
Come evitare di appannare i vetri dell'auto?

Durante l'inverno ci sono maggiori incidenti stradali causati della scarsa visibilità dovuta all'appannamento dei vetri nei veicoli. Fortunatamente, puoi provare alcuni dei seguenti trucchi per evitare di appannare i finestrini e guidare in modo più sicuro, soprattutto nei periodi più freddi dell'anno.
L'umidità contenuta nell'ambiente infatti si condensa a contatto con una superficie fredda, per questo motivo i finestrini del veicolo si appannano, rendendo difficile la visione durante la guida.
Se l'auto ha anche più di due passeggeri, il fenomeno avviene anche dall'interno, all'aumentare della condensa. Per evitare che ciò accada, tieni presente quanto segue per migliorare la visibilità dell'auto e guidare senza problemi.
1- Aria condizionata
L'accensione dell'aria condizionata in modalità freddo riduce la quantità di umidità nell'ambiente all'interno del veicolo, perché bilancia la temperatura esterna e quella interna.
Se il condizionatore ha l'opzione anti-appannamento, meglio ancora: in questo modo la visibilità sarà favorevole. Tieni presente che il consumo di carburante aumenterà, quindi molti preferiranno altre alternative.
2- Pulsante lunotto termico
La maggior parte delle auto ha un pulsante che, quando attivato, riscalda il vetro del finestrino , impedendogli di appannarsi. In alcuni veicoli questa opzione funziona solo per la parte posteriore.
3- Prodotti anti-appannanti
È possibile acquistare prodotti anti-appannanti nei negozi specializzati, che riducono notevolmente la condensa di umidità sui finestrini dell'auto.
Lo svantaggio di questi tipi di prodotti è che possono lasciare tracce sul vetro. Per evitare ciò, devi solo seguire le istruzioni per evitare che il vetro si possa macchiare e opacizzare.
4- Abbassa i finestrini
Questa opzione di emergenza funziona quando non fa così freddo e puoi sopportare di guidare con i finestrini abbassati di qualche centimetro. L'aria interna si rinnova e il vetro equalizza la sua temperatura con quella esterna, evitando che si appanni.
5- Silice
È disponibile nelle farmacie o nei negozi di animali, sotto forma di gel o sabbia. Metti la silice in un sacchetto di stoffa e lasciala sotto il sedile del conducente o sul cruscotto. La silice assorbe l'umidità così i vetri non si appanneranno più.
Usando un panno asciutto, stendere un po' di shampoo per capelli sui finestrini, per evitare che si appannino.
7- Alcool
L'alcol ha la capacità di aumentare la temperatura delle superfici. La pulizia del vetro all'interno con un panno imbevuto di alcool respinge l'umidità.
8- Patata
È un trucco alla portata di tutti e facilmente reperibile. In questo caso l'amido contenuto nelle patate forma uno strato che impedisce la condensazione dell'aria sul vetro; il trucco consiste nel tagliarne una a metà e passarla sui vetri prima di partire.
9- Aceto
In un flacone spray, mescola una parte di aceto bianco con due parti di acqua; applicare il liquido sui cristalli e asciugare con un panno. Questa soluzione è molto efficace nell'impedire l'appannamento dei finestrini dell'auto e dura tutto il giorno.
10- Sapone da bucato
Funziona allo stesso modo dello shampoo, creando un film protettivo sui vetri. Un po' di sapone in polvere deve essere mescolato con acqua, poi con un panno inumidito si passano i finestrini dell'auto.
Pulizia inefficace
Quello che non si dovrebbe fare quando si pulisce l'auto è passare un panno sul vetro già appannato. L'unica cosa che si ottiene così facendo è che l'umidità si trasforma in goccioline che colano su tutto il vetro, peggiorando la visibilità.
L'umidità contenuta nell'ambiente infatti si condensa a contatto con una superficie fredda, per questo motivo i finestrini del veicolo si appannano, rendendo difficile la visione durante la guida.
Se l'auto ha anche più di due passeggeri, il fenomeno avviene anche dall'interno, all'aumentare della condensa. Per evitare che ciò accada, tieni presente quanto segue per migliorare la visibilità dell'auto e guidare senza problemi.
1- Aria condizionata
L'accensione dell'aria condizionata in modalità freddo riduce la quantità di umidità nell'ambiente all'interno del veicolo, perché bilancia la temperatura esterna e quella interna.
