
Chi ha inventato il calcio?

Sebbene tracce di attività ludiche con elementi sferici di varie dimensioni e materiali siano stati trovati pressoché in tutte le più antiche culture storiche, la storia del calcio moderno, così come noi oggi lo conosciamo, è molto più recente. Per la precisione si ritiene infatti che il 26 ottobre 1863 sia la data ufficiale della nascita del calcio moderno. In particolare, in tale occasione a Holborn, in Inghilterra, si riunirono i primi 11 club di calcio appartenenti all'area londinese, i quali uniformarono i loro regolamenti.
La prima squadra di calcio era nata nel 1957 a Sheffield con il nome di Sheffield Club. La nascita risale a poco dopo la redazione del primo codice calcistico, del quale si occuparono alcuni membri del Trinity College di Cambridge. Da allora fu tutto un proliferare di nuovi club calcistici e lo sport ebbe così tanti consensi, a livello di giocatori, ma anche di spettatori, che già nel 1885 si cominciò a parlare di professionismo e di riconoscere quindi ai giocatori un compenso per le loro prestazioni agonistiche.
A portare un'attività simile al gioco del calcio moderno in Inghilterra probabilmente fu Giulio Cesare. In un primo periodo il gioco prevedeva anche l'uso delle mani, ma poi si delineò per escluderlo, tanto è vero che per un po' di tempo il calcio è stato noto come “dribbling game”.
Abbiamo detto che gli inglesi sono i padri del calcio moderno in quanto la suddivisione 11 contro 11 è stata una loro invenzione. Dettata quasi sicuramente per comodità e semplicità, i giovani studenti formavano le squadre replicando la composizione delle loro camerate, che erano per 10 persone, e vi aggiungevano giusto un precettore.
La prima squadra di calcio era nata nel 1957 a Sheffield con il nome di Sheffield Club. La nascita risale a poco dopo la redazione del primo codice calcistico, del quale si occuparono alcuni membri del Trinity College di Cambridge. Da allora fu tutto un proliferare di nuovi club calcistici e lo sport ebbe così tanti consensi, a livello di giocatori, ma anche di spettatori, che già nel 1885 si cominciò a parlare di professionismo e di riconoscere quindi ai giocatori un compenso per le loro prestazioni agonistiche.

Sunderland vs. Aston Villa di Thomas M.M.Hemy, 1895, uno dei primi dipinti sul gioco del calcio
A portare un'attività simile al gioco del calcio moderno in Inghilterra probabilmente fu Giulio Cesare. In un primo periodo il gioco prevedeva anche l'uso delle mani, ma poi si delineò per escluderlo, tanto è vero che per un po' di tempo il calcio è stato noto come “dribbling game”.
Abbiamo detto che gli inglesi sono i padri del calcio moderno in quanto la suddivisione 11 contro 11 è stata una loro invenzione. Dettata quasi sicuramente per comodità e semplicità, i giovani studenti formavano le squadre replicando la composizione delle loro camerate, che erano per 10 persone, e vi aggiungevano giusto un precettore.
I fiorentini invece, che in epoca rinascimentale hanno portato avanti un gioco che è oggi noto come calcio fiorentino, giocavano mediamente con 27 giocatori, che a seconda delle dimensioni del terreno potevano diventare anche 40. Anch'esso può essere visto come una via di mezzo tra il calcio moderno ed il rugby, infatti prevedeva di afferrare il pallone con le mani e le partite erano spesso violente, assomigliavano a delle grandi battaglie.
Tag: Calcio
Potrebbe interessarti

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
67% Mi piace
67% Mi piace

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
80% Mi piace
80% Mi piace

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
71% Mi piace
71% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.616 Click
646.616 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
576.190 Click
576.190 Click

Quanto dura una partita di basket?
436.622 Click
436.622 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
266.150 Click
266.150 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
244.722 Click
244.722 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
215.410 Click
215.410 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
203.620 Click
203.620 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
176.098 Click
176.098 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace