
Chi ha inventato la motocicletta?


La storia della motocicletta, più comunemente chiamata moto o scooter, inizia nel 1869, anno in cui l'ingegnere meccanico Louis-Guillame Perreaux depositò il brevetto del suo veicolo a due ruote, funzionante a vapore.
Nell'elaborare il suo mezzo di trasporto, l'ingegnere francese si ispirò al progetto realizzato da due suoi connazionali non pochi anni prima, vale a dire alla bicicletta dei fratelli Michaux. Infatti il velocipede “destinato a percorrere distanze immense senza affaticarsi senza un volano d'inerzia”, da lui chiamato Vélocipede à Grande Vitesse, era strutturato proprio come una bicicletta, con l'aggiunta però di un motore elettrico.
Dal 26 dicembre 1868, data che sancisce il primo brevetto di Perreaux, al 1872, l'ingegnere francese propose miglioramenti del suo velocipede, il quale tuttavia non ebbe mai il successo sperato ed oggi è esposto al Castello di Sceaux in Francia, precisamente presso il Musée de l'Ile-de-France.
Il 29 agosto 1885 brevettarono un piccolo motore realizzato nell'officina che Daimler ricavò presso la sua abitazione a Stoccarda e il 10 novembre dello stesso anno presentarono la loro motocicletta, la Reitrad.
Il motore utilizzato, e poi perfezionato, dai due soci era quello a quattro tempi brevettato da Nikolas August Otto, con il quale avevano avuto qualche screzio. Sapendo che quest'ultimo avrebbe fatto loro causa cercarono quindi di trasformare il motore di Otto; il risultato delle loro fatiche fu un propulsore miniaturizzato capace di 0,25 CV edalle prestazioni migliori rispetto il modello di partenza, tanto che, come abbiamo visto, ottenne un suo brevetto ufficiale nell'agosto del 1885.
Il veicolo a due ruote su cui Daimer e Maybach lo installarono fu la Reitrad, che ottenne un notevole successo e permise ai suoi inventori di tentare una produzione industriale.
Nell'elaborare il suo mezzo di trasporto, l'ingegnere francese si ispirò al progetto realizzato da due suoi connazionali non pochi anni prima, vale a dire alla bicicletta dei fratelli Michaux. Infatti il velocipede “destinato a percorrere distanze immense senza affaticarsi senza un volano d'inerzia”, da lui chiamato Vélocipede à Grande Vitesse, era strutturato proprio come una bicicletta, con l'aggiunta però di un motore elettrico.

Louis-Guillame Perreaux è stato il primo a brevettare una motocicletta
Il progetto che invece prese piede ed è oggi considerato il primo modello di motocicletta è quello di due amici tedeschi, Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach.
Il 29 agosto 1885 brevettarono un piccolo motore realizzato nell'officina che Daimler ricavò presso la sua abitazione a Stoccarda e il 10 novembre dello stesso anno presentarono la loro motocicletta, la Reitrad.
Il motore utilizzato, e poi perfezionato, dai due soci era quello a quattro tempi brevettato da Nikolas August Otto, con il quale avevano avuto qualche screzio. Sapendo che quest'ultimo avrebbe fatto loro causa cercarono quindi di trasformare il motore di Otto; il risultato delle loro fatiche fu un propulsore miniaturizzato capace di 0,25 CV edalle prestazioni migliori rispetto il modello di partenza, tanto che, come abbiamo visto, ottenne un suo brevetto ufficiale nell'agosto del 1885.
Il veicolo a due ruote su cui Daimer e Maybach lo installarono fu la Reitrad, che ottenne un notevole successo e permise ai suoi inventori di tentare una produzione industriale.
Potrebbe interessarti

Perché Valentino Rossi si faceva chiamare Rossifumi?
83% Mi piace
83% Mi piace

Cosa succede se mi fermano senza patente?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 La motocicletta di Perreaux venne ...: Rogerio Machado – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 La Reitrad è considerata la prima ...: Joachim Kohler – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 La Reitrad è considerata la prima ...: Joachim Kohler – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
300.492 Click
300.492 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
33.342 Click
33.342 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.090 Click
30.090 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
25.246 Click
25.246 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.570 Click
17.570 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.668 Click
14.668 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
11.176 Click
11.176 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.610 Click
10.610 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando e perché bisogna montare pneumatici invernali in Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace