
Chi ha inventato i soldi e le monete?

La moneta ha costituito un evoluzione significativa del commercio, chi la introdusse per primo?
Prima dell'avvento della moneta le trattative economiche avvenivano tramite tramite il baratto, cioè attraverso lo scambio diretto di un prodotto o di un servizio. Con il passare degli anni, l'uomo iniziò a utilizzare come moneta vari oggetti: zolle di sale, perline di vetro, zanne di cinghiale e d'orso, bestiame, conchiglie e asce di pietra, e ad attribuire a ciascun oggetto un valore proprio.
Tra il 1100 e il 560 a. si passò dall'uso di monete-merci alle monete vere e proprie, di forma rotonda e coniate con materiali come l'elettro, l'argento e l'oro. I primi a coniare monete d'argento, il cui valore corrispondeva al peso, furono i Greci, ma ben presto l'uso si diffuse in tutte le popolazioni che affacciavano sul Mediterraneo. Il termine moneta nasce infatti a Roma nel III sec. a.C., perché la zecca, l'officina dove si coniavano le monete, sorgeva nei pressi del tempio di Giunone Moneta.
Come era fatta la prima moneta?

Elettro: la prima moneta del 685 a.C.
La prima moneta metallica era costruita in un materiale chiamato elettro (una lega naturale d'argento e d'oro) e dovrebbe essere stata coniata nel 685 a.C. in Lidia, antica regione dell'Asia Minore.
Tra il 1100 e il 560 a. si passò dall'uso di monete-merci alle monete vere e proprie, di forma rotonda e coniate con materiali come l'elettro, l'argento e l'oro. I primi a coniare monete d'argento, il cui valore corrispondeva al peso, furono i Greci, ma ben presto l'uso si diffuse in tutte le popolazioni che affacciavano sul Mediterraneo. Il termine moneta nasce infatti a Roma nel III sec. a.C., perché la zecca, l'officina dove si coniavano le monete, sorgeva nei pressi del tempio di Giunone Moneta.
Come era fatta la prima moneta?

Elettro: la prima moneta del 685 a.C.
La prima moneta metallica era costruita in un materiale chiamato elettro (una lega naturale d'argento e d'oro) e dovrebbe essere stata coniata nel 685 a.C. in Lidia, antica regione dell'Asia Minore.
L'inventore della moneta ovale fu invece Fidone (VI secolo a.C.), re di Argo e signore dell'isola di Egina. Questa moneta era in argento e recava inciso su un lato il disegno di una tartaruga, che ne specificava il valore e la provenienza. Le monete d'oro potrebbero essere state introdotte dai persiani: famoso è il 'darico', moneta coniata dal re persiano Dario nel V secolo a.C.
Potrebbe interessarti


Cosa è lo Spread?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa significa alzare o abbassare i tassi di interesse?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come difendersi se si viene segnalati come cattivo pagatore?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcolano la tredicesima e la quattordicesima?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
275.900 Click
275.900 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
107.626 Click
107.626 Click

Quando è stata costruita la Statua della Libertà?
14.566 Click
14.566 Click

Perché molte statue Egiziane hanno il naso rotto?
9.104 Click
9.104 Click

Chi è il Papa Nero e perché si chiama così?
8.400 Click
8.400 Click

Quali sono le fake news storiche?
4.374 Click
4.374 Click

Quando si sono estinti i dinosauri?
4.220 Click
4.220 Click

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
4.120 Click
4.120 Click

Cosa si festeggia ad Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il saluto romano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come terminò l'assedio di Siracusa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace