
Che aspetto hanno gli extraterrestri?
Ti trovi in » Astronomia » Alieni


Nel nostro immaginario, spesso influenzato da libri, film e fumetti vari, l'aspetto degli extraterrestri richiama in misura prevalente le sembianze umane. Tuttavia secondo studi recenti e affermati, questa possibilità sembra essere davvero remota e l'orientamento prevalente gli attribuisce sembianze e forme che hanno poco a vedere con l'aspetto umano e alla vita sulla terra, a noi tanto familiare.
La domanda riveste un interesse notevole considerando che l'esistenza di una vita extraterrestre è ritenuta molto probabile se non certa, infatti ogni stella della via Lattea ha un pianeta in orbita e circa 1/5 di questi potrebbe ospitare forme di vita, pertanto ci sono circa 50 miliardi di pianeti potenzialmente abitabili solamente nella nostra galassia, che è una delle tante presenti nell'Universo.
Secondo gli scienziati del SETI Institute di Mountain View, dedito alla ricerca della vita extraterrestre, la presenza di atmosfere differenti nei pianeti abitabili del cosmo, con presenza di gas come ossigeno e metano, potrebbe dare luogo alla nascita di forme di vita del tutto differenti a quelle a cui siamo abituati, potrebbero infatti usare idrocarburi liquidi nel modo in cui usiamo l'acqua. Altri scienziati ipotizzano invece che la vita potrebbe essere basata sul silicio.
Insomma, quando si guarda intorno alla Terra, possiamo immaginare una varietà davvero infinita di forme di vita con una diversità organica e funzionale che potrebbe lasciarci davvero a bocca aperta.
Ebbene secondo questo studio, gli extraterrestri non avrebbero 2 occhi e neanche un paio di gambe, bensì organi che svolgono compiti diversi e che lavorano in modo coordinato, operando in modo del tutto similare a quello delle nostre api. Lo studio afferma poi che gli occhi potrebbero essere del tutto essenti: siccome la maggior parte degli animali terrestri dispone di occhi noi immaginiamo che anche gli extra-terrestri debbano averli, invece gli studiosi considerano forme di vita basate su altri elementi chimici diversi dal carbonio ed immaginano quindi che le forme di vita aliena siano prive di apparati visivi tradizionali.
L'identikit dell'alieno fornito dall'università di Oxford non è quindi del tutto rassicurante, viene immaginato con una struttura verticale e con svariati organi disposti in modo caotico che potrebbero anche staccarsi dalla struttura principale per muoversi in modo più agevole su superfici e contesti differenti, procurando cibo in modo più efficace.
Questi studi potrebbero anche essere affidabili e realistici, nessuno lo mette in dubbio, tuttavia a noi piace comunque immaginarli con aspetto simile a quelli descritti nella saga di Star Wars o al limite come il celebre E.T. ideato dall'artista italiano Carlo Rambaldi vincitore di 2 premi oscar, insomma indubbiamente diverso da noi ma.. non troppo.
La domanda riveste un interesse notevole considerando che l'esistenza di una vita extraterrestre è ritenuta molto probabile se non certa, infatti ogni stella della via Lattea ha un pianeta in orbita e circa 1/5 di questi potrebbe ospitare forme di vita, pertanto ci sono circa 50 miliardi di pianeti potenzialmente abitabili solamente nella nostra galassia, che è una delle tante presenti nell'Universo.
Secondo gli scienziati del SETI Institute di Mountain View, dedito alla ricerca della vita extraterrestre, la presenza di atmosfere differenti nei pianeti abitabili del cosmo, con presenza di gas come ossigeno e metano, potrebbe dare luogo alla nascita di forme di vita del tutto differenti a quelle a cui siamo abituati, potrebbero infatti usare idrocarburi liquidi nel modo in cui usiamo l'acqua. Altri scienziati ipotizzano invece che la vita potrebbe essere basata sul silicio.
Insomma, quando si guarda intorno alla Terra, possiamo immaginare una varietà davvero infinita di forme di vita con una diversità organica e funzionale che potrebbe lasciarci davvero a bocca aperta.
Questa opinione è confermata da un altro studio in materia, pubblicato da alcuni ricercatori dell'università di Oxford (Inghilterra) che hanno formulato una teoria con tanto di identikit della forma aliena più probabile, ottenuto applicando la teoria evolutiva di Darwin.
Ebbene secondo questo studio, gli extraterrestri non avrebbero 2 occhi e neanche un paio di gambe, bensì organi che svolgono compiti diversi e che lavorano in modo coordinato, operando in modo del tutto similare a quello delle nostre api. Lo studio afferma poi che gli occhi potrebbero essere del tutto essenti: siccome la maggior parte degli animali terrestri dispone di occhi noi immaginiamo che anche gli extra-terrestri debbano averli, invece gli studiosi considerano forme di vita basate su altri elementi chimici diversi dal carbonio ed immaginano quindi che le forme di vita aliena siano prive di apparati visivi tradizionali.
L'identikit dell'alieno fornito dall'università di Oxford non è quindi del tutto rassicurante, viene immaginato con una struttura verticale e con svariati organi disposti in modo caotico che potrebbero anche staccarsi dalla struttura principale per muoversi in modo più agevole su superfici e contesti differenti, procurando cibo in modo più efficace.

Potrebbe interessarti

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.508 Click
397.508 Click

Che cos'è una supernova?
26.676 Click
26.676 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
21.744 Click
21.744 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.090 Click
19.090 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.478 Click
17.478 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.194 Click
16.194 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.796 Click
11.796 Click

Perché il sole è giallo?
11.616 Click
11.616 Click

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace