
Che cos'è il Giorno della Memoria?
Ti trovi in » Storia

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale che si commemora il 27 gennaio per ricordare il genocidio che causò circa 15 milioni di morti in pochi anni, commesso dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa, nonché lo sterminio nazista verso tutte le categorie ritenute "indesiderabili".
A seguito della celebrazione del sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto, tenutasi il 24 gennaio 2005, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite designò la commemorazione nel suddetto giorno, per ricordare che nel 1945 le truppe alleate, impegnate nella grande offensiva nei confronti della Germania, liberarono i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz. Con l'apertura dei cancelli del campo di sterminio vennero mostrati al mondo gli strumenti di tortura e di annientamento utilizzati dentro il lager nazista.
In Italia altre date erano state proposte in memoria della Shoah: il 16 ottobre, giorno del rastrellamento del ghetto di Roma avvenuto nel 1943; e il 5 maggio, anniversario della liberazione di Mauthausen, per sottolineare la centralità della storia dell'antifascismo e delle deportazioni politiche in Italia. Tuttavia il nostro Paese ha poi formalmente istituito la giornata commemorativa nel medesimo giorno 27 gennaio, alcuni anni prima della corrispondente risoluzione delle Nazioni Unite, in ricordo delle vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali.

Campo di concentramento di Auschwitz
In Italia altre date erano state proposte in memoria della Shoah: il 16 ottobre, giorno del rastrellamento del ghetto di Roma avvenuto nel 1943; e il 5 maggio, anniversario della liberazione di Mauthausen, per sottolineare la centralità della storia dell'antifascismo e delle deportazioni politiche in Italia. Tuttavia il nostro Paese ha poi formalmente istituito la giornata commemorativa nel medesimo giorno 27 gennaio, alcuni anni prima della corrispondente risoluzione delle Nazioni Unite, in ricordo delle vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali.
Tag: Olocausto
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
275.704 Click
275.704 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
107.456 Click
107.456 Click

Quando è stata costruita la Statua della Libertà?
14.484 Click
14.484 Click

Perché molte statue Egiziane hanno il naso rotto?
9.044 Click
9.044 Click

Chi è il Papa Nero e perché si chiama così?
8.104 Click
8.104 Click

Quali sono le fake news storiche?
4.320 Click
4.320 Click

Quando si sono estinti i dinosauri?
4.136 Click
4.136 Click

Chi è lo Zio Sam?
4.046 Click
4.046 Click

Cosa si festeggia ad Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il saluto romano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come terminò l'assedio di Siracusa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace