×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla mente [
48
/48
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla mente [
48
/48
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Perché, perché, perché, perché, perché la maggior parte delle persone che sono contro l'aborto sono persone che non ti verrebbe mai in mente di scoparti?
”
George Carlin
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Lingua : lo strumento della mente.
”
Elbert Green Hubbard
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.
”
Gottfried Wilhelm Le..
Musica
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tutti i termini filosofici sono metafore, analogie, per così dire congelate, il cui significato autentico si dischiude quando la parola sia riportata al contesto d'origine, certo presente in modo vivido e intenso alla mente del primo filosofo che la impiegò.
”
Hannah Arendt
Tempo
+
Condividi / Vota
100
%
“
È il lavoro delle persone pensanti il non essere dalla parte dei carnefici.
”
Albert Camus
Pensieri
Intelligenza
Guerra
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Forse, non solo per farla capitolare ma altresì per scongiurarne i pericoli, sarebbe bastato un sentimento tanto primitivo e semplice come l'amore, ma quella fu l'unica cosa che non venne in mente a nessuno.
”
Gabriel Garcia Marquez
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non vi è quasi niente che conosciamo adeguatamente, poche cose le conosciamo a priori, e la maggior parte con l'esperienza.
”
Gottfried Wilhelm Le..
Esperienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sebbene vivessimo in grandi ristrettezze, mio padre desiderava che nella scelta della professione seguissi unicamente la mia vocazione. In quegli anni giovanili non sentivo alcuna predilezione speciale per la professione medica, né ebbi del resto a sentirla in seguito. Mi dominava piuttosto una specie di brama di sapere che, però, si riferiva più ai fenomeni umani che agli oggetti naturali ... Lo studio precoce e approfondito della storia biblica, iniziato appena ebbi imparato a leggere, ha avuto, come potei riconoscere assai più tardi, un notevole peso nel determinare l'indirizzo dei miei interessi. Sotto l'influsso potente di una amicizia con un compagno di ginnasio un po' più vecchio di me (che in seguito è diventato famoso come uomo politico) mi ero messo in mente di intraprendere anch'io gli studi giuridici e di occuparmi di problemi sociali. Contemporaneamente, però, mi attraeva enormemente la teoria di Darwin, allora molto in voga, perché sembrava promettere uno straordinario progresso nella comprensione del mondo. L'illustrazione del bel saggio goethiano La natura, che udii poco prima dell'esame di maturità in una conferenza di volgarizzazione scientifica tenuta da Carl Brühl, mi fece decidere, infine, a iscrivermi alla facoltà di medicina.
”
Sigmund Freud
Comprensione
Leggere
Medicina
Sapere
+
Condividi / Vota
« Indietro
48 di 48
44
45
46
47
48
Avanti »
Argomenti correlati a 'Pensieri'
Azioni
Saggezza
Sentimenti
Vivere
Libertà
Uomini
Scrivere
Parole
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)