×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla religione [
31
/46
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla religione [
31
/46
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Se non si rispettano le cose sacre, non si ha nulla su cui basare la propria condotta.
”
Confucio
Rispetto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
485 click
“
La filosofia, nel senso in cui io intenderò la parola, è qualcosa di mezzo tra la teologia e la scienza. Come la teologia, consiste in speculazioni riguardo alle quali non è stata finora possibile una conoscenza definita; come la scienza, si appella alla ragione umana piuttosto che alla autorità, sia quella della tradizione che quella della rivelazione; tutte le nozioni definite, direi, appartengono alla scienza; tutto il dogma, cioè quanto supera le nozioni definite, appartiene alla teologia. Ma tra la teologia e la scienza esiste una Terra di Nessuno, esposta agli attacchi di entrambe le parti; questa Terra di Nessuno è la filosofia.
”
Bertrand Russell
Filosofia
Ragione
Scienza
Conoscenza
+
Condividi / Vota
479 click
“
È la discesa dal monte Sinai, dove Mosè ha ricevuto le Tavole da Dio, ed è il momento in cui si accorge che nel frattempo il popolo si è fatto da solo un Vitello d'Oro intorno al quale danza e festeggia.
”
Sigmund Freud
Popolo
Bibbia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
472 click
“
Quindi l'uomo primitivo vive effettivamente in due mondi. La realtà fisica è anche realtà spirituale. Il mondo fisico è innegabile e il mondo degli spiriti ha per lui un'esistenza altrettanto reale, non soltanto perché lo crede, ma per la sua ingenua consapevolezza delle cose spirituali. Qualora il contatto con la civiltà e la sua disastrosa «illuminazione» gli facciano perdere la dipendenza dalla legge spirituale, il primitivo degenera.
”
Carl Gustav Jung
Esistenza
Fisica
Spirito
Uomo
+
Condividi / Vota
471 click
“
Il teologo può indulgere nel piacevole compito di parlare della Religione come se discendesse dal Cielo, adorna della sua nativa purezza. Un dovere più malinconico si impone allo storico. Egli deve scoprire l'inevitabile miscuglio di errore e di corruzione in cui essa si è invischiata dopo un lungo soggiorno sulla Terra, tra una razza debole e degenerata di esseri.
”
Edward Gibbon
Corruzione
Errori
Parlare
Terra
+
Condividi / Vota
469 click
“
Se le stelle comparissero una sola notte ogni mille anni, come gli uomini potrebbero credere e adorare, e serbare per molte generazioni la rimembranza della città di Dio?
”
Ralph Waldo Emerson
Paradiso
Stelle
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
451 click
“
Ciò che più importa è l'essere disponibili a riconoscere il seme di verità che si esprime anche nella fede altrui, e l'essere disposti a riesaminare con animo aperto le proprie convinzioni e a rileggere criticamente anche la storia passata dell'istituzione o della fede in cui ci si riconosce.
”
Arrigo Levi
Fede
Anima
Passato
Verità
+
Condividi / Vota
446 click
“
Chi ama, soffre, ma chi non ama, non saprà mai cosa significa una vita cristiana.
”
Agatha christie
Vita
Amore
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
441 click
“
Il Dio del calvinismo non pretendeva, dai suoi fedeli, singole 'opere buone', bensì una santità di opera eretta a sistema.
”
Max Weber
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
438 click
“
Contemporaneamente Dio vuole abolire il male, e non può; oppure lui può, ma non vuole farlo; oppure lui non può, e non vuole farlo; se vuole, ma non può, allora è impotente. Se può, ma non vuole farlo, è malvagio. Ma, se Dio può e vuole eliminare il male, allora perché c’è ancora male nel mondo ?
”
Epicuro
Male
+
Condividi / Vota
433 click
“
È un po’ il destino di tutte le religioni. Chiedono per sé la libertà di organizzarsi, in nome dei princìpi laici; eppoi, una volta organizzate, la rifiutano agli altri, in nome dei propri dogmi.
”
Indro Montanelli
Libertà
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
432 click
“
Mi colpisce sempre, ed è molto curioso, che, ogni volta che vediamo l'immagine dell'indescrivibile e impronunciabile desolazione della solitudine, della povertà e della miseria, l'ultima ed estrema delle cose che ci viene in mente è il pensiero di Dio.
”
Vincent Van Gogh
Miseria
Solitudine
+
Condividi / Vota
429 click
“
Siamo devoti alla Madonna e saremo sempre salvi da ogni pericolo.
”
Padre Pio
Pericolo
Madonna
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
428 click
“
Dio può evitare il male ma non vuole, e allora non è buono, oppure vorrebbe evitarlo ma non può, e allora non è onnipotente.
”
David Hume
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
425 click
“
Benché uomo del secolo decimonono, io confesso di amare i Cappuccini [...] Il cappuccino è il frate del popolo; e finché vi sarà un popolo, come quello delle nostre ville, costretto a sudar sulla gleba e a rusticarsi nei campi, una confraternita religiosa che si dedichi specialmente a dirozzare quegli animi e ad addolcir quei sudori, emulandone l'asprezza coll'esempio, e nobilitandone la bassezza colla religione, potrà sempre essere di gran frutto morale e civile.
”
Da: Il gesuita moderno, vol. IV, p.
Vincenzo Gioberti
Uomo
Anima
Popolo
Morale
+
Condividi / Vota
422 click
“
Stolti del mondo voi che avete formata la religione, gli maggiori asini del mondo siete voi che per grazia del cielo avete riformata la corrotta fede.
”
Giordano Bruno
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
421 click
“
La Natura e la Bibbia sono entrambe opera dello stesso Creatore. La Bibbia - diceva Galilei - è la parola di Dio. La Natura è invece la sua scrittura.
”
Antonino Zichichi
Bibbia
Natura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
421 click
“
Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca.
”
Albert Camus
Santi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
421 click
“
Il burqa non è il benvenuto sul territorio della Repubblica. Non si tratta di un problema religioso, ma di dignità della donna. È un segno di asservimento, di avvilimento.
”
Nicolas Sarkozy
Repubblica
Abbigliamento
Diritto
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
420 click
“
Bisognava credere in Dio e in Suo Figlio Gesú, e amare e rispettare gli altri modi di credere in Dio diversi dal nostro. Ma la Chiesa e la religione non dovevano mai essere considerate una struttura.
”
Nicolai Lilin
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
418 click
« Indietro
31 di 46
29
30
31
32
33
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)