×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi Parole [
11
/15
]
Frasi PaginaInizio
Frasi Parole [
11
/15
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Il linguaggio è un processo di libera creazione ; le sue leggi e i suoi princìpi sono fissi, ma il modo in cui i principi della generazione vengono usati è libero e infinitamente vario. Anche l’interpretazione e l’uso delle parole involve un processo di libera creazione.
”
Noam Chomsky
Interpretazione
+
Condividi / Vota
“
Sono solo parole, dopotutto, e io sto qui a elemosinarle, come un mendicante.
”
David Grossman
Dialogo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Perché vane diventano le parole ripetute troppe volte.
”
Margaret Mazzantini
Parlare
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
- Polonio: "Che cosa state leggendo, mio signore?" - Amleto: "Parole, parole, parole ".
”
William Shakespeare
Dialogo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Per le donne il miglior afrodisiaco sono le parole. Il punto "G" è nelle loro orecchie. Chi lo cerca più in basso sta sprecando il suo tempo.
”
Isabel Allende
Donne
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il nano della regina, che aveva la più piccola statura che mai si fosse vista in quel paese, quando ebbe trovato un uomo tanto più piccino di lui diventò insolentissimo, e non faceva altro che offendermi e tormentarmi. Mi guardava con cipiglio fiero e sdegnoso, e mi derideva sempre per la mia corporatura quando mi passava vicino, durante le mie conversazioni coi signori e le signore di corte, e aveva sempre qualche parola pungente sulla mia piccolezza.
”
Da: I viaggi di Gulliver - Benjamin Motte
Jonathan Swift
Conversazione
Corporatura
+
Condividi / Vota
“
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare d'aver avuto torto, il che equivale a dire, in altre parole, che oggi è più saggio di ieri.
”
Jonathan Swift
Uomini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Non c'è bisogno di mandare a memoria le frasi: esse anzi possono essere tranquillamente dimenticate, il bello è che ciò nonostante rimangono in testa.
”
Peter Handke
Memoria
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Le tue parole sono mine, le sento esplodere in cortile, al posto delle margherite, ora ci sono cariche esplosive!
”
Cesare Cremonini
Sofferenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Le parole volano, gli scritti rimangono.
Verba volant scripta manent
Con questa massima si evidenzia la superiorità delle cose scritte in quanto, a differenza delle parole dette a voce, ne rimane traccia
”
Scrittura
Latine
Latine giuridiche
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In greco, «ritorno» si dice nóstos. Álgos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade. In ciascuna lingua queste parole hanno una diversa sfumatura semantica. Spesso indicano escusivamente la tristezza provocata dall'impossibilità di ritornare in patria. Rimpianto della propria terra. Rimpianto del paese natio. Il che, in inglese, si dice homesickness. O, in tedesco, Heimweh. In olandese: heimwee. Ma è una riduzione spaziale di questa grande nozione. Una delle più antiche lingue europee, l'islandese, distingue i due termini: söknudur: «nostalgia» in senso lato; e heimfra: «rimpianto della propria terra». Per questa nozione i cechi, accanto alla parola «nostalgia» presa dal greco, hanno un sostantivo tutto loro: stesk, e un verbo tutto loro; la più commovente frase d'amore ceca: stýská se mi po tob?: «ho nostalgia di te»; «non posso sopportare il dolore della tua assenza». In spagnolo, añoranza viene dal verbo añorar («provare nostalgia»), che viene dal catalano enyorar, a sia volta derivato dal latino ignorare. Alla luce di questa etimologia, la nostalgia appare come la sofferenza dell'ignoranza.
”
Milan Kundera
Ignoranza
Desiderio
Dolore
Paesi
+
Condividi / Vota
“
Le parole a volte si ingolfano, altre si consumano. Altre volte ancora arrivano in ritardo e non servono più a dire quel che volevano.
”
Da: Mi sa che fuori è primavera - Feltrinelli
Concita De Gregorio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Frasi in una sola parola. Frasi interminabili.
”
Elias Canetti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il ritmo preciso dei tuoi passi si può tradurre in sillabe, parole o musiche.
”
David Grossman
Corsa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Bada al senso, e i suoni baderanno a sé stessi.
”
Da: Dal libro "Alice nel paese delle meraviglie"
Lewis Carroll
Musica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Dove le parole falliscono, parla la musica.
”
Hans Christian Ander..
Musica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
A volte faccio errori che mi fanno imbestialire, porcha acca.
”
Stefano Bartezzaghi
Errori
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Le parole dentro di lui erano diventate, nella sua solitudine, così interiori, come dire, doppiate in una grammatica così propria e tortuosa.
”
David Grossman
Solitudine
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Le medesime parole proferite da bocche diverse acquistano significati differenti, persino antitetici.
”
Alessandro Morandotti
Personalità
Diversità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scrittura è un modo di parlare senza essere interrotti.
”
Jules Renard
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
11 di 15
9
10
11
12
13
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)