
Chi ha inventato la pila?
Ti trovi in » Tecnologia

La pila venne inventata dal fisico Alessandro Volta nel 1799. La prima descrizione dell'invenzione apparve in una lettera del 20 marzo 1800 indirizzata a J. Banks, il presidente della Royal Society. Affascinato dallo studio dei fenomeni elettrici, molto in voga nel Settecento, Alessandro Volta partì per la sua scoperta dall'esperienza di un altro italiano, l'anatomista Luigi Galvani. Nel 1791 Galvani aveva osservato che, se si toccavano i muscoli di uno rana con due metalli differenti, zinco e rame, le zampe si contraevano involontariamente. L'anatomista giunse alla conclusione che le contrazioni erano provocate da un'elettricità di origine animale.
Le conclusioni vennero presentate all'Accademia delle Scienze di Bologna nella memoria intitolata “De viribus electricitatis in motu muscolari animalium”. Volta, ripetendo gli esperimenti di Galvani notò che l'elettricità non era originata dalla rana, ma scaturiva dal contatto tra i due metalli. L'osservazione fece scoppiare una disputa tra i due scienziati, che si tramutò anche in una polemica fra l'università di Pavia, dove Volta insegnava, e l'università di Bologna, dove lavorava Galvani. Dalle controversie che seguirono Volta trasse ispirazione per i suoi esperimenti. Scopri che se due metalli diversi, collegati da un filo, vengono immersi in una sostanza salina, chiamata elettrolita, il filo viene attraversato da cariche elettriche. Il fisico italiano costruì la sua pila in questo modo: una serie di dischetti di zinco e rame impilati alternativamente e separati da cuscinetti di stoffa imbevuti di una sostanza salina e collegati da un filo conduttore. Lo reazione chimica tra i due metalli e la sostanza salina crea un flusso di elettroni da un dischetto all'altro producendo corrente elettrica.
Curiosità: Alessandro Volta dopo aver presentato la sua invenzione alla Royal Society di Londra venne invitato a Parigi, il 7 novembre 1801 , da un suo grande ammiratore: Napoleone I Bonaparte. L'imperatore di Francia dopo essere venuto a conoscenza della
scoperta lo volle assolutamente alla sua corte per tarsi illustrare di persona il funzionamento della pila. Come ricompensa gli venne consegnata la Legion d'Onore, il titolo di re degli elettricisti e un premio di 6000 lire.
Le conclusioni vennero presentate all'Accademia delle Scienze di Bologna nella memoria intitolata “De viribus electricitatis in motu muscolari animalium”. Volta, ripetendo gli esperimenti di Galvani notò che l'elettricità non era originata dalla rana, ma scaturiva dal contatto tra i due metalli. L'osservazione fece scoppiare una disputa tra i due scienziati, che si tramutò anche in una polemica fra l'università di Pavia, dove Volta insegnava, e l'università di Bologna, dove lavorava Galvani. Dalle controversie che seguirono Volta trasse ispirazione per i suoi esperimenti. Scopri che se due metalli diversi, collegati da un filo, vengono immersi in una sostanza salina, chiamata elettrolita, il filo viene attraversato da cariche elettriche. Il fisico italiano costruì la sua pila in questo modo: una serie di dischetti di zinco e rame impilati alternativamente e separati da cuscinetti di stoffa imbevuti di una sostanza salina e collegati da un filo conduttore. Lo reazione chimica tra i due metalli e la sostanza salina crea un flusso di elettroni da un dischetto all'altro producendo corrente elettrica.

Curiosità: Alessandro Volta dopo aver presentato la sua invenzione alla Royal Society di Londra venne invitato a Parigi, il 7 novembre 1801 , da un suo grande ammiratore: Napoleone I Bonaparte. L'imperatore di Francia dopo essere venuto a conoscenza della
scoperta lo volle assolutamente alla sua corte per tarsi illustrare di persona il funzionamento della pila. Come ricompensa gli venne consegnata la Legion d'Onore, il titolo di re degli elettricisti e un premio di 6000 lire.
Tag: Pila Invenzioni
Domande correlate

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.918 Click
432.918 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.588 Click
222.588 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.632 Click
144.632 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.164 Click
35.164 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.638 Click
29.638 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.482 Click
22.482 Click

Chi ha fondato Google?
16.052 Click
16.052 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.846 Click
10.846 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace