
Molière: Commediografo e attore teatrale
Nascita: Parigi il 15/01/1622,
data morte il 17/02/1673Lic.foto: Pubblico dominio
Molière, al secolo Jean-Baptiste Poquelin, trascorre la sua infanzia nel vivace sobborgo parigino delle Halles, dove su nonno materno gli fa scoprire la commedia dell'arte. Inizia a frequentare gli ambienti teatrali dopo gli studi in diritto e avvia una relazione con l'attrice Madeleine Béjart insieme alla quale mette in piedi una compagnia teatrale che gli dà modo di iniziarsi alla recitazione ma che gli causa anche dei guai, tant'è che, indebitato, viene arrestato per insolvenza. Nel 1658 la sua compagnia si esibisce davanti a Re Luigi XIV, che resta entusiasta della farsa scritta da Molière “Il dottore amoroso”. Ma il grande successo arriva due anni dopo, quando Molière realizza che ciò che più ama fare, è scrivere commedie. Lo fa prendendo in giro i vizi e i costumi dell'epoca, talvolta toccando punti scottanti. Opere come “Sganarello”, “La scuola dei mariti” e “L'amore medico”, gli sono valse aspre critiche dai perbenisti ma cosa più importante, lo hanno reso grande e consacrato per sempre alla storia del teatro. Malato di tubercolosi, muore a Parigi durante una recita, all'età di 58 anni.
17 FRASI E CITAZIONI DI MOLIèRE