
Chi ha vinto il primo campionato italiano di calcio?

La squadra del Genoa 1898 campione d'Italia
Il primo campionato di calcio italiano si disputò nel 1898 tramite un torneo organizzato dalla Federazione Italiana Football (oggi divenuta Federazione Italiana Giuoco Calcio o FIGC) e venne denominato 'Campionato Italiano di Football 1898’. Vide una partecipazione molto ridotta tanto che vi parteciparono solo 4 squadre, tre torinesi e una genovese (il Genoa).
Il torneo (un classico quadrangolare) si disputò interamente presso il Velodromo Umberto I di Torino, scelto per l'occasione dell'esposizione internazionale di Torino e per i 50 anni dello Statuto Albertino. Invece del classico scudetto, il duca Luigi Amedeo di Savoia mise in palio una coppa ed una targa da consegnare alla squadra campione.
Le due semifinali si disputarono fra le squadre 'Internazionale Torino-Torinese' e 'Ginnastica Torino-Genoa', mentre la finale fu disputata fra 'Internazionale Torino' e 'Genoa' e vide prevalere proprio il Genoa per 2 goal a 1 nei supplementari. I liguri si laurearono come prima squadra campione della storia del calcio italiano. Il Genoa aveva una divisa interamente bianca, infatti la classica maglia rosso, bianco e blu, venne adottata solo nel 1901 in omaggio alla Union Jack, la bandiera del Regno Unito ed in concomitanza con la scomparsa della regina Vittoria che aveva segnato un'epoca.
La formazione titolare del Genoa campione d'Italia vedeva la presenza di 6 giocatori italiani e diversi stranieri: William Baird (portiere), James Spensley (terzino sinistro), Ernesto De Galleani (terzino destro), Edoardo Pasteur (centro mediano), Wallys Ghiglione (mediano sinistro), Fausto Ghigliotti (mediano destro), Guernsey John Quertier Le Pelley (ala destra), Norman Victor Leaver (ala sinistra), Silvio Piero Bertollo (mezzala destra), Giovanni Bocciardo (mezzala sinistra), Henri Dapples (attaccante centrale).
Il torneo (un classico quadrangolare) si disputò interamente presso il Velodromo Umberto I di Torino, scelto per l'occasione dell'esposizione internazionale di Torino e per i 50 anni dello Statuto Albertino. Invece del classico scudetto, il duca Luigi Amedeo di Savoia mise in palio una coppa ed una targa da consegnare alla squadra campione.
Le due semifinali si disputarono fra le squadre 'Internazionale Torino-Torinese' e 'Ginnastica Torino-Genoa', mentre la finale fu disputata fra 'Internazionale Torino' e 'Genoa' e vide prevalere proprio il Genoa per 2 goal a 1 nei supplementari. I liguri si laurearono come prima squadra campione della storia del calcio italiano. Il Genoa aveva una divisa interamente bianca, infatti la classica maglia rosso, bianco e blu, venne adottata solo nel 1901 in omaggio alla Union Jack, la bandiera del Regno Unito ed in concomitanza con la scomparsa della regina Vittoria che aveva segnato un'epoca.
le cronache dell'epoca riportano che i prezzi dei biglietti di ogni singola gara erano di 25 centesimi di lira per il semplice accesso al campo da gioco, oppure 1 lira per un posto a sedere nell'unica tribuna dell'impianto, l'incasso totale della giornata fu di 197 lire, pari a circa 1000 euro odierni, insomma una miseria se paragonata alle cifre in cui si muove attualmente il mondo del pallone.
La formazione titolare del Genoa campione d'Italia vedeva la presenza di 6 giocatori italiani e diversi stranieri: William Baird (portiere), James Spensley (terzino sinistro), Ernesto De Galleani (terzino destro), Edoardo Pasteur (centro mediano), Wallys Ghiglione (mediano sinistro), Fausto Ghigliotti (mediano destro), Guernsey John Quertier Le Pelley (ala destra), Norman Victor Leaver (ala sinistra), Silvio Piero Bertollo (mezzala destra), Giovanni Bocciardo (mezzala sinistra), Henri Dapples (attaccante centrale).
Potrebbe interessarti

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
77% Mi piace
77% Mi piace

Qual è la classifica degli scudetti di calcio?
83% Mi piace
83% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Roma?
77% Mi piace
77% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Genoa?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.250 Click
646.250 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
572.754 Click
572.754 Click

Quanto dura una partita di basket?
434.570 Click
434.570 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
265.886 Click
265.886 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
241.380 Click
241.380 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
212.432 Click
212.432 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
202.696 Click
202.696 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.080 Click
175.080 Click

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Fiorentina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace