
Niccolò Copernico: Astronomo
Nascita: Toruń (Polonia) il 19/02/1473,
data morte il 24/05/1543Lic.foto: Pubblico dominio
Orfano di genitori, viene cresciuto da uno zio e si avvicina alle scienze nel 1491 a Cracovia, durante gli studi mai terminati in astronomia. Si iscrive poi alla facoltà di diritto a Bologna, dove intraprende le prime ricerche scientifiche insieme al famoso astronomo Domenico Maria Novara. Dopo un periodo di insegnamento a Roma e gli studi in medicina intrapresi a Padova, nel 1503 si laurea in diritto canonico a Ferrara e intorno al 1515 si accosta all'amministrazione politica dei comuni polacchi di Frombork e Olsztyn, di cui studia per diversi anni il sistema monetario, economico e legale, oltre a svolgere incarichi diplomatici e commerciali. Scrive in questo periodo “Commetariolus” e la fondamentale “Sulle rivoluzioni dei corpi celesti” (De Revolutionibus orbium coelestium), opera con cui si discosta dai principi astronomici tolemaici e amplia per la prima volta le tesi a sostegno della teoria eliocentrica, di cui è considerato il fondatore, secondo cui è intorno al Sole, e non alla Terra, che girano i pianeti del sistema solare. Pubblicata nel 1543, poco prima della morte, l'opera suscita severe condanne da parte della chiesa, ma viene sostenuta da scienziati come Keplero e Galileo che nel corso del tempo forniscono nuove evidenze scientifiche a sostegno delle teorie copernicane.
📚
Nome Niccolò 13 FRASI E CITAZIONI DI NICCOLò COPERNICO