzia, ma godimento che distrugge la vita.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
“
Ogni rivoluzione tende a ritornare al punto di partenza.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
I genitori rompono senza problemi il patto generazionale con gli insegnanti se si tratta di non far perdere un anno al proprio figlio ingiustamente giudicato, e ogni intervento Terzo viene visto con sospetto e diffidenza, come se si trattasse di un abuso di potere.
”
Massimo Recalcati
Scuola
Genitori
Conflitti
+
Condividi / Vota
“
Come avviene la trasmissione del desiderio da una generazione all’altra?
”
Massimo Recalcati
Comunicazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non sono venuto a mettere pace, ma la spada.
”
Massimo Recalcati
Pace
Spada
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Nell’epoca dell’indebolimento generalizzato di ogni autorità simbolica è ancora possibile una parola degna di rispetto ?
”
Massimo Recalcati
Parole
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Essere liberi, nell'assoluta responsabilità che ogni libertà comporta, significa non dimenticare mai le conseguenze dei nostri atti. L'atto che non tiene conto delle sue conseguenze è un atto che non contempla la responsabilità, dunque non è un atto profondamente libero.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
“
In una seduta di pilates la mia insegnante mi ha fatto fare un esercizio chiamato mantieni il bacio e quella notte il mio inconscio mi ha suggerito di intitolare così il libro. Mantenere il bacio pone il problema che ogni amore attraversa: come è possibile trasformare la passione del primo incontro in una durata? Come possiamo fare del caso un destino?
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
« Indietro
3 di 4
1
2
3
4
Avanti »
Personaggi nati oggi
(22 Febbraio)
Arthur Schopenhauer
Niki Lauda
Ricordiamo..
(Scomparsi 22 Febbraio)
Andy Warhol
Luigi Giussani
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)