Se il condizionatore ha l'opzione anti-appannamento, meglio ancora: in questo modo la visibilità sarà favorevole. Tieni presente che il consumo di carburante aumenterà, quindi molti preferiranno altre alternative.
2- Pulsante lunotto termico
La maggior parte delle auto ha un pulsante che, quando attivato, riscalda il vetro del finestrino , impedendogli di appannarsi. In alcuni veicoli questa opzione funziona solo per la parte posteriore.
3- Prodotti anti-appannanti
È possibile acquistare prodotti anti-appannanti nei negozi specializzati, che riducono notevolmente la condensa di umidità sui finestrini dell'auto.
Lo svantaggio di questi tipi di prodotti è che possono lasciare tracce sul vetro. Per evitare ciò, devi solo seguire le istruzioni per evitare che il vetro si possa macchiare e opacizzare.
4- Abbassa i finestrini
Questa opzione di emergenza funziona quando non fa così freddo e puoi sopportare di guidare con i finestrini abbassati di qualche centimetro. L'aria interna si rinnova e il vetro equalizza la sua temperatura con quella esterna, evitando che si appanni.
5- Silice
È disponibile nelle farmacie o nei negozi di animali, sotto forma di gel o sabbia. Metti la silice in un sacchetto di stoffa e lasciala sotto il sedile del conducente o sul cruscotto. La silice assorbe l'umidità così i vetri non si appanneranno più.
6- Shampoo
Usando un panno asciutto, stendere un po' di shampoo per capelli sui finestrini, per evitare che si appannino.
7- Alcool
L'alcol ha la capacità di aumentare la temperatura delle superfici. La pulizia del vetro all'interno con un panno imbevuto di alcool respinge l'umidità.
8- Patata
È un trucco alla portata di tutti e facilmente reperibile. In questo caso l'amido contenuto nelle patate forma uno strato che impedisce la condensazione dell'aria sul vetro; il trucco consiste nel tagliarne una a metà e passarla sui vetri prima di partire.
9- Aceto
In un flacone spray, mescola una parte di aceto bianco con due parti di acqua; applicare il liquido sui cristalli e asciugare con un panno. Questa soluzione è molto efficace nell'impedire l'appannamento dei finestrini dell'auto e dura tutto il giorno.
10- Sapone da bucato
Funziona allo stesso modo dello shampoo, creando un film protettivo sui vetri. Un po' di sapone in polvere deve essere mescolato con acqua, poi con un panno inumidito si passano i finestrini dell'auto.
Pulizia inefficace
Quello che non si dovrebbe fare quando si pulisce l'auto è passare un panno sul vetro già appannato. L'unica cosa che si ottiene così facendo è che l'umidità si trasforma in goccioline che colano su tutto il vetro, peggiorando la visibilità.
Potrebbe interessarti

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
83% Mi piace
83% Mi piace

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
91% Mi piace
91% Mi piace

Come sanificare lo smartphone senza rovinarlo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Trasporti
Classifica domande Trasporti

Qual è la portaerei più grande del mondo?
300.488 Click
300.488 Click

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
33.326 Click
33.326 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
30.088 Click
30.088 Click

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
25.244 Click
25.244 Click

Cosa sono i missili ipersonici?
17.566 Click
17.566 Click

Quali sono le auto più famose dei film e delle serie tv?
14.668 Click
14.668 Click

Perché il Titanic non può essere recuperato?
11.176 Click
11.176 Click

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
10.610 Click
10.610 Click

Tutor e autovelox, le cose che non vi dicono
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando e perché bisogna montare pneumatici invernali in Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Gli autovelox devono essere sempre segnalati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come consumare meno benzina con il metodo tedesco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i contachilometri segnano velocità maggiori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i dettagli dei motori diesel?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si cade in mare da una nave da crociera?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Titanic non può essere recuperato?
100% Mi piace
100% Mi piace