
Chi è lo Zio Sam?

Molti sicuramente sapranno riconoscere l’uomo rappresentato in questa immagine, altri forse non sanno di chi possa trattarsi, ma probabilmente un po’ a tutti sarà capitato di vedere questo uomo che punta il dito, specialmente perché diventato il protagonista di molti meme che circolano suoi social network.
Ma di chi si tratta? Lui è Samuel Wilson, conosciuto come lo zio Sam: la figura dello zio Sam nacque nel 1812, durante la guerra contro gli inglesi, causata dal blocco del commercio americano con la Francia, voluto dagli inglesi, e dall’obbligo imposto ai marinai americani di arruolarsi nella Royal Navy britannica.
A quel tempo il governo scelse come fornitore di carne per l'esercito il macellaio Samuel Wilson, di New York, che inviava la sua merce in barili di legno su cui spiccava la scritta US, United States. Le truppe al fronte, sapendo che la carne proveniva da Samuel Wilson, cominciarono a interpretare la sigla come Uncle Sam (tradotto appunto “Zio Sam”), indicando l'arrivo della merce con frasi come "Sono arrivati i pacchi dello Zio Sam!".
La prima volta che lo Zio Sam comparve nella letteratura americana fu nel 1816, quando venne citato nel libro allegorico “Le avventure dello Zio Sam alla ricerca del suo onore perduto” di Frederick Augustus Fidfaddy, e il 13 marzo 1852 venne disegnato in modo ufficiale dall’illustratore Frank Henry Temple Bellew, che ne pubblicò l’opera sul New York Lantern.
La fama di Samuel Wilson però arrivò solo nel 1917, quando la sua immagine venne pubblicata sul famoso manifesto elettorale “I Want you for U.S. Army” (“Ti voglio nell’esercito degli Stati Uniti”), con lo scopo di lanciare un messaggio ai cittadini americani per spronarli ad arruolarsi per combattere la Prima Guerra Mondiale e in seguito anche la Seconda.
Ecco che ufficialmente inizio la vera fama di Uncle Sam, che rappresenta una personificazione nazionale degli Stati Uniti d'America. E raffigurato come un anziano dallo sguardo molto serio con i capelli e barbetta bianchi. Il suo abbigliamento richiama gli elementi della bandiera degli Stati Uniti d'America. Nel corso degli anni vignette e caricature hanno stravolto i tratti del personaggio, che tuttavia è comunque riconducibile all’originale.
Ma di chi si tratta? Lui è Samuel Wilson, conosciuto come lo zio Sam: la figura dello zio Sam nacque nel 1812, durante la guerra contro gli inglesi, causata dal blocco del commercio americano con la Francia, voluto dagli inglesi, e dall’obbligo imposto ai marinai americani di arruolarsi nella Royal Navy britannica.
A quel tempo il governo scelse come fornitore di carne per l'esercito il macellaio Samuel Wilson, di New York, che inviava la sua merce in barili di legno su cui spiccava la scritta US, United States. Le truppe al fronte, sapendo che la carne proveniva da Samuel Wilson, cominciarono a interpretare la sigla come Uncle Sam (tradotto appunto “Zio Sam”), indicando l'arrivo della merce con frasi come "Sono arrivati i pacchi dello Zio Sam!".
La prima volta che lo Zio Sam comparve nella letteratura americana fu nel 1816, quando venne citato nel libro allegorico “Le avventure dello Zio Sam alla ricerca del suo onore perduto” di Frederick Augustus Fidfaddy, e il 13 marzo 1852 venne disegnato in modo ufficiale dall’illustratore Frank Henry Temple Bellew, che ne pubblicò l’opera sul New York Lantern.
La fama di Samuel Wilson però arrivò solo nel 1917, quando la sua immagine venne pubblicata sul famoso manifesto elettorale “I Want you for U.S. Army” (“Ti voglio nell’esercito degli Stati Uniti”), con lo scopo di lanciare un messaggio ai cittadini americani per spronarli ad arruolarsi per combattere la Prima Guerra Mondiale e in seguito anche la Seconda.
Per questo scopo il manifesto fu realizzato dall’artista e illustratore americano James Montgomery Flagg che si ispirò a un altro manifesto simile, creato dagli inglesi tre anni prima e dove c’era scritto “Lord Kitchener Wants You” (Kitchener era il Segretario di Stato alla Guerra britannico durante la Prima Guerra Mondiale).
Ecco che ufficialmente inizio la vera fama di Uncle Sam, che rappresenta una personificazione nazionale degli Stati Uniti d'America. E raffigurato come un anziano dallo sguardo molto serio con i capelli e barbetta bianchi. Il suo abbigliamento richiama gli elementi della bandiera degli Stati Uniti d'America. Nel corso degli anni vignette e caricature hanno stravolto i tratti del personaggio, che tuttavia è comunque riconducibile all’originale.
Tag: America
Potrebbe interessarti


Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Storia
Classifica domande Storia

Quali furono le capitali italiane?
275.686 Click
275.686 Click

Perché è stata costruita la Torre di Babele?
107.440 Click
107.440 Click

Quando è stata costruita la Statua della Libertà?
14.480 Click
14.480 Click

Perché molte statue Egiziane hanno il naso rotto?
9.040 Click
9.040 Click

Chi è il Papa Nero e perché si chiama così?
8.092 Click
8.092 Click

Quali sono le fake news storiche?
4.310 Click
4.310 Click

Quando si sono estinti i dinosauri?
4.126 Click
4.126 Click

Chi è lo Zio Sam?
4.042 Click
4.042 Click

Cosa si festeggia ad Halloween?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa successe nella rivolta di piazza Tienanmen in Cina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il saluto romano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come terminò l'assedio di Siracusa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando si sono estinti i dinosauri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le fake news storiche?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la Russia ha invaso l'Ucraina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gesù è esistito veramente?
100% Mi piace
100% Mi piace