
A cosa servono le proteine?
Ti trovi in » Salute » Alimentazione

Cibi ricchi di proteine
Quando si parla di salute si sente spesso dire che un'alimentazione sana sta alla base di tutto. E quando si parla di alimentazione sana si sente dire che è importante avere il giusto apporto di proteine, oltre che di vitamine, carboidrati e sali minerali. Ma che cosa sono le proteine? Che funzione hanno e perché sono così importanti?
Proteina deriva da "proteios", parola greca che vuol dire "al primo posto", cosa che conferma l'importanza primaria che essa riveste per la nostra salute; si tratta di una molecola composta da aminoacidi che svolgono dei ruoli biologici specifici. Ci sono quelli per esempio che si occupano della costruzione e della riparazione dei tessuti, quelli che trasportano l'ossigeno, quelli che sintetizzano gli ormoni e così via. In poche parole, le proteine consentono di migliorare le funzioni del sistema immunitario e la crescita muscolare, quindi si occupano di mantenere in equilibrio tutte le varie funzioni del nostro organismo.
Come accennato, molteplici sono le funzioni che le proteine svolgono e sono importanti in quanto consentono il corretto funzionamento del nostro organismo, ci fanno stare bene, apportano benefici anche se nell'immediato, nel quotidiano, non ce ne accorgiamo. Questo perché non è facilmente riscontrabile in termini concreti, pratici, ciò che fanno, trattandosi di azioni che si svolgono principalmente all'interno dell'organismo.
Fabbisogno ed alimenti
Il fabbisogno energetico è diverso per ciascuno di noi perché dipende principalmente dalla fascia di età, dal peso e dal tipo di attività svolta. Gli sportivi per esempio hanno un fabbisogno calorico e proteico giornaliero diverso dai coetanei che non fanno attività fisica. Si stima che un adulto che ha una vita piuttosto sedentaria abbia bisogno di 1 gr di proteine al giorno da moltiplicare per il suo peso corporeo, mentre per gli sportivi si parte da circa 1,3 gr per Kg e si può arrivare anche a 2,5 gr a seconda del tipo di attività e dal livello, se amatoriale o professionale. Per questo può capitare che questi soggetti aggiungano alla propria dieta degli integratori a base di vitamine. Si tratta di un'aggiunta facoltativa, perché già una corretta alimentazione può fornire il giusto apporto proteico.
Ecco che segnaliamo che i cibi ricchi di proteine sono la carne, il pesce, le uova, i prodotti caseari, come yogurt e ricotta per esempio. Al primo posto abbiamo messo la carne in quanto contiene tutti e 9 gli aminoacidi di cui abbiamo bisogno, ma parte di essi sono contenuti anche nei cereali, nelle noci, nella frutta e nella verdura.
Proteina deriva da "proteios", parola greca che vuol dire "al primo posto", cosa che conferma l'importanza primaria che essa riveste per la nostra salute; si tratta di una molecola composta da aminoacidi che svolgono dei ruoli biologici specifici. Ci sono quelli per esempio che si occupano della costruzione e della riparazione dei tessuti, quelli che trasportano l'ossigeno, quelli che sintetizzano gli ormoni e così via. In poche parole, le proteine consentono di migliorare le funzioni del sistema immunitario e la crescita muscolare, quindi si occupano di mantenere in equilibrio tutte le varie funzioni del nostro organismo.
Funzioni
Come accennato, molteplici sono le funzioni che le proteine svolgono e sono importanti in quanto consentono il corretto funzionamento del nostro organismo, ci fanno stare bene, apportano benefici anche se nell'immediato, nel quotidiano, non ce ne accorgiamo. Questo perché non è facilmente riscontrabile in termini concreti, pratici, ciò che fanno, trattandosi di azioni che si svolgono principalmente all'interno dell'organismo.
Fabbisogno ed alimenti
Il fabbisogno energetico è diverso per ciascuno di noi perché dipende principalmente dalla fascia di età, dal peso e dal tipo di attività svolta. Gli sportivi per esempio hanno un fabbisogno calorico e proteico giornaliero diverso dai coetanei che non fanno attività fisica. Si stima che un adulto che ha una vita piuttosto sedentaria abbia bisogno di 1 gr di proteine al giorno da moltiplicare per il suo peso corporeo, mentre per gli sportivi si parte da circa 1,3 gr per Kg e si può arrivare anche a 2,5 gr a seconda del tipo di attività e dal livello, se amatoriale o professionale. Per questo può capitare che questi soggetti aggiungano alla propria dieta degli integratori a base di vitamine. Si tratta di un'aggiunta facoltativa, perché già una corretta alimentazione può fornire il giusto apporto proteico.
Ecco che segnaliamo che i cibi ricchi di proteine sono la carne, il pesce, le uova, i prodotti caseari, come yogurt e ricotta per esempio. Al primo posto abbiamo messo la carne in quanto contiene tutti e 9 gli aminoacidi di cui abbiamo bisogno, ma parte di essi sono contenuti anche nei cereali, nelle noci, nella frutta e nella verdura.
Tag: Alimentazione
Potrebbe interessarti


Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.042 Click
64.042 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.886 Click
25.886 Click

Come vivere più a lungo?
23.086 Click
23.086 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.124 Click
21.124 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.034 Click
14.034 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.252 Click
12.252 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.144 Click
12.144 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.618 Click
9.618 Click

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace