×
Ultime Frasi
Frasi di Film
Frasi Celebri
Aforismi
Frasi Amore
Frasi Belle
Frasi Poster
Film Poster
Le Poesie
Gli Indovinelli
Rompicapo
I Proverbi
Modi di dire
Palindromi
Scioglilingua
Auguri Feste
Argomenti
Top mese
INDICI ED ELENCHI
+ Elenco Autori
+ Elenco Attori
+ Film A-Z
+ Film per Anno
NETWORK PaginaInizio
⚒ Servizi e strumenti
© Adv Solutions SRL (2005-2025)
Ultime
Di Film
Poster
Celebri
Aforismi
Amore
Argomenti
Autori
Attori
Indovinelli
Le Feste
Belle
Frasi sulla scuola [
10
/16
]
Frasi PaginaInizio
Frasi sulla scuola [
10
/16
]
Recenti ↓ |
Più cliccate
| Meglio Votate
“
Al liceo o eri di sinistra o eri di Comunione e Liberazione, quindi o andavi al centro sociale o si andava a messa tutte le mattine; a me non piaceva né andare a messa tutte le mattine né andare al centro sociale, quindi ero controcorrente e lo pagavo con gli otto in condotta perché le insegnanti erano tutte di sinistra da che mondo è mondo.
”
Matteo Salvini
Apprendimento
Chiesa
+
Condividi / Vota
100
%
“
Mi piace la fisica fin dai tempi del liceo. Non ero bravo in scienze biologiche, e odiavo la matematica. Facevo fatica a restare fermo seduto al banco tranne quando avevamo la lezione di fisica. Allora mi trasformavo in uno studente modello. Facevo un sacco di domande.
”
Da: Repubblica - 19/04/2014
Morgan Freeman
Studio
+
Condividi / Vota
100
%
“
La caratteristica peculiare dell'Università consiste nell'insegnare a studiare. La laurea è solo la prova che si sa studiare, che si sa acquisire formazione da se stessi e che ci si è trovati bene nei percorsi della ricerca scientifica... Se si è imparato ad imparare allora si è fatti per imparare. Una persona con una laurea è dunque una persona che sa meglio destreggiarsi nell'oceano della formazione. Ha ricevuto un orientamento.
”
Maria Montessori
Apprendimento
Ricerca
+
Condividi / Vota
100
%
“
La conoscenza dell’Italia dovrebbe essere materia di studio sin dalle scuole elementari. E invece non c’è un ministro della Pubblica Istruzione che abbia messo questa esigenza al primo punto. I nostri bambini conoscono le Maldive e dimenticano il Paese nel quale sono nati. La conseguenza è un distacco tra le nuove generazioni e il patrimonio culturale che ci hanno lasciato i nostri padri.
”
Da: sorrisi.com - 17/06/2013
Pippo Baudo
Cultura
+
Condividi / Vota
100
%
“
Il mio amore per la matematica nacque nella scuola pubblica, dove abbiamo cominciato presto a lavorare con i numeri. Ma è stata la scoperta della geometria, alle elementari, ad aprirmi la mente. Sognavo di diventare un ingegnere come mio padre, poi la mia strada è andata in un'altra direzione.
”
Da: corriere.it - 14/03/2007
John Nash
+
Condividi / Vota
100
%
“
La scuola è quell'esilio in cui l'adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.
”
Maria Montessori
Bambini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Il più grande segno di successo per un insegnante … è poter dire: “I bambini stanno lavorando come se io non esistessi".
”
Maria Montessori
Successo
Bambini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Non mi riconosco nel vecchio Tyson. Da bambino, a scuola ero pessimo. Pensavo che istruirsi non servisse per conquistare il mondo. Ma ai miei figli ho dato un insegnamento e uno stile di vita diverso.
”
Mike Tyson
Apprendimento
Bambini
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Ero una brava dattilografa... presso il mio liceo la dattilografia era considerata come una seconda caratteristica femminile, al pari del seno.
