
Come eliminare il proprio account dai siti web?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet

Siete pentiti di esservi iscritti ai numerosi social network e ai più svariati servizi online? Adesso siete tempestati di mail che non vi interessano e non sapete come fare per evitare di riceverle?
Ecco un modo molto semplice per far una pulizia accurata degli account collegati a servizi online che non utilizzate più e che creano solo spam nella casella di posta elettronica.
Generalmente la cancellazione ad un servizio è possibile seguendo un procedimento di eliminazione guidato, effettuando l'accesso a ciascun sito al quale siete registrati.
Si tratta dunque di un'operazione lunga e noiosa, che si può facilmente ovviare utilizzando Account Killer, un'applicazione web che vi consentirà in pochi click di cancellare le registrazioni indesiderate, attraverso link diretti, salvaguardando dunque i vostri dati personali e di conseguenza la vostra privacy. Per adesso l'applicazione è disponibile solo in lingua inglese, ma è molto intuitiva e, seguendo le istruzioni di seguito indicate, riuscirete facilmente ad utilizzarla.
1) Collegarsi al sito di Account Killer. Qui noterete che nella Home principale sono presenti una lista dei servizi online maggiormente utilizzati, ad esempio Facebook, Linkedin, Twitter, Groupon, Msn, Yahoo!, Wikipedia, Badoo, WhatsApp e tanti altri.
2)
Cliccare sul collegamento del sito dal quale si vuole eliminare l'account creato. Per ogni sito è spiegata la modalità di cancellazione e la possibilità o meno di effettuarla, oltre che il link per procedere alla rimozione dell'account.
3) Nel caso in cui non troviate il sito di interesse, è possibile visualizzare la lista completa (oltre 500 siti) cliccando sulla sezione All sites, oppure utilizzando la casella di ricerca.
Molto utili anche le Blacklisted e Whitelisted che mostrano rispettivamente l'insieme dei siti dai quali non è possibile eliminare in modo definitivo l'account creato (ad esempio: Wordpress, Skype, RapidShare ecc...) e quelli invece dai quali è possibile cancellarsi facilmente (Hotmail, Dropbox, Paypal ecc...).
Ecco un modo molto semplice per far una pulizia accurata degli account collegati a servizi online che non utilizzate più e che creano solo spam nella casella di posta elettronica.
Generalmente la cancellazione ad un servizio è possibile seguendo un procedimento di eliminazione guidato, effettuando l'accesso a ciascun sito al quale siete registrati.
Si tratta dunque di un'operazione lunga e noiosa, che si può facilmente ovviare utilizzando Account Killer, un'applicazione web che vi consentirà in pochi click di cancellare le registrazioni indesiderate, attraverso link diretti, salvaguardando dunque i vostri dati personali e di conseguenza la vostra privacy. Per adesso l'applicazione è disponibile solo in lingua inglese, ma è molto intuitiva e, seguendo le istruzioni di seguito indicate, riuscirete facilmente ad utilizzarla.
Come utilizzare Account Killer
1) Collegarsi al sito di Account Killer. Qui noterete che nella Home principale sono presenti una lista dei servizi online maggiormente utilizzati, ad esempio Facebook, Linkedin, Twitter, Groupon, Msn, Yahoo!, Wikipedia, Badoo, WhatsApp e tanti altri.
2)

3) Nel caso in cui non troviate il sito di interesse, è possibile visualizzare la lista completa (oltre 500 siti) cliccando sulla sezione All sites, oppure utilizzando la casella di ricerca.
Molto utili anche le Blacklisted e Whitelisted che mostrano rispettivamente l'insieme dei siti dai quali non è possibile eliminare in modo definitivo l'account creato (ad esempio: Wordpress, Skype, RapidShare ecc...) e quelli invece dai quali è possibile cancellarsi facilmente (Hotmail, Dropbox, Paypal ecc...).
Tag: Internet Social network
Potrebbe interessarti

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Come guadagnare soldi seriamente
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace

Che cos'è un poke su Facebook?
89% Mi piace
89% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.910 Click
432.910 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.588 Click
222.588 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.628 Click
144.628 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.162 Click
35.162 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.638 Click
29.638 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.476 Click
22.476 Click

Chi ha fondato Google?
16.048 Click
16.048 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.842 Click
10.842 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace