
Che cos'è la Brexit?

Con la parola Brexit, formata dalla sigla Br che sta per British ed indica la Gran Bretagna e dalla parola "Exit" che corrisponde al verbo uscire, si fa riferimento all'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, 43 anni dopo il suo ingresso.
La Brexit altro non è quindi che l'abbreviazione del nome del Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea, referendum che è stato indetto dal primo ministro David Cameron e che si è tenuto in data 23 giugno 2016 nel Regno Unito e Gibilterra.
Alle urne si è presentato il 72,2% degli aventi diritti al voto e solo lo 0,08% ha lasciato la scheda in bianco, il 48,1% ha scelto di rimanere nell'UE ed il 51,9% dei votanti ha scelto invece di uscire dall'UE. I votanti più favorevoli all'uscita sono stati quelli del Galles e dell'Inghilterra, quelli dell'Irlanda del Nord e della Scozia hanno votato più favorevolmente per il rimanere, le percentuali rispettive sono infatti del 55,8% e del 62%.
Il risultato è stato spiazzante, inaspettato, è andato contro tutti i sondaggi Brexit e il 24 giugno 2016 è stato uno dei venerdì neri più negativi per le Borse. Le conseguenze infatti di quest'uscita e di questo cambiamento di rotta riguarderanno soprattutto le economie, del Paese e del resto d'Europa. E' impossibile prevedere nel dettaglio tutte le conseguenze, ma quel che è sicuro è che il processo di uscita sarà lungo e la Gran Bretagna impiegherà degli anni ad ufficializzare la Brexit e nel prossimo futuro si potrebbe assistere a vari colpi di scena.
La Brexit altro non è quindi che l'abbreviazione del nome del Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea, referendum che è stato indetto dal primo ministro David Cameron e che si è tenuto in data 23 giugno 2016 nel Regno Unito e Gibilterra.
Alle urne si è presentato il 72,2% degli aventi diritti al voto e solo lo 0,08% ha lasciato la scheda in bianco, il 48,1% ha scelto di rimanere nell'UE ed il 51,9% dei votanti ha scelto invece di uscire dall'UE. I votanti più favorevoli all'uscita sono stati quelli del Galles e dell'Inghilterra, quelli dell'Irlanda del Nord e della Scozia hanno votato più favorevolmente per il rimanere, le percentuali rispettive sono infatti del 55,8% e del 62%.
Il risultato è stato spiazzante, inaspettato, è andato contro tutti i sondaggi Brexit e il 24 giugno 2016 è stato uno dei venerdì neri più negativi per le Borse. Le conseguenze infatti di quest'uscita e di questo cambiamento di rotta riguarderanno soprattutto le economie, del Paese e del resto d'Europa. E' impossibile prevedere nel dettaglio tutte le conseguenze, ma quel che è sicuro è che il processo di uscita sarà lungo e la Gran Bretagna impiegherà degli anni ad ufficializzare la Brexit e nel prossimo futuro si potrebbe assistere a vari colpi di scena.
Già nel giugno 1975, vale a dire due anni dopo il suo ingresso, nel Regno Unito si votò per un Referendum sul rimanere o meno nella Comunità Europea e all'epoca vinse il "remain"; negli ultimi anni Cameron aveva chiesto maggiore autonomia del suo Paese all'UE per il controllo e gestione della politica interna ed altre problematiche comuni, come l'immigrazione. Nel febbraio 2016 era riuscito a raggiungere un accordo soddisfacente con i vertici di Bruxelles ed aveva indetto il Referendum per mantenere la parola data. La sua convinzione era che il popolo scegliesse di rimanere nell'Unione Europea, ma così non è stato e le carte in tavola sono ora completamente mescolate.
Tag: Europa
Potrebbe interessarti

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
85% Mi piace
85% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.992 Click
90.992 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.714 Click
67.714 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.528 Click
60.528 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.296 Click
33.296 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.460 Click
27.460 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.470 Click
21.470 Click

Cosa sono le ONG?
18.870 Click
18.870 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.434 Click
15.434 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace