
Come educare il cane a non fare i bisogni in casa?

Abituare il cane a fare i propri bisogni fuori casa non è complicato, tuttavia sono necessari alcuni importanti accorgimenti e molta pazienza.
Prima di sporcare il cane è solito a annusare intensamente il terreno, girare nella solita area e infine fare i propri bisogni. Ci sono dei momenti precisi nell'arco della giornata in cui questo si ripete; in particolare il cucciolo urina circa otto volte al giorno e defeca tre volte al giorno, generalmente al risveglio o dopo i pisolini, dopo i pasti e al termine del gioco. Tenere a mente questi momenti è fondamentale per intervenire in tempo e educare l'animale a non fare i bisogni in casa.
Il cucciolo, specialmente nei primi mesi, non ha una grande autonomia perciò sarà utile accompagnarlo fuori nei momenti della giornata sopraindicati, in cui è probabile che necessiti di fare i propri bisogni.
E' importante trovare uno spazio ben preciso nel giardino o in una zona verde dove lo si vuole portare, in cui non ci siano altre distrazioni o pericoli, ciotole con cibo o cucce. Portandolo nello stesso posto saranno presenti marche odorose che lo aiuteranno successivamente a riconoscere quella determinata area come il suo “bagno”.
Il cane andrà quindi portato nel luogo scelto, dove potrà annusare liberamente e dove potrà fare i suoi bisogni. Potrebbe essere necessario molto tempo, tuttavia è importante non perdere la pazienza e attendere fino a che il cane non avrà fatto i suoi bisogni. In questo arco di tempo può rivelarsi utile ripetere la stessa frase come “su, fai la pipì”, in modo che l'animale possa associarla a quel particolare momento, tuttavia è buona regola non assillarlo e mettergli fretta. Non appena il cane avrà sporcato è importante premiarlo con un complimento o una ricompensa.
Di notte sarà difficile che riesca a trattenersi a lungo perciò è bene cercare di limitare i danni tenendolo in un luogo circoscritto dove sarà facile pulire. E' importante portalo fuori prima di andare a dormire e subito al mattino seguente in modo da ridurre i tempi.
In generale quando ci si accorge che il nostro amico a quattro zampe si sta preparando a fare i bisogni in casa, occorre prenderlo e portarlo nel luogo adibito, al contrario se dovesse capitare che il cane sporchi dove non dovrebbe è possibile intervenire con un “no” e portarlo ugualmente fuori, questo vale solo se il cane è colto sul fatto, infatti anche pochi secondi dopo sarà inutile e controproducente sgridare il cane. In questo caso, meglio allontanare il cucciolo facendo finta di niente e di pulire solo in seguito, senza farsi vedere. Per la pulizia è meglio non utilizzare prodotti a base di ammoniaca che essendo presente nelle feci potrebbe costituire per il cane una traccia odorosa che lo induce a sporcare nel medesimo punto.
Se riuscire a tenere questa routine in modo costante e con gli stessi tempi, in breve tempo il cane imparerà.
Prima di sporcare il cane è solito a annusare intensamente il terreno, girare nella solita area e infine fare i propri bisogni. Ci sono dei momenti precisi nell'arco della giornata in cui questo si ripete; in particolare il cucciolo urina circa otto volte al giorno e defeca tre volte al giorno, generalmente al risveglio o dopo i pisolini, dopo i pasti e al termine del gioco. Tenere a mente questi momenti è fondamentale per intervenire in tempo e educare l'animale a non fare i bisogni in casa.
Il cucciolo, specialmente nei primi mesi, non ha una grande autonomia perciò sarà utile accompagnarlo fuori nei momenti della giornata sopraindicati, in cui è probabile che necessiti di fare i propri bisogni.
E' importante trovare uno spazio ben preciso nel giardino o in una zona verde dove lo si vuole portare, in cui non ci siano altre distrazioni o pericoli, ciotole con cibo o cucce. Portandolo nello stesso posto saranno presenti marche odorose che lo aiuteranno successivamente a riconoscere quella determinata area come il suo “bagno”.

Di notte sarà difficile che riesca a trattenersi a lungo perciò è bene cercare di limitare i danni tenendolo in un luogo circoscritto dove sarà facile pulire. E' importante portalo fuori prima di andare a dormire e subito al mattino seguente in modo da ridurre i tempi.
In generale quando ci si accorge che il nostro amico a quattro zampe si sta preparando a fare i bisogni in casa, occorre prenderlo e portarlo nel luogo adibito, al contrario se dovesse capitare che il cane sporchi dove non dovrebbe è possibile intervenire con un “no” e portarlo ugualmente fuori, questo vale solo se il cane è colto sul fatto, infatti anche pochi secondi dopo sarà inutile e controproducente sgridare il cane. In questo caso, meglio allontanare il cucciolo facendo finta di niente e di pulire solo in seguito, senza farsi vedere. Per la pulizia è meglio non utilizzare prodotti a base di ammoniaca che essendo presente nelle feci potrebbe costituire per il cane una traccia odorosa che lo induce a sporcare nel medesimo punto.
Se riuscire a tenere questa routine in modo costante e con gli stessi tempi, in breve tempo il cane imparerà.
Tag: Cani Addestramento
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i cani non adatti ai bambini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
176.984 Click
176.984 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.448 Click
57.448 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
27.348 Click
27.348 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.476 Click
26.476 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.462 Click
22.462 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.332 Click
12.332 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.282 Click
12.282 Click

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace