×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla religione [
40
/45
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla religione [
40
/45
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
La campagna ha cessato di essere religiosa. Ma, in compenso, comincia a essere religiosa la città.
”
Pier Paolo Pasolini
Citta
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
In chi ha commesso delitti sorgono rimorsi e terrori segreti che non danno requie all'anima, inducendola a ricorrere ai riti religiosi, alle cerimonie ed all'espiazione dei peccati.
”
Da: Storia naturale della religione - Laterza
David Hume
Peccati
Paura
Segreto
Anima
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Trovandomi (...) immerso in una realtà estremamente dolorosa e disumana, spesse volte, pregando il Signore per i miei fratelli, mi vien fatto di aggiungere subito: "Signore, fa che io sia sincero quando li chiamo fratelli". Sul piano umano sarei certamente molto demoralizzato e non saprei come continuare l'opera. Solamente la fiducia in Dio mi dà la forza di non abbandonare il posto. Per poter far questo, insieme con tutte le altre persone che con me a Macapà e a Marituba sono impegnate e mi sono tanto d'esempio, abbiamo proprio bisogno del vostro appoggio ideale, della vostra convinzione e della vostra preghiera.
”
Marcello Candia
Gesù
Forza
Fede
Preghiera
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non sono credente. Non posso pensare che la mia moralità, il modo in cui mi comporto nei confronti degli altri, sia dettata da qualcuno che se ne sta seduto lassù. Quando sbagliamo, quando ci comportiamo male, possiamo biasimare soltanto noi stessi.
”
Nadine Gordimer
Morale
Gesù
Errori
Esperienza
+
Condividi / Vota
100
%
“
Un'universale, naturale nostalgia dell'umanità muove verso la soluzione di queste domande, e il fatto che la religione sia un fenomeno così comune nella storia dei popoli al pari della formazione dello Stato ne è un'eloquente testimonianza. Che cos'è, infatti, la religione se non un surrogato di una filosofia che spiega il mondo riconducendolo al suo fondamento ultimo, divino e agli scopi del suo ordinamento?
”
Franz Brentano
Popolo
Domande
Filosofia
Formazione
+
Condividi / Vota
“
Non sono contro Dio, contro Cristo o contro la religione. Non avevo alcuna intenzione di criticarla. Non ho affatto detto che noi eravamo migliori o più famosi ... e non ho paragonato noi a Gesù Cristo come persona o a Dio come entità o qualsiasi altra cosa esso sia [...] Ho detto che avevamo più influenza sui ragazzi di qualsiasi altra cosa, compreso Gesù [...] Se avessi detto che la televisione era più popolare di Gesù probabilmente l'avrei passata liscia. Le mie opinioni sul cristianesimo derivano da ciò che di esso ho letto e osservato coi miei occhi, e da quello che è stato e potrebbe essere. Dico semplicemente che mi sembra che stia perdendo terreno e contatto. La gente pensa che io sia contro la religione, ma non è così. Sono una persona molto religiosa.
”
John Lennon
Cristo
Opinioni
Passato
Ragazzi
+
Condividi / Vota
“
Gratissimo sacrificio a Dio, dolersi del mal fatto e rallegrarsi delle opere buone.
”
Leon Battista Alberti
Gesù
Sacrificio
Bene
Male
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Tutto è ignoto: un enigma, un inesplicabile mistero. Dubbio, incertezza, sospensione del giudizio appaiono l'unico risultato della nostra più accurata indagine in proposito. Ma tale è la fragilità della ragione umana, e tale il contagio irresistibile delle opinioni, che non è facile tener fede neppure a questa posizione scettica, se non guardando più lontano e opponendo superstizione a superstizione, in singolar tenzone; intanto, mentre infuria il duello, ripariamoci felicemente nelle regioni della filosofia, oscure ma tranquille.
”
Da: Storia naturale della religione - Laterza
David Hume
Segreto
Intelligenza
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
100
%
“
Credo che chiunque faccia un esame serio e rigoroso dei rapporti che si sono vissuti nella culla delle religioni monoteiste, che sono il medio oriente e il bacino del mediterraneo, si rende conto che non c'è mai stata una guerra effettivamente scatenata da ragioni strettamente religiose; sono sempre stati fattori di squilibrio economico, di spinta espansionistica, di interessi mercantili contrapposti che hanno adoperato la religione per motivare le persone a contrapporsi le une alle altre.
”
Da: comune.genova.it - 22/01/2010
Gad Lerner
Guerra
Oriente
+
Condividi / Vota
100
%
“
Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.
”
Vincent Van Gogh
Gesù
Arte
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ci hai fatti per Te, Signore, e il nostro cuore non ha pace finché non riposi in Te.
”
Sant'agostino
Cuore
Pace
Riposo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Bisognava credere in Dio e in Suo Figlio Gesú, e amare e rispettare gli altri modi di credere in Dio diversi dal nostro. Ma la Chiesa e la religione non dovevano mai essere considerate una struttura.
”
Nicolai Lilin
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Il valore attribuito a una dottrina dipende molto meno dalla sua correttezza che dal prestigio posseduto da colui che la enuncia.
”
Gustave Le Bon
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La scuola (...) è di natura sua istituzione sussidiaria e complementare della famiglia e della Chiesa (...) tanto da poter costituire, insieme con la famiglia e la Chiesa un solo santuario, sacro all'educazione cristiana.
”
Papa Pio XI
Scuola
Unione
Chiesa
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Devo dire che l'esperienza di Auschwitz è stata tale per me da spazzare qualsiasi resto di educazione religiosa che pure ho avuto. C'è Auschwitz, quindi non può esserci Dio. Non trovo una soluzione al dilemma. La cerco, ma non la trovo.
”
Arrigo Levi
Educazione
Guerra
Nazismo
+
Condividi / Vota
100
%
“
Mi piacerebbe che il vangelo venisse citato di più anche nel dibattito pubblico italiano, di fronte a temi come quelli dell'accoglienza, della relazione con lo straniero, del vincere il pregiudizio, lo stereotipo xenofobo.
”
Da: Canale Youtube WT42InternetTV
Gad Lerner
Accoglienza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
50
%
“
Giusto un mese fa, a Castelgandolfo, moriva Paolo VI, un grande Pontefice, che ha reso alla Chiesa, in 15 anni, servizi enormi. Gli effetti si vedono in parte già adesso, ma io credo che si vedranno specialmente nel futuro. Ogni mercoledì egli veniva qui e parlava alla gente. Nel Sinodo 1977 parecchi vescovi hanno detto: «I discorsi di Papa Paolo del mercoledì sono una vera catechesi adatta al mondo moderno». Io cercherò di imitarlo, nella speranza di poter anch'io, in qualche maniera, aiutare la gente a diventare più buona.
”
Papa Giovanni Paolo I
Morte
Futuro
+
Condividi / Vota
100
%
“
Nessuno ritenga che la santità sia patrimonio di pochi prescelti. Tutti sono obbligati senza eccezione alcuna.
”
Papa Pio XI
Unione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'idea di Dio mi stanca. Credere in qualcosa di astratto? Credo in un albero.
”
Da: Corriere della Sera - 18/11/1994
Marcello Mastroianni
Fede
Gesù
Natura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ogni religione deve la propria sopravvivenza più che al fatto sia creduta vera, al fatto sia creduta utile.
”
Giovanni Soriano
Verità
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
40 di 45
38
39
40
41
42
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)