
A quanto corrisponde il Pi greco?

Il Pi greco è una costante matematica, indicata con la lettera greca che rappresenta l’iniziale del termine “Circonferenza” in greco.
Il numero pi greco è irrazionale, ovvero non può essere indicato come frazione e deriva dal risultato della divisione della lunghezza di un cerchio per il suo diametro. Questa è la motivazione per la quale questo valore viene usato in molte formule matematiche che riguardano la geometria, ma anche in molte altre casistiche di fisica o ingegneria.
Un'altra delle caratteristiche importanti di pi è che è un numero incommensurabile ovvero che ha infinite cifre decimali.
Come già indicato, nonostante il pi greco sia caratterizzato da infinite cifre decimali, è importante in alcuni casi sapere a quanto equivale il numero per inserirlo all’interno di formule e operazioni. Pertanto:
- A livelli basilari come nelle scuole, il pi greco vale per convenzione 3.14.
- Nel caso invece avessimo bisogno di più decimali, ad esempio venti posizioni decimali, il numero sarà il seguente: 3.14159265358979323846.
Una delle formule più comuni in cui è presente il numero pi greco è quella relativa al calcolo dell'area del cerchio:
A = r²

Il numero pi greco è irrazionale, ovvero non può essere indicato come frazione e deriva dal risultato della divisione della lunghezza di un cerchio per il suo diametro. Questa è la motivazione per la quale questo valore viene usato in molte formule matematiche che riguardano la geometria, ma anche in molte altre casistiche di fisica o ingegneria.
Un'altra delle caratteristiche importanti di pi è che è un numero incommensurabile ovvero che ha infinite cifre decimali.
Come già indicato, nonostante il pi greco sia caratterizzato da infinite cifre decimali, è importante in alcuni casi sapere a quanto equivale il numero per inserirlo all’interno di formule e operazioni. Pertanto:
- A livelli basilari come nelle scuole, il pi greco vale per convenzione 3.14.
- Se si vuole applicare il valore ad altre due cifre decimali, il pi greco sarà equivalente a 3,1416.
- Nel caso invece avessimo bisogno di più decimali, ad esempio venti posizioni decimali, il numero sarà il seguente: 3.14159265358979323846.
Una delle formule più comuni in cui è presente il numero pi greco è quella relativa al calcolo dell'area del cerchio:
A = r²

Tag: Numeri
Potrebbe interessarti

Quali sono i numeri primi?
80% Mi piace
80% Mi piace

Come fare i calcoli a mente?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto è importante studiare la matematica?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
473.858 Click
473.858 Click

Quanto misura un pollice?
255.445 Click
255.445 Click

Quanto misura un ettaro?
195.932 Click
195.932 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.438 Click
54.438 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
53.374 Click
53.374 Click

Come imparare le tabelline?
46.208 Click
46.208 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.312 Click
30.312 Click

Come si calcola il volume?
22.264 Click
22.264 Click

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace