
Chi ha inventato la password?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet

Ci sono cose, tangibili e non, che sono ormai di uso comune e quando siamo abituati ad una certa pratica tendiamo a darla per scontata, non pensando al momento in cui essa può aver preso il via o a chi può averla creata. Un esempio è la password, un codice alfanumerico personale che ci consente di accedere a specifiche sezioni web o compiere operazioni di cifratura. Associata ad un nickname o nome utente, la password ci consente di avere un'identificazione univoca e di accedere a dei dati protetti. Per questo si tratta di un dato personale, ma soprattutto segreto. E sempre per questo nel momento delle registrazioni sui siti web ci viene richiesto di scegliere una password "difficile", che non corrisponda a un numero o una parola di senso compiuto facilmente intuibile. Inoltre, sempre in ottica di innalzare il livello di sicurezza e protezione, talvolta viene richiesto l'utilizzo di password dinamiche, le quali devono essere cambiate dopo un certo periodo di tempo, stabilito a priori.
Se ci si sofferma a pensare, queste chiavi di accesso moderno altro non sono che l'evoluzione delle parole d'ordine utilizzate soprattutto da soldati e guardie, vale a dire in ambito militare. Le sentinelle di guardia infatti autorizzavano il passaggio solamente a chi rispondeva correttamente alla domanda "Parola d'ordine?". Chi conosceva la risposta poteva varcare la soglia, gli altri no.
Ma come si è arrivati da una parola d'ordine pronunciata con la voce ad una password da digitare su una tastiera? Il merito di questo passaggio va attribuito a Fernando Corbatò, un ingegnere informatico statunitense. Nel 1961 svolgeva la professione di professore di informatica presso il Massachussetts Institute of Technology (MIT) e stava lavorando al progetto noto come Compatible Time-Sharing System (CTSS). Ciò consentiva a più persone di accedere contemporaneamente ad un computer di dimensioni notevoli, per non dire gigantesche, attraverso la linea telefonica. Tuttavia, ciascuna persona avrebbe dovuto consultare i propri file personali, quindi serviva una limitazione, una sorta di serratura. Ecco che Corbatò ebbe l'intuizione e dette vita alle password. A detta sua, stando ad un'intervista realizzata nel 2012, si trattò di "una soluzione molto semplice".
Se ci si sofferma a pensare, queste chiavi di accesso moderno altro non sono che l'evoluzione delle parole d'ordine utilizzate soprattutto da soldati e guardie, vale a dire in ambito militare. Le sentinelle di guardia infatti autorizzavano il passaggio solamente a chi rispondeva correttamente alla domanda "Parola d'ordine?". Chi conosceva la risposta poteva varcare la soglia, gli altri no.
Ma come si è arrivati da una parola d'ordine pronunciata con la voce ad una password da digitare su una tastiera? Il merito di questo passaggio va attribuito a Fernando Corbatò, un ingegnere informatico statunitense. Nel 1961 svolgeva la professione di professore di informatica presso il Massachussetts Institute of Technology (MIT) e stava lavorando al progetto noto come Compatible Time-Sharing System (CTSS). Ciò consentiva a più persone di accedere contemporaneamente ad un computer di dimensioni notevoli, per non dire gigantesche, attraverso la linea telefonica. Tuttavia, ciascuna persona avrebbe dovuto consultare i propri file personali, quindi serviva una limitazione, una sorta di serratura. Ecco che Corbatò ebbe l'intuizione e dette vita alle password. A detta sua, stando ad un'intervista realizzata nel 2012, si trattò di "una soluzione molto semplice".
Potrebbe interessarti

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Come guadagnare soldi seriamente
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.182 Click
433.182 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.758 Click
222.758 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.806 Click
144.806 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.346 Click
35.346 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.706 Click
22.706 Click

Chi ha fondato Google?
16.130 Click
16.130 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.986 Click
10.986 Click

12 curiosità sull'iPhone
10.876 Click
10.876 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace