×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sul sapere [
27
/39
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sul sapere [
27
/39
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Le mie gratificazioni culturali e professionali cerco di conquistarmele giorno dopo giorno.
”
Da: intervisteromane.net - 07/09/2010
Alessia Fabiani
Lavoro
Cultura
Gratitudine
Tempo
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Forse non era altro che una fantasia su come avrei potuto avere una storia senza pesanti sensi di colpa. Una storia segreta. Una storia senza debiti. Un sogno universale. Tenere tutto chiuso dentro una stanza, l’amore, il dolore, il piacere. Senza ferire nessuno, senza far sapere nulla di sé e senza conoscere nulla dell’altro. Due persone in stato di grazia. Solo questo. [Riferito alla sua interpretazione del film "Ultimo Tango a Parigi"]
”
Bernardo Bertolucci
+
Condividi / Vota
“
La solitudine è impraticabile e la società fatale. Dobbiamo tenere la testa nell'una e le mani nell'altra.
”
Ralph Waldo Emerson
Solitudine
Morte
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Fino a che i miei avversari nel fascismo sono Federzoni, Balbo, Barattolo, Scarfoglio, Sukert, Bottai ed altri la cosa non può farmi dispiacere, in quanto ho sempre avuto fiducia nella mia dirittura morale e politica e nel tempo che, con me, si è dimostrato più volte galantuomo; ma quando vengo a sapere che l’uomo che vuole assassinarmi moralmente e politicamente è Benito Mussolini, la cosa mi sembra talmente enorme e grave da lacerarmi l’animo dal dolore.
”
Da: Lettere a Benito Mussolini
Roberto Farinacci
Politica
Morale
Dolore
+
Condividi / Vota
100
%
“
Dovremo sapere un giorno che cosa voglia dire avere vita eterna: quando avremo cessato di assassinare.
”
Henry Miller
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Pensi quello che penso io?
No.
Allora come fai a sapere cosa penso?
Io non penso come pensi tu.
Beh... dovresti!
”
Robin Hood Principe ..
Pensieri
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Colui che una volta scriveva poesia, racconti, romanzi, nella Sicilia della mia giovinezza era un perditempo o un pazzo "pirinnello" cioè "un Pirandello", che perdeva tempo in cose campate in aria, inutili. Credo che cinquant'anni siano serviti a far capire che la cultura a qualche cosa serve. Cioè chi fa cultura oggi può non sentirsi una cimice che succhia il sangue di quelli che lavorano, quindi questo nuovo atteggiamento ha aperto alcuni orizzonti a nuove case editrici, a scrittori, a saggisti. Il problema è che siano letti e a questo ancora non ci siamo arrivati. La nostra regione ha uno dei tassi di lettura più bassi d'Italia, che è già tra i livelli più bassi d'Europa.
”
Da: Il Secolo XIX - 31/07/2001
Andrea Camilleri
Libri
Cultura
Libri
Lavoro
Sicilia
+
Condividi / Vota
100
%
“
È proprio su questo versante che la fisica moderna ha ottenuto uno dei suoi risultati più sottili e sorprendenti. Come vedremo fra poco, trattando del teorema di Bell, essa è infatti riuscita a dimostrare, in maniera semplice e definitiva, che la visione ingenua che l'uomo comune occidentale ha del mondo, come di un insieme di oggetti distinti, concreti e indipendenti, è definitivamente sbagliata.
”
Da: Il vangelo secondo la scienza - Einaudi
Piergiorgio Odifreddi
Verità
Cultura
+
Condividi / Vota
100
%
“
La piú inutile delle classi, i ricchi con una patina di cultura.
”
Virginia Woolf
Cultura
Ricchi
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Conoscere la storia della filosofia significa sapere che i più grandi pensatori della Storia, i profeti delle tribù e delle nazioni, sono stati ottimisti. La crescita della filosofia è la storia della vita spirituale dell'uomo.
”
Helen Keller
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
La notte non è mai così nera come prima dell'alba ma poi l'alba sorge sempre a cancellare il buio della notte. Così ogni nostra angoscia, per quanto profonda prima o poi trova motivo di attenuarsi e placarsi, purché lo vogliamo. Sappiamo che c'è la luce perché c'è il buio che c'è la gioia perché c'è il dolore che c'è la pace perché c'è la guerra e dobbiamo sapere che la vita vive di questi contrasti.
”
Romano Battaglia
+
Condividi / Vota
“
Io amo il romanzo vittoriano, scrivo in quella tradizione: per noi scrittori inglesi, Charles Dickens è fondamentale.
”
Da: Corriere della Sera - 05/09/2012
Ken Follet
Libri
Passato
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il sapere e il valore concorrono entrambi a dar grandezza. Sono due grandi doti e rendono immortali : uno vale tanto quanto sa, e il sapiente può tutto. Un uomo privo di istruzione è un mondo al buio. Consiglio e forza ; occhi e mani : senza valore la sapienza è sterile.
”
Baltasar Gracian
Sapienza
+
Condividi / Vota
“
Vogliamo sapere la verità. La desideriamo più di ogni altra cosa. Frughiamo nelle tasche e controlliamo umori e telefonate. Lo facciamo perché siamo convinti di poterla affrontare e, se questa sembra sfuggirci, ci intestardiamo come muli senza prendere in considerazione che forse sarebbe meglio non sapere.
”
Da: L'amore addosso - Sperling & Kupfer
Sara Rattaro
Verità
Conoscenza
+
Condividi / Vota
“
Ho sempre voluto sapere quanto più possibile del mondo.
”
Linus Pauling
Apprendimento
Natura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
L'ignoranza è la palpebra dell'anima. La cali, e puoi dormire e anche sognare.
”
Ugo Ojetti
Anima
Cultura
Sonno
Intelligenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Vorrei sapere quanti omicidi devono compiere i pentiti per essere credibili.
”
Francesco Cossiga
Giustizia
Pentimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Sono fissato con la mia borsa. La tengo meticolosamente organizzata e non penso di dovermi giustificare per questa mia mania dell'ordine. La borsa è la mia cartella, la mia valigia, la mia cassetta degli attrezzi, il mio panierino, la mia tavolozza. Deve essere a posto, sempre. La borsa è ciò che porto con me quando scendo in campo e quando esco, due momenti in cui i miei sensi sono particolarmente acuti per cui avverto ogni grammo del suo peso. Se qualcuno ci infilasse un paio di calzettoni o losanghe in più me ne accorgerei. La borsa da tennis assomiglia molto al tuo cuore: devi sapere in ogni momento cosa c'è dentro.
”
Da: Open - Einaudi
André Agassi
Tennis
+
Condividi / Vota
100
%
“
Napoli è la città che preferisco sia dal punto di vista della bellezza che culturale. È la mia seconda città, ma forse anche la prima.
”
Da: lastampa.it - 02/03/2012
Lucio Dalla
Bellezza
Cultura
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.
”
Cesare Pavese
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
« Indietro
27 di 39
25
26
27
28
29
Avanti »
PaginaInizio Frasi
Pagina Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2005-2025)