”
Margaret Atwood
Merito
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
C'è un momento della mia infanzia che spesso mi ritorna in mente. Sto giocando con delle compagne di scuola sul balcone e sento mio padre che parla con la mamma: "È ora che Franca incominci a recitare, ormai è grande". Avevo tre anni.
”
Franca Rame
Teatro
+
Condividi / Vota
100
%
“
Ho sempre pensato che la scuola vada migliorata.
”
Da: Io donna - 05/09/2012
Riccardo Scamarcio
Cambiamenti
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Metterei teatro in tutte le scuole(...) recitazione. Fare teatro aiuta. Soprattutto nella fase formativa, quando i ragazzi sono ancora senza sovrastrutture e blocchi. È decisivo per il benessere psichico e per la conoscenza del sé. Meglio che andare in analisi. In fondo gli esercizi di training teatrale sono basati sull'abbandono.
”
Da: Io donna - 05/09/2012
Riccardo Scamarcio
Teatro
Cambiamenti
Apprendimento
+
Condividi / Vota
100
%
“
La Chiesa è stata capofila nella campagna mondiale per la riduzione del debito estero dei Paesi poveri e questo le deve essere altamente riconosciuto; è stata all'avanguardia di un movimento che è anche inter religioso e inter-disciplinare, perché si sono impegnati sacerdoti e suore, musicisti, gente dello sport, calciatori… una folta rappresentanza di categorie. La Chiesa c'era; ma credo che quello che la Chiesa debba fare adesso è comunicare i risultati ottenuti: ecco, siamo venuti per studiare insieme il modo migliore per farlo; secondo i dati della Banca Mondiale, ci sono altri 52 milioni di bambini che vanno a scuola e che senza questa campagna non avrebbero potuto farlo.
”
Da: radiovaticana - 17/11/2012
Bono
Religione
Povertà
Chiesa
Bambini
+
Condividi / Vota
100
%
“
Penso che bisogna avere delle idee e degli ideali. Credo nella politica, nelle istituzioni e anche nella scuola, nel suo valore formativo. È lo Stato che ha smesso di crederci…
”
Da: Io donna - 05/09/2012
Riccardo Scamarcio
Politica
Morale
Fede
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e della Corte costituzionale.
”
Piero Calamandrei
Democrazia
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
È laica la scuola in cui nulla si insegna che non sia frutto di ricerca critica e razionale, in cui tutti gli studi sono condotti con metodo critico e razionale, in cui tutti gli insegnanti sono rivolti a educare e rafforzare negli alunni le attitudini critiche e razionali.
”
Margherita Hack
+
Condividi / Vota
“
Lo studio della storia del pensiero è un preliminare necessario per raggiungere la libertà di pensiero. Non so, infatti, cosa renda un uomo più conservatore: non sapere nulla tranne il presente oppure nulla tranne il passato.
”
John Maynard Keynes
Filosofie
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
“
Professore di tecnica: Hem..Sapevo che eri finito nel mio corso. Sei contento di essere finito all'ultimo anno nel laboratorio con quelli del primo anno? Bambolina?
Patrick: Senta, mi chiamo Patrick. Quindi o mi chiama così oppure niente!
Professore di tecnica: Allora da oggi tu sarai "Niente!"
”
Noi siamo infinito
Ezra Miller
Discriminazione
Omosessualità
+
Condividi / Vota
“
Mi lavavo le mani prima di entrare come se si trattasse di un rito sacro. Ma ero un modello d'inettitudine. (Riferita alla scuola d'arte)
”
Joan Mirò
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
“
Un insegnante può diventare facilmente testardo, poiché esercita il mestiere di uno che non ha mai torto.
”
Montesquieu
Apprendimento
+
Condividi / Vota
Crea
immagine
100
%
« Indietro
10 di 16
8
9
10
11
12
Avanti »
PaginaInizio.com
Facebook
Home Frasi
Chi siamo
Privacy
© Adv Solutions SRL (2025)