
Chi ha inventato il codice a barre?
Ti trovi in » Tecnologia » Invenzioni

Come è nata una delle più grandi rivoluzioni nel mondo dei beni di largo consumo?
Il classico codice a barre, conosciuto anche con il nome inglese di 'barcode', che accompagna tutti i prodotti in vendita nei negozi e supermercati è stato inventato il 7 ottobre 1952 per merito di due ingegneri statunitensi Bernard Silver e John Woodland.
A 61 anni da questa invenzione, sarebbe difficile oggigiorno immaginare la nostra vita senza i codici a barre, pensate al tempo che sarebbe necessario per digitare tutti i codici numerici di ogni singolo prodotto, oppure in alternativa il suo prezzo, con il rischio di commettere innumerevoli errori.
La messa a punto e l'operatività del codice a barre non fu tuttavia immediata, infatti dopo alcuni esperimenti non andati a buon fine (ad esempio provarono ad usare una rappresentazione grafica del codice morse) gli inventori optarono per l'immagine in senso verticale, con barre a larghezza variabile per rappresentare i singoli numeri.
Anche i primi tentativi di riconoscere i codici a barre non ebbero un gran successo e presentavano delle difficoltà nella lettura ed interpretazione, tuttavia con l'arrivo della tecnologia laser e lo sviluppo dell'era digitale, vennero creati lettori in grado di decodificare facilmente i codici a barre. Nel 1973 Woodland brevettò anche i codici a barre lineari, con il nome "UPC" (Universal Product Code).
Finalmente nel giugno del 1974 l'invenzione trova un'applicazione reale, infatti presso un supermarket di Troy (Ohio, USA), la cassiera Sharon Buchanan legge il codice a barre di un pacchetto di gomme da masticare dal costo di 0,67 centesimi, utilizzando un lettore di codici fornito della società 'Datalogic'.
Dove viene usato oggi il codice a barre?
L'applicazione del codice a barre è ormai universale e non riguarda più solo i prodotti del supermercato, pensate infatti ai biglietti di qualsiasi tipo e genere, alle spedizioni di lettere e pacchi, all'identificazione seriale di qualsiasi altro prodotto in commercio, dai cellulari alle lavatrici.
Il codice a barre è in continua trasformazione e si stanno diffondendo nuove simbologie 2D come i QR code, il tutto mantenendo lo scopo originario di velocizzare e rendere più sicure le operazioni di classificazione, vendita e stoccaggio.
A 61 anni da questa invenzione, sarebbe difficile oggigiorno immaginare la nostra vita senza i codici a barre, pensate al tempo che sarebbe necessario per digitare tutti i codici numerici di ogni singolo prodotto, oppure in alternativa il suo prezzo, con il rischio di commettere innumerevoli errori.
La messa a punto e l'operatività del codice a barre non fu tuttavia immediata, infatti dopo alcuni esperimenti non andati a buon fine (ad esempio provarono ad usare una rappresentazione grafica del codice morse) gli inventori optarono per l'immagine in senso verticale, con barre a larghezza variabile per rappresentare i singoli numeri.
Anche i primi tentativi di riconoscere i codici a barre non ebbero un gran successo e presentavano delle difficoltà nella lettura ed interpretazione, tuttavia con l'arrivo della tecnologia laser e lo sviluppo dell'era digitale, vennero creati lettori in grado di decodificare facilmente i codici a barre. Nel 1973 Woodland brevettò anche i codici a barre lineari, con il nome "UPC" (Universal Product Code).
Finalmente nel giugno del 1974 l'invenzione trova un'applicazione reale, infatti presso un supermarket di Troy (Ohio, USA), la cassiera Sharon Buchanan legge il codice a barre di un pacchetto di gomme da masticare dal costo di 0,67 centesimi, utilizzando un lettore di codici fornito della società 'Datalogic'.

Inizia così ufficialmente l'era del barcode, una delle più grandi rivoluzioni nel mondo dei beni di largo consumo, con l’adozione di un linguaggio univoco ed universale per la classificazione e visibilità dei prodotti.
Dove viene usato oggi il codice a barre?
L'applicazione del codice a barre è ormai universale e non riguarda più solo i prodotti del supermercato, pensate infatti ai biglietti di qualsiasi tipo e genere, alle spedizioni di lettere e pacchi, all'identificazione seriale di qualsiasi altro prodotto in commercio, dai cellulari alle lavatrici.
Il codice a barre è in continua trasformazione e si stanno diffondendo nuove simbologie 2D come i QR code, il tutto mantenendo lo scopo originario di velocizzare e rendere più sicure le operazioni di classificazione, vendita e stoccaggio.
Tag: Invenzioni Computer
Potrebbe interessarti

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'ascensore?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace
Licenza foto #1 Come è nata una delle più grandi ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.916 Click
432.916 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.588 Click
222.588 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.632 Click
144.632 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.164 Click
35.164 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.638 Click
29.638 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.480 Click
22.480 Click

Chi ha fondato Google?
16.052 Click
16.052 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.846 Click
10.846 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace