
Chi ha inventato gli autobus?
Ti trovi in » Trasporti

Uno dei primi modelli di autobus francesi, anno 1827
Oggigiorno gli autobus sono dei mezzi di trasporto pubblico largamente utilizzati e bisogna ringraziare Julius Griffith per aver avuto l'idea ed aver costruito nel 1821 il primo autobus a vapore e Gurney Goldsworth per aver progettato, quattro anni più tardi, un mezzo in grado di trasportare fino a 15 persone.
L'autobus di Goldsworth, venne chiamato in questo modo per richiamare il concetto di auto esteso a più persone, il termine latino “omni” significa infatti “per tutti”; pesava 3 tonnellate e raggiungeva una velocità massima di 24 km/h; era dotato di 5 ruote, di cui una davanti in mezzo al veicolo chiamata direttrice, e di un motore dalla resa un po' scarsa.
Tuttavia, l'intuizione avuta dai due inventori ebbe un buon seguito e dal 1827 un'altra persona si occupò dei bus, Walter Hancock: egli riuscì a risolvere gli inconvenienti registrati da Goldswort e dal 1831 al 1836 mise su strada un buon numero di veicoli che circolavano come mezzi di linea in Inghilterra fino al 1839, anno in cui avvenne un incidente mortale che scatenò le proteste di ferrovieri e cocchieri che fecero forti pressioni per vietare la circolazione degli autobus.
Il servizio pubblico dell'autobus infatti sottraeva clienti alle ferrovie e alle carrozze, per questo l'incidente venne preso a pretesto per bloccarne la circolazione, che però viene ripresa meno di 60 anni dopo quando venne inventato l'autobus con motore a scoppio; in particolare, il primo modello venne costruito nel 1897 dalla casa automobilistica francese De Dion-Bouton.
L'autobus di Goldsworth, venne chiamato in questo modo per richiamare il concetto di auto esteso a più persone, il termine latino “omni” significa infatti “per tutti”; pesava 3 tonnellate e raggiungeva una velocità massima di 24 km/h; era dotato di 5 ruote, di cui una davanti in mezzo al veicolo chiamata direttrice, e di un motore dalla resa un po' scarsa.

Il primo autobus con motore a scoppio è stato il De Dion-Bouton.
Il servizio pubblico dell'autobus infatti sottraeva clienti alle ferrovie e alle carrozze, per questo l'incidente venne preso a pretesto per bloccarne la circolazione, che però viene ripresa meno di 60 anni dopo quando venne inventato l'autobus con motore a scoppio; in particolare, il primo modello venne costruito nel 1897 dalla casa automobilistica francese De Dion-Bouton.
Tag: Autobus
Licenza foto #1 Uno dei primi modelli di autobus ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
301.162 Click
301.162 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
34.318 Click
34.318 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.204 Click
30.204 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
25.702 Click
25.702 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.694 Click
17.694 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.822 Click
14.822 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
11.596 Click
11.596 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.738 Click
10.738 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come e quando prenotare un volo per risparmiare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i posti più sicuri nei mezzi di trasporto?
100% Mi piace
100% Mi piace