×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla politica [
36
/62
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla politica [
36
/62
]
Recenti
|
Più cliccate
| Meglio Votate ↓
“
Io sono un berlinese.
”
Da: Discorso a Berlino Ovest - 26/06/1963
John Fitzgerald Kenn..
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Confindustria è pronta a difendere la propria autonomia da ogni tentativo della politica e di gruppi di potere di ridurla a collateralismo. Confindustria resta impermeabile a ogni strattone polemico, a ogni campagna giornalistica volta a collocarci cinque centimetri più vicini o lontani dal governo o dall'opposizione.
”
Emma Marcegaglia
Potere
+
Condividi / Vota
100
%
“
La politica, come la immaginiamo noi, come la immagino io, quella con la 'p' maiuscola, che si pone il problema di indirizzare il paese da qualche parte, verso il futuro, che non lavora solo sul contingente, sul controllo dell'informazione, sulla bugia, sulla paura, questa politica in Italia, manca.
”
Da: Canale Youtube Beppe Grillo - 09/09/2010
Riccardo Iacona
Politica
Futuro
+
Condividi / Vota
100
%
“
Se tutti noi pensassimo al bene dell’Italia invece che si nostri piccoli interessi, anche lui avrebbe meno difficoltà. (Riferita a Matteo Renzi)
”
Da: liberoquotidiano.it - 15/04/2014
Cesare Prandelli
Bene
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La disoccupazione è un termine carico di significati; evocativo sul versante della pubblicistica e suscitatore di allarmate reazioni e discussioni nel dibattito massmediatico e nel discorso politico. Esso però mette in luce un evidente paradosso: all'allarme sociale suscitato dal fenomeno, corrisponde una certa "normalità" della sua presenza nel vissuto delle persone e della comunità sociale e, ancor più, una sostanziale pochezza delle risposte politiche.
”
Da: La disoccupazione - Vita & Pensiero
Eugenio Zucchetti
Disoccupazione
Politica
Discussioni
+
Condividi / Vota
100
%
“
L'immigrazione va regolata, gestita, non subita. Ma non va neppure vissuta come una minaccia. Abitiamo un mondo globale, in cui circolano liberamente i capitali, le merci e le informazioni. I migranti sono l'elemento umano della globalizzazione, l'avanguardia del mondo futuro. Presto sarà normale nascere in un Paese, crescere in un altro, lavorare in un altro ancora. Non dobbiamo avere paura di questo. Dobbiamo aprirci al futuro.
”
Laura Boldrini
Politica
Viaggio
Futuro
Immigrazione
+
Condividi / Vota
100
%
“
l’Italia ha avuto una storia di aiuti europei straordinaria.
”
Da: Il Fatto Quotidiano - 02/10/2014
Ignazio Visco
Soldi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Oggi il leader non è più un intoccabile, una figura divina. E ciò vale anche per i più potenti.
”
Da: ilfattoquotidiano.it - 20/09/2013
Michele Santoro
Politica
Religione
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ecco una cosa di cui noi italiani non siamo ancora capaci: la difesa di una visione nazionale al di là delle diverse opinioni politiche.
”
Corrado Augias
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Dovremo impegnarci tutti a restituire piena dignità a ogni diritto. Dovremo ingaggiare una battaglia vera contro la povertà, e non contro i poveri.
”
Laura Boldrini
Povertà
Politica
Guerra
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La civiltà contadina è una civiltà senza Stato, e senza esercito: le sue guerre non possono essere che questi scoppi di rivolta; e sono sempre, per forza, delle disperate sconfitte; ma essa continua tuttavia, eternamente, la sua vita, e dà ai vincitori i frutti della terra, ed impone le sue misure, i suoi dèi terrestri, e il suo linguaggio.
”
Da: Cristo si è fermato a Eboli - Einaudi
Carlo Levi
Guerra
Esercito
+
Condividi / Vota
100
%
“
Abbiamo massimo rispetto per i diritti di tutti, ma vengono prima i diritti degli italiani.
”
Angelino Alfano
Rispetto
Diritto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Occorre rallentare le polemiche e accelerare le soluzioni. Renzi ha proposto (...) la riscrittura generale dello Statuto dei lavoratori. Il nostro obiettivo è creare più occupazione. Esempio semplice: l’articolo 18 oggi scatta nelle imprese con minimo 15 dipendenti, quindi chi ha 14 dipendenti tende a non assumere. Gli imprenditori devono sentirsi liberi da vincoli.
”
Angelino Alfano
Lavoro
Libertà
+
Condividi / Vota
100
%
“
Siamo un partito patriottico, gollista.
”
Da: repubblica.it - 10/10/2013
Marine Le Pen
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Inutile fasciarsi la testa. Ogni volta che cambia governo cambia la Rai.
”
Simona Ventura
Politica
Televisione
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
La mia opinione è che siamo alla fine di un ciclo. Un progetto cominciato con Monti e poi con Letta, le larghe intese, non ha dato i suoi frutti. Sul logoramento di questa formula non si spende una parola. Non basta un’aggressione personale. Servono una valutazione politica e un nuovo progetto.
”
Da: unita.it - 16/02/2014
Stefano Rodotà
Politica
Alleanza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Prodi ha voluto accusare il presidente Berlusconi di destabilizzare il Paese. Io noto che Berlusconi fa il mestiere del capo dell'opposizione, e può legittimamente aspirare a guidare l'Italia.
”
Lamberto Dini
Potere
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Diventi italiano chi non fa l'indiano e non si proponga di colonizzarci in casa nostra.
”
Vittorio Feltri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Le previsioni di inflazione per il 2014 pubblicate dalla Bce a dicembre scorso indicavano per l'area dell'euro un valore dell'1,1%. A giugno il dato era sceso a 0,7%. Ora le previsioni aggiornate dicono 0,6%, sempre per il 2014. Questa tendenza va contrastata.
”
Da: la Repubblica - 07/09/2014
Ignazio Visco
Mercato
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ciò che può compiere un soldato di un reparto regolare. Chi crea è diverso da chi esegue, chi fa volontariamente una cosa è differente da chi vi è costretto, chi persegue un ideale costruttivo non è eguale a chi soddisfa un precetto legale. Nel secondo potrà esistere volontà e determinazione, ma difficilmente entusiasmo.
”
Da: Partigiani della montagna - Feltrinelli
Giorgio Bocca
Felicità
Passione
+
Condividi / Vota
100
%
« Indietro
36 di 62
34
35
36
37
38
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)