
Come cambiano gli iPhone con iOS 17.4?
Ti trovi in » Tecnologia » Iphone

Il sistema operativo iOS 17.4 rappresenta un momento di svolta per Apple
Dal 5 marzo 2024, gli utenti iPhone che hanno dispositivi dall'iPhone X e successivi, hanno la possibilità di accogliere iOS 17.4, un aggiornamento che segna una svolta per Apple, in risposta alle direttive del Digital Markets Act (DMA) europeo. Questo pacchetto legislativo ha l'obiettivo di promuovere una maggiore libertà di scelta per gli utenti nel mondo digitale, spingendo anche giganti come Apple a ridisegnare alcune delle loro politiche più consolidate.
Il sistema operativo iOS 17.4 rappresenta un momento di svolta per Apple, che si trova a navigare le acque delle regolamentazioni europee, cercando di mantenere al contempo la qualità e la sicurezza che hanno sempre contraddistinto i suoi prodotti. Questo aggiornamento potrebbe essere l'inizio di un nuovo capitolo per l'ecosistema Apple, uno in cui gli utenti hanno più libertà di scelta, senza però dimenticare l'importanza della sicurezza e della privacy.
Le novità sul tavolo
La modifica più eclatante riguarda l'App Store, il negozio virtuale che finora ha rappresentato l'unica fonte ufficiale per il download di applicazioni su dispositivi iOS. Con il nuovo aggiornamento, gli utenti hanno la libertà di esplorare alternative per l'acquisto di app, un cambiamento che potrebbe intensificare la concorrenza e influire sulle entrate di Apple, considerando che nel solo 2020, l'App Store ha generato un fatturato di 643 miliardi di dollari. Oltre a ciò, Apple si è adeguata permettendo l'uso di sistemi di pagamento diversi da Apple Pay, finora predominante.
Ci sono dei rischi con l'apertura dell'App Store a fonti esterne?
Nonostante l'apertura verso nuove direzioni, Apple non nasconde una certa apprensione, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e la privacy con l'introduzione del sideloading, ovvero la possibilità di installare app da fonti esterne all'App Store. La compagnia ha sempre imposto standard elevati agli sviluppatori per garantire la sicurezza delle applicazioni disponibili sul suo store, una pratica che potrebbe essere meno rigorosa con l'introduzione di store alternativi.
Non bisogna certo preoccuparsi, ma la cautela è d'obbligo, e solo il tempo dirà se gli standard di sicurezza dei nuovi store saranno all'altezza di quelli imposti da Apple.
Come fare l'aggiornamento ad iOS 17.4
Per chi è ansioso di esplorare le novità di iOS 17.4, l'aggiornamento segue il consueto procedimento: basta accedere alle Impostazioni dell'iPhone, selezionare Generali e poi Aggiornamento software. Data la dimensione dell'aggiornamento, vicina ai 2 GB, è consigliabile utilizzare una connessione Wi-Fi per evitare di consumare i dati mobili. L'aggiornamento è disponibile per modelli a partire dall'iPhone X in poi, garantendo così a un vasto numero di utenti l'accesso alle nuove funzionalità.
Il sistema operativo iOS 17.4 rappresenta un momento di svolta per Apple, che si trova a navigare le acque delle regolamentazioni europee, cercando di mantenere al contempo la qualità e la sicurezza che hanno sempre contraddistinto i suoi prodotti. Questo aggiornamento potrebbe essere l'inizio di un nuovo capitolo per l'ecosistema Apple, uno in cui gli utenti hanno più libertà di scelta, senza però dimenticare l'importanza della sicurezza e della privacy.
Le novità sul tavolo
La modifica più eclatante riguarda l'App Store, il negozio virtuale che finora ha rappresentato l'unica fonte ufficiale per il download di applicazioni su dispositivi iOS. Con il nuovo aggiornamento, gli utenti hanno la libertà di esplorare alternative per l'acquisto di app, un cambiamento che potrebbe intensificare la concorrenza e influire sulle entrate di Apple, considerando che nel solo 2020, l'App Store ha generato un fatturato di 643 miliardi di dollari. Oltre a ciò, Apple si è adeguata permettendo l'uso di sistemi di pagamento diversi da Apple Pay, finora predominante.
Un altro cambiamento significativo è la possibilità di scegliere browser alternativi a Safari, il browser predefinito su dispositivi iOS. Per la prima volta, gli utenti potranno decidere quale browser installare come predefinito, segnando un passo verso una maggiore personalizzazione dell'esperienza utente. Apple ha anche aperto la porta agli sviluppatori per creare browser basati su motori di ricerca differenti da WebKit, il cuore tecnologico di Safari, noto per le sue stringenti misure di sicurezza e privacy.
Ci sono dei rischi con l'apertura dell'App Store a fonti esterne?
Nonostante l'apertura verso nuove direzioni, Apple non nasconde una certa apprensione, in particolare per quanto riguarda la sicurezza e la privacy con l'introduzione del sideloading, ovvero la possibilità di installare app da fonti esterne all'App Store. La compagnia ha sempre imposto standard elevati agli sviluppatori per garantire la sicurezza delle applicazioni disponibili sul suo store, una pratica che potrebbe essere meno rigorosa con l'introduzione di store alternativi.
Non bisogna certo preoccuparsi, ma la cautela è d'obbligo, e solo il tempo dirà se gli standard di sicurezza dei nuovi store saranno all'altezza di quelli imposti da Apple.
Come fare l'aggiornamento ad iOS 17.4
Per chi è ansioso di esplorare le novità di iOS 17.4, l'aggiornamento segue il consueto procedimento: basta accedere alle Impostazioni dell'iPhone, selezionare Generali e poi Aggiornamento software. Data la dimensione dell'aggiornamento, vicina ai 2 GB, è consigliabile utilizzare una connessione Wi-Fi per evitare di consumare i dati mobili. L'aggiornamento è disponibile per modelli a partire dall'iPhone X in poi, garantendo così a un vasto numero di utenti l'accesso alle nuove funzionalità.
Potrebbe interessarti

12 curiosità sull'iPhone
90% Mi piace
90% Mi piace

Quali sono le emoticon più utilizzate?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come fare la stampa schermo su iPhone e iPad?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come ripristinare del testo cancellato per errore su iPad e iPhone
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Il sistema operativo iOS 17.4 ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.910 Click
432.910 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.580 Click
222.580 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.622 Click
144.622 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.158 Click
35.158 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.636 Click
29.636 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.472 Click
22.472 Click

Chi ha fondato Google?
16.048 Click
16.048 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.842 Click
10.842 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace