
Che cos'è un pattugliatore?

Un pattugliatore è un'unità navale predisposta alla sorveglianza marittima; può essere in dotazione della Marina Militare, della Guardia Costiera o della Guardia di Finanza e può eseguire diversi tipi di pattugliamento: d'altura, costiero e fluviale, i quali rispondono ad esigenze differenti.
In generale, lo scopo del pattugliatore è proteggere le frontiere marittime di una zona determinata e controllare quindi che via mare non avvenga alcun tipo di contrabbando o atto di pirateria, ma anche che vengano rispettate le leggi circa la pesca e quelle in materia di immigrazione.
Tutte i pattugliatori si riconoscono dalla lettera “P” che presentano sulla fiancata dell'unità, il loro nome cambia poi in base al tipo di impiego. Quelli che pattugliano laghi e fiumi sono identificati con la sigla IPV, che sta per Inshore Patrol Vessels; quelli predisposti al controllo delle coste sono noti come Litoral Patrol Vessels, LPV, e quelli invece impiegati in missioni di lunga durata, vale a dire quelli che prevedono un pattugliamento in mare aperto sono gli OPV, Offshore Patrol Vessels.
Anche per quanto riguarda le dimensioni si hanno variazioni a seconda dell'impiego, i LPV sono poco più grandi di una motovedetta, con lunghezza di circa 30 metri e peso sulle 200 tonnellate e gli OPV, che ricordiamo sono i pattugliatori d'altura, possono pesare dalle 1000 fino alle 2500 tonnellate, dato che alcuni di essi sono infatti dotati anche di un elicottero.
In generale, lo scopo del pattugliatore è proteggere le frontiere marittime di una zona determinata e controllare quindi che via mare non avvenga alcun tipo di contrabbando o atto di pirateria, ma anche che vengano rispettate le leggi circa la pesca e quelle in materia di immigrazione.
Tutte i pattugliatori si riconoscono dalla lettera “P” che presentano sulla fiancata dell'unità, il loro nome cambia poi in base al tipo di impiego. Quelli che pattugliano laghi e fiumi sono identificati con la sigla IPV, che sta per Inshore Patrol Vessels; quelli predisposti al controllo delle coste sono noti come Litoral Patrol Vessels, LPV, e quelli invece impiegati in missioni di lunga durata, vale a dire quelli che prevedono un pattugliamento in mare aperto sono gli OPV, Offshore Patrol Vessels.
Anche per quanto riguarda le dimensioni si hanno variazioni a seconda dell'impiego, i LPV sono poco più grandi di una motovedetta, con lunghezza di circa 30 metri e peso sulle 200 tonnellate e gli OPV, che ricordiamo sono i pattugliatori d'altura, possono pesare dalle 1000 fino alle 2500 tonnellate, dato che alcuni di essi sono infatti dotati anche di un elicottero.
Tag: Navi
Potrebbe interessarti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Sirius 21 – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
301.168 Click
301.168 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
34.338 Click
34.338 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.204 Click
30.204 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
25.706 Click
25.706 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.694 Click
17.694 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.822 Click
14.822 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
11.596 Click
11.596 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.738 Click
10.738 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come e quando prenotare un volo per risparmiare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace