
Che cos'è un indirizzo IP?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet

La Rete è un dedalo infinito di dispositivi elettronici collegati. Pensa soltanto a tutti i PC, i tablet, gli smartphone che, quotidianamente, si collegano a Internet. Serve, quindi, un modo per identificare ogni computer o ogni altro dispositivo in grado di far parte della ragnatela mondiale. A questo scopo è stato definito un protocollo, valido a livello universale, l'Internet Protocol.
L'indirizzo IP è molto simile all'indirizzo di casa nostra e ci consente di identificare, in modo univoco, ogni dispositivo, proprio come l'indirizzo postale permette di trovare chiunque anche all'interno di una metropoli tentacolare.
Come è fatto un indirizzo IP
Un indirizzo IP, Internet Protocol, si presenta come una stringa di numeri, formata da 4 gruppi di 3 cifre ciascuno separato dagli altri da un punto. Ogni gruppo può andare da 0 a 255. Gli indirizzi, cioè, vanno da 0.0.0.0. a 255.255.255.255. Questa forma di indirizzo IP è quella classica, nata nel lontano 1978 e in grado di fornire più di 4 miliardi di indirizzi. Al tempo, questo numero sembrava enorme e sufficiente al bisogno, ma, più di 40 anni dopo, il mondo di Internet ha avuto una formidabile espansione. Il vecchio protocollo, IPv4, non basta più e si sta gradualmente passando all'IPv6 che consente un numero di indirizzi difficile anche da scrivere. Ti basti sapere che, con esso, ogni essere umano potrebbe avere 50 trilioni di miliardi di indirizzi IP. Dopo tutte queste cifre, torniamo con i piedi per terra: quali sono i problemi dell'IP legati alla sicurezza dei propri dati?
Quando usi Internet, qualsiasi cosa tu faccia, dall'invio di una email alla visione di un film in streaming, stai utilizzando un indirizzo IP per definire la tua posizione. Naturalmente, in tal modo, sei, in un certo senso, identificabile. Questo fatto è indispensabile in alcune occasioni ma, in alcuni casi, potrebbe esserti utile occultare la tua posizione. Per motivi di privacy, quindi, potresti aver bisogno di usare una VPN o un Proxy.
Una VPN, Virtual Private Network, è un servizio fatto per proteggere la tua connessione in Rete da sguardi indiscreti. Con la grande specializzazione del Wi-Fi e l'avvento delle reti pubbliche, aperte a tutti, potresti voler nascondere la tua identità per evitare l'intrusione di occhi estranei sulla tua attività in rete. Una VPN adotta un sistema, detto Tunneling, che provvede a crittografare la tua connessione, creando un vero e proprio tunnel attraverso il quale puoi saltare le restrizioni ed evitare di essere tracciato.
Come trovare un indirizzo IP
Ti sei mai chiesto "qual è il mio indirizzo IP?" Come puoi vedere, il metodo più efficace è affidarsi a un sito specializzato che è in grado di ricavare il tuo IPv4, IPv6 e una miriade di altre informazioni, dal nome dell'host, fino alla porta che stai utilizzando.
Ora che conosci il tuo indirizzo IP, ti chiedi anche che utilità può avere per te? Con esso avrai l'opportunità di gestire al meglio la connessione in Rete di tutti i tuoi dispositivi.
L'indirizzo IP è molto simile all'indirizzo di casa nostra e ci consente di identificare, in modo univoco, ogni dispositivo, proprio come l'indirizzo postale permette di trovare chiunque anche all'interno di una metropoli tentacolare.
Come è fatto un indirizzo IP
Un indirizzo IP, Internet Protocol, si presenta come una stringa di numeri, formata da 4 gruppi di 3 cifre ciascuno separato dagli altri da un punto. Ogni gruppo può andare da 0 a 255. Gli indirizzi, cioè, vanno da 0.0.0.0. a 255.255.255.255. Questa forma di indirizzo IP è quella classica, nata nel lontano 1978 e in grado di fornire più di 4 miliardi di indirizzi. Al tempo, questo numero sembrava enorme e sufficiente al bisogno, ma, più di 40 anni dopo, il mondo di Internet ha avuto una formidabile espansione. Il vecchio protocollo, IPv4, non basta più e si sta gradualmente passando all'IPv6 che consente un numero di indirizzi difficile anche da scrivere. Ti basti sapere che, con esso, ogni essere umano potrebbe avere 50 trilioni di miliardi di indirizzi IP. Dopo tutte queste cifre, torniamo con i piedi per terra: quali sono i problemi dell'IP legati alla sicurezza dei propri dati?
VPN, la rete virtuale privata che nasconde il tuo IP
Quando usi Internet, qualsiasi cosa tu faccia, dall'invio di una email alla visione di un film in streaming, stai utilizzando un indirizzo IP per definire la tua posizione. Naturalmente, in tal modo, sei, in un certo senso, identificabile. Questo fatto è indispensabile in alcune occasioni ma, in alcuni casi, potrebbe esserti utile occultare la tua posizione. Per motivi di privacy, quindi, potresti aver bisogno di usare una VPN o un Proxy.
Una VPN, Virtual Private Network, è un servizio fatto per proteggere la tua connessione in Rete da sguardi indiscreti. Con la grande specializzazione del Wi-Fi e l'avvento delle reti pubbliche, aperte a tutti, potresti voler nascondere la tua identità per evitare l'intrusione di occhi estranei sulla tua attività in rete. Una VPN adotta un sistema, detto Tunneling, che provvede a crittografare la tua connessione, creando un vero e proprio tunnel attraverso il quale puoi saltare le restrizioni ed evitare di essere tracciato.
Come trovare un indirizzo IP
Ti sei mai chiesto "qual è il mio indirizzo IP?" Come puoi vedere, il metodo più efficace è affidarsi a un sito specializzato che è in grado di ricavare il tuo IPv4, IPv6 e una miriade di altre informazioni, dal nome dell'host, fino alla porta che stai utilizzando.
Ora che conosci il tuo indirizzo IP, ti chiedi anche che utilità può avere per te? Con esso avrai l'opportunità di gestire al meglio la connessione in Rete di tutti i tuoi dispositivi.
Tag: Internet
Potrebbe interessarti

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Come guadagnare soldi seriamente
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.162 Click
433.162 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.754 Click
222.754 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.798 Click
144.798 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.324 Click
35.324 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.696 Click
22.696 Click

Chi ha fondato Google?
16.118 Click
16.118 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.972 Click
10.972 Click

12 curiosità sull'iPhone
10.862 Click
10.862 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace