×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sul sapere [
37
/39
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sul sapere [
37
/39
]
Recenti
| Più cliccate ↓ |
Meglio Votate
“
Ormai c'è una sola sovranità a cui rispondere ed è la sovranità europea - sovranità europea naturalmente nell'interesse dei singoli stati membri - ma bisogna sapere che non c'è più spazio per delle sovranità nazionali chiuse in se stesse.
”
Giorgio Napolitano
+
Condividi / Vota
93 click
“
Certamente il web è un grande bacino di contenuti e di cultura, spesso grezza, ma molto potente che bisogna conoscere e dominare. Ma ci sono anche le fabbriche della cultura, oltre che le istituzioni. Sino a qualche decennio fa le case editrici erano i principali punti di riferimento della produzione culturale. Oggi certamente non è più così. Le case editrici sono molto più industria e molto meno laboratorio. Questo museo è un luogo che sempre più si sta aprendo all’esterno anche progettualmente, costruendo reti e continue collaborazioni. Con il futuro Museo della Scienza che nascerà qui di fronte in via Guido Reni, si creerà un compound culturale straordinario, unico in Europa, assieme al Parco della Musica e al Palazzetto dello Sport.
”
Da: Primaonline.it (06/09/2024)
Alessandro Giuli
Tecnologia
Web
Cultura
Futuro
Scienza
+
Condividi / Vota
88 click
“
Mi sono laureata a 40 anni. Prima avevo fatto Lettere e Filosofia, mi mancava un esame, Storia, che non mi piaceva e non volevo dare. Così poi l’ho ripreso facendo una tesi sul folklore, come il corpo e la performance influenzano il canto nelle culture popolari, dai Sufi a Janis Joplin. Mi serviva anche per capire perché io andavo fuori tempo, per cantare meglio.
”
Da: Vanity Fair (24/04/2024)
Gianna Nannini
Scuola
Cultura
Canto
Filosofia
Storia
+
Condividi / Vota
88 click
“
Spesso ci convinciamo che il nostro potere d'incanto sia in qualcosa di cui siamo coscienti, invece si può essere eleganti senza sapere come, stravolgenti senza capire perché.
”
Miriam Leone
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
88 click
“
La tattica consiste nel sapere fin dove spingersi nello spingersi troppo avanti.
”
Jean Cocteau
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
86 click
“
Troppe volte sento dire: Preferisco non sapere. Troppe volte sento dire: Tanto non cambia nulla. Non è vero che non cambia mai nulla. Però costa fatica. Innanzitutto la fatica di conoscere, di sapere, di non rimanere all'oscuro. Ma sapere è un nostro dovere, oltre che un nostro diritto.
”
Mario Giordano
+
Condividi / Vota
86 click
“
Conoscere è un bene ma sapere tutto è meglio. (Detta da Bailey)
”
The Circle
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
80 click
“
Se volete sapere cosa Dio pensa del denaro, basta che guardiate le persone a cui lo ha dato.
”
Dorothy Parker
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
77 click
“
Preferisco avere una cosa subito, o sapere di non poterla avere così non ci devo pensare. Per questo certi giorni vorrei essere molto vecchio, così non dovrei pensare di invecchiare.
”
Andy Warhol
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
73 click
“
Posso dargli il tu? Bene, lei deve sapere questo...
(Frate Antonino di Scasazza)
”
Nino Frassica
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
70 click
“
Se non si anima il desiderio di sapere, non c’è alcuna possibilità di apprendere in modo singolare il sapere che viene trasmesso.
”
Massimo Recalcati
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
69 click
“
Vuoi sapere se sono reale?
Sono come te, un esploratore.
”
Spaceman
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
61 click
“
Conoscere la storia della filosofia significa sapere che i più grandi pensatori della Storia, i profeti delle tribù e delle nazioni, sono stati ottimisti. La crescita della filosofia è la storia della vita spirituale dell'uomo.
”
Helen Keller
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
60 click
“
Se almeno sapessi di non sapere niente sapresti qualcosa, ma non è così!
”
Point Break Punto Di..
John C. McGinley
Ignoranza
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
59 click
“
L’autore porge delle indicazioni ma poi è il lettore che deve saper ricostruire con la sua immaginazione e il suo sapere il mondo in cui si trova a vivere attraverso i corpi estranei dei personaggi.
”
Dacia Maraini
Interpretazione
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
57 click
“
Quello che preoccupa la gente è di avere un piatto da mettere in tavola, non di sapere se l'allenatore del Barcellona rimane o no.
”
Pep Guardiola
Allenatori
Gente
Calcio
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
55 click
“
Il saggio che col suo sapere non sa giovare a sé stesso, non sa nulla.
”
Marco Tullio Cicerone
Saggezza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
54 click
“
Allo schiavo conviene sapere più che parlare.
”
Tito Maccio Plauto
Parlare
Conoscenza
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
52 click
“
La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il coraggio di fare ciò che desideriamo.
”
Lorenzo Marone
Mente
Lettura
Cultura
Scrittura
+
Condividi / Vota
51 click
“
Il confine protegge (o almeno così si spera o si crede) dall'inatteso e dall'imprevedibile: dalle situazioni che ci spaventerebbero, ci paralizzerebbero e ci renderebbero incapaci di agire. Più i confini sono visibili e i segni di demarcazione sono chiari, più sono ordinati lo spazio e il tempo all'interno dei quali ci muoviamo. I confini danno sicurezza. Ci permettono di sapere come, dove e quando muoverci. Ci consentono di agire con fiducia.
”
Zygmunt Bauman
+
Condividi / Vota
51 click
« Indietro
37 di 39
35
36
37
38
39
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)