
A che età si può guidare la macchina?

In Italia si può prendere la patente B dopo aver compiuto 18 anni
In Italia si può sostenere l'esame per la patente B dopo aver compiuto 18 anni e un giorno, quindi l'età minima per guidare una macchina è fissata a 18 anni.
Tuttavia, chi ha conseguito la patente per guidare una moto di cilindrata 125, quindi la A1, già dopo aver compiuto 17 anni può iniziare a prendere confidenza con l'auto e richiedere il foglio rosa per la guida accompagnata. Va quindi presentata una specifica richiesta di autorizzazione che prevede anche il pagamento di 2 bollettini. Con la ricevuta dell'istanza si è invitati a frequentare un corso di formazione presso un'autoscuola e dopo aver ricevuto l'attestato di frequenza si può tornare alla Motorizzazione per il rilascio del foglio che autorizza l'esercitazione. In quest'autorizzazione è indicato anche il nome, ovviamente, degli accompagnatori scelti.
Questo perché, come dice la parola stessa, la guida accompagnata consiste nella possibilità di guidare insieme ad un automobilista di età massima 60 anni in possesso della patente B da almeno 10 anni che non abbia avuto sospensioni o revoche della stessa negli ultimi 5 anni.
La tipologia di mezzo che si può condurre è la medesima di quella consentita per i primi tre anni di patente B; quindi i giovani diciassettenni e tutti i neopatentati possono guidare auto dalla potenza massima pari a 70 kw e dalla massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate.
Nel novembre 2021 è stato approvato il nuovo codice della strada, sulla base delle nuove disposizioni il foglio rosa durerà un anno e non più soltanto 6 mesi. L'esame pratico di guida potrà essere ripetuto tre volte (oggi solo due).
Tuttavia, chi ha conseguito la patente per guidare una moto di cilindrata 125, quindi la A1, già dopo aver compiuto 17 anni può iniziare a prendere confidenza con l'auto e richiedere il foglio rosa per la guida accompagnata. Va quindi presentata una specifica richiesta di autorizzazione che prevede anche il pagamento di 2 bollettini. Con la ricevuta dell'istanza si è invitati a frequentare un corso di formazione presso un'autoscuola e dopo aver ricevuto l'attestato di frequenza si può tornare alla Motorizzazione per il rilascio del foglio che autorizza l'esercitazione. In quest'autorizzazione è indicato anche il nome, ovviamente, degli accompagnatori scelti.
Questo perché, come dice la parola stessa, la guida accompagnata consiste nella possibilità di guidare insieme ad un automobilista di età massima 60 anni in possesso della patente B da almeno 10 anni che non abbia avuto sospensioni o revoche della stessa negli ultimi 5 anni.
La tipologia di mezzo che si può condurre è la medesima di quella consentita per i primi tre anni di patente B; quindi i giovani diciassettenni e tutti i neopatentati possono guidare auto dalla potenza massima pari a 70 kw e dalla massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate.
A differenza del foglio rosa per i maggiorenni, l'autorizzazione concessa ai diciassettenni che hanno già superato l'esame teorico della patente e che sono abilitati quindi a guidare uno scooter di cilindrata 125, ha una validità pari ad un anno, o meglio fino al compimento del 18° anno di età.
Nel novembre 2021 è stato approvato il nuovo codice della strada, sulla base delle nuove disposizioni il foglio rosa durerà un anno e non più soltanto 6 mesi. L'esame pratico di guida potrà essere ripetuto tre volte (oggi solo due).
Potrebbe interessarti

Come controllare e recuperare i punti della patente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
83% Mi piace
83% Mi piace
Licenza foto #1 In Italia si può prendere la patente B ...: State farm – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
301.242 Click
301.242 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
34.452 Click
34.452 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.206 Click
30.206 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
25.754 Click
25.754 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.708 Click
17.708 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.838 Click
14.838 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
11.732 Click
11.732 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.754 Click
10.754 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come e quando prenotare un volo per risparmiare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace