
Attenzione alla truffa del pacco in consegna
Ti trovi in » Tecnologia » Acquisti

La truffa del pacco in consegna sembra purtroppo intramontabile
Le tecniche per sottrarre dati personali e soldi ai malcapitati (phishing) si fanno sempre più sottili ed il numero degli attacchi aumenta di numero. Di solito gli attacchi di phishing avvengono tramite email ingannevoli simili a quelle riscontrabili su siti web autorevoli (soprattutto banche, assicurazioni e poste), ma recentemente stanno aumentando le truffe di spear phishing che purtroppo sembrano avere un maggiore successo per i truffatori, si tratta in particolare di SMS ingannevoli (in gergo anche smishing) oppure semplici telefonate.
Negli ultimi mesi purtroppo è tornata a farsi sentire e mietere numerose vittime la truffa del pacco in consegna, che sembra purtroppo intramontabile. Questo SMS truffa funziona particolarmente perché nell'era del mercato digitale le consegne sono praticamente giornaliere e quasi tutti riceviamo frequentemente dei pacchi da negozi o società di e-commerce.
Quindi le probabilità di attendere effettivamente un pacco aumentano, così come i rischi. L'sms talvolta arriva proprio a chi sta davvero aspettando l'arrivo del corriere, magari dopo qualche giorno di inutile attesa.
Nel testo del messaggio viene indicato che "Il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione" oppure "Hai un pacco in attesa di consegna.." talvolta aggiungendo frasi dai toni allarmistici o che invitano a interventi urgenti, in calce viene aggiunto il link truffa per consultare lo stato della spedizione e le indicazioni per sbloccare la consegna. Nel seguente esempio trovate un esempio di SMS tipo e la schermata successiva di accesso alla pagina web truffaldina.

Insomma, nel caso stiate attendendo realmente un pacco non rispondete mai a questi sms e non cliccate sui link associati, piuttosto se avete dei dubbi contattate telefonicamente o via email l'azienda di consegna o il negozio di e-commerce da cui avete fatto l'ordine.
Negli ultimi mesi purtroppo è tornata a farsi sentire e mietere numerose vittime la truffa del pacco in consegna, che sembra purtroppo intramontabile. Questo SMS truffa funziona particolarmente perché nell'era del mercato digitale le consegne sono praticamente giornaliere e quasi tutti riceviamo frequentemente dei pacchi da negozi o società di e-commerce.
Quindi le probabilità di attendere effettivamente un pacco aumentano, così come i rischi. L'sms talvolta arriva proprio a chi sta davvero aspettando l'arrivo del corriere, magari dopo qualche giorno di inutile attesa.
Nel testo del messaggio viene indicato che "Il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione" oppure "Hai un pacco in attesa di consegna.." talvolta aggiungendo frasi dai toni allarmistici o che invitano a interventi urgenti, in calce viene aggiunto il link truffa per consultare lo stato della spedizione e le indicazioni per sbloccare la consegna. Nel seguente esempio trovate un esempio di SMS tipo e la schermata successiva di accesso alla pagina web truffaldina.

Da notare l'assenza, nella maggior parte dei casi, di qualsivoglia riferimento specifico ad aziende di consegna o a negozi online da cui sarebbe partito l'acquisto. Fondamentale in questi casi non cliccare sul link, che porterà a un finto sito e alla richiesta dei propri dati personali (dati anagrafici e delle carte di credito oppure del conto corrente bancario o postale). Meglio poi procedere alla cancellazione del messaggio dal proprio archivio.
Insomma, nel caso stiate attendendo realmente un pacco non rispondete mai a questi sms e non cliccate sui link associati, piuttosto se avete dei dubbi contattate telefonicamente o via email l'azienda di consegna o il negozio di e-commerce da cui avete fatto l'ordine.
Potrebbe interessarti

Come risparmiare su Amazon
91% Mi piace
91% Mi piace

Dove si trovano i codici CVC e CVV delle carte di credito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si vende su Vinted?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come effettuare pagamenti sicuri online?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 La truffa del pacco in consegna sembra ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.178 Click
433.178 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.754 Click
222.754 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.802 Click
144.802 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.328 Click
35.328 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.698 Click
22.698 Click

Chi ha fondato Google?
16.120 Click
16.120 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.982 Click
10.982 Click

12 curiosità sull'iPhone
10.866 Click
10.866 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace