
A cosa serve il dipartimento di difesa planetaria?
Ti trovi in » Astronomia » Spazio

Il logo del dipartimento di Difesa Planetaria
Il film commedia “Dont’ Look Up”, con Leonardo Di Caprio e Jennifer Lawrence, ha portato alla ribalta il "Dipartimento di difesa planetaria". Sebbene il film sia fantasioso e con sfumature ironiche e grottesche, ha comunque fatto conoscere una struttura realmente esistente negli Stati Uniti e connessa all'osservazione di asteroidi e comete.
Nel nostro sistema solare esistono miliardi di comete e asteroidi, che orbitano spesso intorno al Sole e quindi lontano dalla terra, tuttavia esiste la remota possibilità che uno di essi entri in collisione con il nostro pianeta.
Per scongiurare una simile eventualità, nel 2016 la NASA ha istituito il Planetary Defense Coordination Office (PDCO) con lo scopo di cercare e catalogare oggetti vicini alla Terra come comete e asteroidi che potrebbero avere un impatto sulla Terra, aiutando anche il governo degli Stati Uniti a coordinare gli sforzi per deviare l'orbita dei corpi celesti in potenziale rotta di collisione.
Ma il dipartimento serve d'avvero?
Sembra proprio di sì, infatti il 24 novembre 2021, sotto la supervisione del PDCO è stata lanciata nello spazio uan sonda, con il compito di colpire un asteroide di nome "Dimorphos", che viaggia alla velocità di circa 23.000 hm/h. Si tratta del primo esperimento di questo genere i cui esiti saranno fondamentali per capire e perfezionare le reali possibilità di poter deviare un corpo celeste in rotta di collisione con la terra.
Ogni paese si sta attrezzando per gestire possibili emergenze future, anche se questo pone problemi di coordinamento fra nazioni e centri spaziali diversi. Il mancato coordinamento potrebbe incidere negativamente in caso di necessità, come peraltro evidenziato nel film "Dont’ Look Up", in cui si scontrano interessi diversi che finiscono per contrastare con l'effettiva capacità di salvezza della terra.
Ad esempio, alla base di Frascati dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato creato un nuovo centro, chiamato Neocc, per la difesa da eventuali asteroidi in caduta verso la Terra. Metterà insieme analisi e osservazioni, valutando anche possibili ipotesi di risposta.

Nel nostro sistema solare esistono miliardi di comete e asteroidi, che orbitano spesso intorno al Sole e quindi lontano dalla terra, tuttavia esiste la remota possibilità che uno di essi entri in collisione con il nostro pianeta.
Per scongiurare una simile eventualità, nel 2016 la NASA ha istituito il Planetary Defense Coordination Office (PDCO) con lo scopo di cercare e catalogare oggetti vicini alla Terra come comete e asteroidi che potrebbero avere un impatto sulla Terra, aiutando anche il governo degli Stati Uniti a coordinare gli sforzi per deviare l'orbita dei corpi celesti in potenziale rotta di collisione.
Ma il dipartimento serve d'avvero?
Sembra proprio di sì, infatti il 24 novembre 2021, sotto la supervisione del PDCO è stata lanciata nello spazio uan sonda, con il compito di colpire un asteroide di nome "Dimorphos", che viaggia alla velocità di circa 23.000 hm/h. Si tratta del primo esperimento di questo genere i cui esiti saranno fondamentali per capire e perfezionare le reali possibilità di poter deviare un corpo celeste in rotta di collisione con la terra.
Esistono altri dipartimenti simili ?
Ogni paese si sta attrezzando per gestire possibili emergenze future, anche se questo pone problemi di coordinamento fra nazioni e centri spaziali diversi. Il mancato coordinamento potrebbe incidere negativamente in caso di necessità, come peraltro evidenziato nel film "Dont’ Look Up", in cui si scontrano interessi diversi che finiscono per contrastare con l'effettiva capacità di salvezza della terra.
Ad esempio, alla base di Frascati dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato creato un nuovo centro, chiamato Neocc, per la difesa da eventuali asteroidi in caduta verso la Terra. Metterà insieme analisi e osservazioni, valutando anche possibili ipotesi di risposta.

Tag: Spazio Astronomia
Potrebbe interessarti

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
88% Mi piace
88% Mi piace

E' possibile stampare carne e cibo con le stampanti 3D?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.508 Click
397.508 Click

Che cos'è una supernova?
26.676 Click
26.676 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
21.746 Click
21.746 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.090 Click
19.090 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.478 Click
17.478 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.196 Click
16.196 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.798 Click
11.798 Click

Perché il sole è giallo?
11.616 Click
11.616 Click

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace